DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Inside the noise: nuova edizione per Altrememorie

Inserito da Paolo Bencich | Feb 13, 2025 | Cultura | 0 |

Inside the noise: nuova edizione per Altrememorie

CAMPOFORMIDO – Nuova edizione per Altrememorie: progetto realizzato dall’omonima associazione grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli e in collaborazione con Zeroidee APS, duepunti APS, Damatrà onlus, Kulturno Izobrazevalno Drustvo PiNa, HEKA, Menti Libere. La prima residenza artistica in programma nel 2025 – Inside the noise – si sta svolgendo fra Capodistria e Udine, in collaborazione con PiNa. Il protagonista è Vicente Yanez: artista del suono, compositore, produttore, ingegnere di missaggio e chitarrista nato in Cile ma trapiantato a Berlino, dove sta completando un master in Sound Arts. Per scoprire il risultato della sua indagine artistica l’appuntamento è allo Spazio Le(Serre (strada delle Betulle 21/12, Campoformido), il 18 febbraio, alle 18, quando è in programma la sua restituzione pubblica. Il suo progetto cerca di indagare il potenziale del lavoro con il suono spaziale, concentrandosi sui temi della specificità del sito, del rumore e delle relazioni interpersonali e ambientali. Il progetto esamina l’acustica degli spazi pubblici ed esplora l’interazione tra i suoni percepiti come naturali o piacevoli e le soglie di ciò che viene comunemente definito “inquinamento acustico”.

BIO VICENTE YANEZ – Artista del suono, compositore, produttore, ingegnere di missaggio e chitarrista nato a Santiago del Cile. Ha studiato composizione classica al conservatorio dell’Università del Cile. Ha lavorato come produttore per artisti electro-indie cileni, premiato come miglior album elettronico con l’artista I.O. Ha composto più di venti colonne sonore per la danza contemporanea e ha suonato in numerosi spettacoli in Sud America e in Europa. Il suo campo di interesse ruota attorno a segnali elaborati, registrazioni sul campo, chitarre elettriche ed elaborazioni al computer. I progetti più recenti riguardano il suono spaziale, l’ambisonic e l’acustica. Ad esempio, una composizione per lo Zeiss Grossplanetarium di Berlino, presentata per la prima volta nel dicembre 2024, o il suo recente pezzo per MONOM e 4DSound. Attualmente vive a Berlino (GER), dove sta completando un master in Sound Arts presso la Universität der Künste Berlin.

LE ALTRE RESTITUZIONI IN PROGRAMMA – Altrememorie, che intende sviluppa una nuova narrazione e interpretazione del territorio, attraverso i diversi linguaggi dell’arte contemporanea, anche nel 2025 promuoverà e ospiterà residenze ed esposizioni artistiche, fino alla primavera.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCHIUSURA DEI GIARDINI PUBBLICI RECINTATI DA VENERDÌ 14 FEBBRAIO FINO A MIGLIORAMENTO METEO
ProssimoSISSA Student Day 2025: una giornata per scoprire la ricerca contemporanea per 500 giovani studenti da tutta Italia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MERCOLEDÌ 10 E DOMENICA 14 SETTEMBRE ALLE ORE 19, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “L’ORA DI STORIA”, SONO IN PROGRAMMA DUE VISITE GUIDATE LUNGO LE MURA E SUI BASTIONI DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

MERCOLEDÌ 10 E DOMENICA 14 SETTEMBRE ALLE ORE 19, NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “L’ORA DI STORIA”, SONO IN PROGRAMMA DUE VISITE GUIDATE LUNGO LE MURA E SUI BASTIONI DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

9 Settembre 2025

pordenonelegge torna a Vistorta: domenica 21 settembre l’appuntamento con lo scrittore Francesco Vidotto

pordenonelegge torna a Vistorta: domenica 21 settembre l’appuntamento con lo scrittore Francesco Vidotto

10 Settembre 2025

LE GIORNATE DELLA LUCE 2025: BARBORA BOBULOVA OSPITE D’ONORE DELLA SERATA DI PREMIAZIONE DEL QUARZO DI SPILIMBERGO

LE GIORNATE DELLA LUCE 2025: BARBORA BOBULOVA OSPITE D’ONORE DELLA SERATA DI PREMIAZIONE DEL QUARZO DI SPILIMBERGO

26 Maggio 2025

“La Città dei Matti” – Comune di Gorizia: doppio appuntamento sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio al Parco Basaglia con i percorsi inediti degli Itinerari basagliani organizzati dalla cooperativa La Collina

“La Città dei Matti” – Comune di Gorizia: doppio appuntamento sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio al Parco Basaglia con i percorsi inediti degli Itinerari basagliani organizzati dalla cooperativa La Collina

15 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PAROLE CONTROVENTO: PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI EMERGE35 ART FESTIVAL
  • Il CRO di Aviano ringrazia e saluta Silvia Franceschi
  • Taleggio DOP: il gusto autentico che si fa audace in cucina
  • A Verona per “Il Settembre dell’Accademia” DRESDNER PHILHARMONIE
  • Trieste Photo Days – Open Call 2025: Selezione Progetto Online di Matt Black
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim