DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Paolo Pesamosca presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Chiusaforte e l’età dell’oro”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 15, 2025 | Cultura | 0 |

Paolo Pesamosca presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Chiusaforte e l’età dell’oro”

Venerdì 21 febbraio 2025 Ore 18.00 All’Antico Caffè San Marco Paolo Pesamosca presenta il suo libro “Chiusaforte e l’età dell’oro”

Dialoga con dott. Romano Vecchiet giá direttore della Biblioteca Joppi e dei Musei Civici di Udine

Ritiro estivo di intellettuali e poeti triestini

Un viaggio nel passato dimenticato di un piccolo paese delle Alpi Orientali che, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, visse un incredibile boom turistico.

Chiusaforte, oggi un borgo di soli 600 abitanti, fu per decenni meta di villeggiatura della bella società udinese, triestina e veneta. Un luogo vivace e ricco di storie, indicato dai giornali dell’epoca con nomi altisonanti come “Aosta del Friuli” o “Piccola Venezia”.

Il libro “Chiusaforte e l’età dell’oro” racconta questa affascinante stagione, in cui il paese fu destinazione estiva prediletta per tanti illustri membri di una borghesia triestina colta, raffinata e di simpatie irredentiste. Accanto a grandi alpinisti come Julius Kugy, percorrevano le strade del paese intellettuali, artisti e poeti come Giovanni Berlam, Giuseppe Picciola, Giuseppe Caprin e Riccardo Pitteri. Ma anche giovani letterate come Ida Finzi, Elda Gianelli e Nella Doria Cambon, ispirate dai paesaggi selvaggi e incontaminati delle vallate circostanti.

Al centro della storia c’è la famiglia Pesamosca, proprietaria del celebre Albergo alla Stazione, che sognava di trasformare Chiusaforte in una nuova “Vena d’Oro”, competendo con località alla moda come Arta Terme. Sullo sfondo, la lenta ma epocale costruzione della Ferrovia Pontebbana, un’opera che richiese ben 22 anni per il completamento, ma cambiò radicalmente il destino del piccolo paese.

“Chiusaforte e l’età dell’oro” è molto più di un saggio storico: è la riscoperta di un passato straordinario, di storie dimenticate e di un’epoca in cui la montagna era il cuore pulsante di incontri culturali, eleganti villeggiature e imprese alpinistiche. Un libro per chi ama la storia, la cultura e le bellezze nascoste del Friuli.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDario Zampa a Gemona e Feletto con lo spettacolo-concerto Lâ vie
ProssimoEURO CUP FEMMINILE. SEMIFINALE DI RITORNO: TRIESTE BATTE IL TENERIFE E CONQUISTA LA FINALISSIMA!

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Maturità 2025, torna l’esame completo: in edicola la guida all’esame di Stato tra vecchie e nuove regole del Sole 24 Ore

Maturità 2025, torna l’esame completo: in edicola la guida all’esame di Stato tra vecchie e nuove regole del Sole 24 Ore

27 Maggio 2025

Altri tre eventi d’arte per la nuova edizione di Altrememorie

Altri tre eventi d’arte per la nuova edizione di Altrememorie

25 Febbraio 2025

AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI LEGGERMENTE

AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI LEGGERMENTE

7 Ottobre 2025

CON UN NUOVO “OUTFIT”, PROGETTATO DAGLI STUDENTI DELL’ISIA PORDENONE, SPICCANO IL VOLO OGGI I 245 ANGELI DI PORDENONELEGGE 2025

CON UN NUOVO “OUTFIT”, PROGETTATO DAGLI STUDENTI DELL’ISIA PORDENONE, SPICCANO IL VOLO OGGI I 245 ANGELI DI PORDENONELEGGE 2025

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • UNA GRANDE PRODUZIONE PER CELEBRARE IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DI “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” AL Teatro ROSSETTI di Trieste
  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim