DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

M’Illumino di Meno all’Immaginario di Trieste e Pordenone

Inserito da Paolo Bencich | Feb 13, 2025 | Attualità | 0 |

M’Illumino di Meno all’Immaginario di Trieste e Pordenone

Quest’anno, ancora di più, M’illumino di Meno va veloce e va di moda! L’Immaginario Scientifico di Trieste e di Pordenone aderiscono alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata da Caterpillar – Rai Radio2, con un’attività speciale domenica 16 febbraio, sul tema di quest’anno: il fast fashion, un settore su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo.

La moda “mordi e fuggi” non fa bene all’ambiente: ha un impatto ambientale enorme. Ma perché? Quali sono le alternative che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti? Ecco allora che il museo della scienza, in entrambe le sedi di Trieste e di Pordenone, arricchisce le visite, sia alle 11.00 che alle 16.00, con un quiz per appassionati di sostenibilità, ambiente, risparmio energetico e… shopping.

Sarà inoltre possibile osservare al microscopio campioni di diversi tessuti per confrontare fibre naturali, artificiali e sintetiche con cui vengono realizzati i capi di abbigliamento che indossiamo ogni giorno.

L’attività, inclusa nel biglietto al museo, è in programma alle ore 11.00 e alle 16.00.

Non è prevista la prenotazione. Adatto dai 6 anni in su.

Informazioni: www.immaginarioscientifico.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIn occasione di San Valentino, Amazon.it svela la classifica delle città più romantiche d’Italia nel 2024: è Trieste la capitale dell’amore
ProssimoMilano ospita Mauro Covacich per la presentazione della “Trilogia triestina” nell’ambito di “Un viaggio da fare 2025”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DIALOGO CON I GIOVANI A NOVA GORICA: “80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale: la guerra e la pace nel tempo”

DIALOGO CON I GIOVANI A NOVA GORICA: “80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale: la guerra e la pace nel tempo”

8 Aprile 2025

Draga in festa Porte Aperte-Odprta Vrata 2025

Draga in festa Porte Aperte-Odprta Vrata 2025

3 Ottobre 2025

Le fioriture di inizio primavera al Giardino botanico Carsiana

Le fioriture di inizio primavera al Giardino botanico Carsiana

4 Marzo 2025

Arpa FVG: “Appunti di meteorologia alpina”, seminario di incontro e approfondimento su meteo e clima in montagna

Arpa FVG: “Appunti di meteorologia alpina”, seminario di incontro e approfondimento su meteo e clima in montagna

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Rassegna Teatrale “RassegnaTi: La domenica si va a teatro!”: il prossimo spettacolo è “L’abito da sposa”
  • Verso il Digital Twin dell’Alto Adriatico: workshop a Ecomondo 2025 promosso dall’Università degli Studi di Trieste
  • Nell’Aula Magna del Liceo “Oberdan” incontro inaugurale dei “Cenacoli del Caffè” 2025-2026
  • CENSIMENTO 2025: GLI APPUNTAMENTI CON L’UFFICIO MOBILE DAL 4 AL 7 NOVEMBRE
  • Farra d’Isonzo: Borgo Conventi celebra l’autunno tra vino, tradizione e convivialità
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim