DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

All’Antico Caffè San Marco Elena Venuti presenta il suo libro “BIOPSICOMITOLOGIA”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 14, 2025 | Cultura | 0 |

All’Antico Caffè San Marco Elena Venuti presenta il suo libro “BIOPSICOMITOLOGIA”

Giovedì 20 febbraio 2025 Ore 18.00 All’Antico Caffè San Marco Elena Venuti presenta il suo libro “BIOPSICOMITOLOGIA”

Dialoga con il dott. Riccardo Colautti

Il libro tratta la mitologia greca in chiave psicologica e spirituale e vuole essere per il lettore uno strumento di evoluzione e conoscenza interiore. Gli dei dell’Olimpo vengono considerati come essenze che vivono dentro di noi; essi danno forma al nostro modo di fare, pensare, comportarci.

Il libro contiene 30 illustrazioni dipinte a mano dall’artista Maila Mangiapanello e rappresentano l’aspetto duale di ogni singola divinità. Ogni capitolo contiene anche casi clinici trattati con l’uso degli archetipi mitologici, l’ipnosi, le costellazioni familiari e le carte archetipiche.

E’ presente inoltre un test con il quale il lettore potrà individuare l’essenza archetipica agita nella vita quotidiana. L’evento si rivolge a tutti coloro i quali desiderano intraprendere un viaggio verso la consapevolezza interiore alla scoperta dell’inconscio e dei talenti in esso contenuti.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLE MIGLIORI IDEE INNOVATIVE NEL SETTORE SCIENZE DELLA VITA PREMIATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
ProssimoPOSTE ITALIANE: DISPONIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA L’OFFERTA DEPOSITO SUPERSMART PREMIUM

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Tabagismo e nuovi prodotti: Conferenza del prof. Massimo Baraldo alla Biblioteca Statale “Stelio Crise”

Tabagismo e nuovi prodotti: Conferenza del prof. Massimo Baraldo alla Biblioteca Statale “Stelio Crise”

14 Marzo 2025

VENERDÌ 28 MARZO ALLE ORE 17 NELLO SPAZIO FORUM DI LETS TAVOLA ROTONDA “INDAGARE LA COSCIENZA: DA SVEVO ALLE NEUROSCIENZE. UN ENIGMA TRA NEURONI, IDEE E PAROLE”

VENERDÌ 28 MARZO ALLE ORE 17 NELLO SPAZIO FORUM DI LETS TAVOLA ROTONDA “INDAGARE LA COSCIENZA: DA SVEVO ALLE NEUROSCIENZE. UN ENIGMA TRA NEURONI, IDEE E PAROLE”

25 Marzo 2025

Il progetto Secondary Archive nella Giornata Internazionale degli Archivi 2025

Il progetto Secondary Archive nella Giornata Internazionale degli Archivi 2025

6 Giugno 2025

“Ricordando Eddie Cosina”: a corollario dello spettacolo “Il mio nome è Eddie” in ricordo dell’Agente Muggesano di scorta del giudice Borsellino due lezioni-concerto a ingresso libero rivolte agli studenti delle terze medie

“Ricordando Eddie Cosina”: a corollario dello spettacolo “Il mio nome è Eddie” in ricordo dell’Agente Muggesano di scorta del giudice Borsellino due lezioni-concerto a ingresso libero rivolte agli studenti delle terze medie

27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • R-INVASATI, TUTTI PAZZI PER LE PIANTE: NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI APPASSIONATI DEL GIARDINAGGIO E ORTICOLTURA
  • INTITOLATA UFFICIALMENTE A ERNESTO ILLY NEL GIORNO DEL CENTENARIO DALLA NASCITA LA ROTONDA NEI PRESSI DI VIA FLAVIA ATTIGUA ALL’OMONIMO STABILIMENTO
  • ESTATE A MIRAMARE
  • Il Farra ChitarrEnsemble in concerto con “Corde d’Estate. Ciak, si suona”: il 23 luglio nella storica corte Marco d’Aviano a Gradisca d’Isonzo un viaggio in musica tra i grandi classici del cinema
  • Il progetto Terra d’Arte porta da Col Vetoraz le sculture lignee di Arianna Gasperina
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim