DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

INFORMAZIONE E GIORNALISMO, ISCRIZIONI APERTE AL PREMIO DI LAUREA “PIERO VILLOTTA”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 16, 2025 | Cultura | 0 |

INFORMAZIONE E GIORNALISMO, ISCRIZIONI APERTE AL PREMIO DI LAUREA “PIERO VILLOTTA”

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Premio di laurea in memoria di Piero Villotta, già presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia e consigliere nazionale dell’Ordine. Il premio, del valore di 2000 euro, è rivolto ai laureati in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni dell’Università di Udine. La tesi di laurea deve riguardare il tema “Comunicazione, sostenibilità e nuove tecnologie: effetti sull’informazione pubblica”, con particolare attenzione alla rivoluzione digitale, all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e agli effetti di influenza sociale prodotti dall’informazione giornalistica. Possono partecipare i laureati con tesi discusse dal 2020 fino al 15 aprile, ultimo giorno utile per presentare la domanda di partecipazione.

Il premio è stato istituito dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e da quello regionale del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa intende ricordare il lungo e qualificato impegno di Villotta, a livello regionale e nazionale, per la valorizzazione e la difesa dei valori dell’informazione e del lavoro giornalistico.

La Commissione valutatrice del premio sarà composta dal presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia e da un rappresentante del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, della famiglia Villotta, da un docente designato dall’Università di Udine e da un esperto designato dall’Ordine dei giornalisti regionale. La Commissione esaminerà tutti gli elaborati pervenuti nei termini, nominerà il vincitore e attribuirà le eventuali Menzioni speciali. Per la valutazione finale saranno presi in considerazione il curriculum e i voti d’esame del candidato.

I partecipanti dovranno inviare [email protected] in formato digitale: la domanda compilata e firmata, la copia della tesi di laurea con un riassunto del lavoro di tesi, il curriculum vitae in formato europeo, il certificato di laurea con gli esami sostenuti e i relativi voti e copia di un documento d’identità. L’oggetto della mail dovrà indicare “Premio di laurea Piero Villotta – quarta edizione”. Bando e moduli sono disponibili online:

Per maggiori informazioni contattare la sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti–Consiglio regionale per il Friuli Venezia Giulia (https://www.odg.fvg.it/), in Corso Italia 13, a Trieste, telefono 040 3728586, email [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOESIA FRIULANA IN VETRINA A MILANO CON GIAN MARIO VILLALTA e MASSIMILIANO FINAZZER FLORY
ProssimoSanremo 2025 è la playlist più ascoltata a livello globale su Amazon Music questa settimana

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DOMENICA 24 AGOSTO APPUNTAMENTO A VILLA MANIN PER I VISITATORI TRA I 6 E I 10 ANNI CON “LUCE” NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ARCHITETTURE TRASPARENTI”

DOMENICA 24 AGOSTO APPUNTAMENTO A VILLA MANIN PER I VISITATORI TRA I 6 E I 10 ANNI CON “LUCE” NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ARCHITETTURE TRASPARENTI”

21 Agosto 2025

1° MAGGIO: l’Immaginario Scientifico di Trieste è aperto

1° MAGGIO: l’Immaginario Scientifico di Trieste è aperto

29 Aprile 2025

LE GIORNATE DELLA LUCE 2025: BARBORA BOBULOVA OSPITE D’ONORE DELLA SERATA DI PREMIAZIONE DEL QUARZO DI SPILIMBERGO

LE GIORNATE DELLA LUCE 2025: BARBORA BOBULOVA OSPITE D’ONORE DELLA SERATA DI PREMIAZIONE DEL QUARZO DI SPILIMBERGO

26 Maggio 2025

“Il secolo di Cemento Armato”: a Chiusaforte una mostra tra storia, memoria e paesaggio

“Il secolo di Cemento Armato”: a Chiusaforte una mostra tra storia, memoria e paesaggio

10 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: LATE FAME – LA SORPRESA DI ORIZZONTI
  • A Gemechu Godana e Rispa Cherop la 1ª Friuli DOC RUN «Memorial Lorenzo Parelli»
  • PER “PIACEVOLMENTE CARSO” ESCURSIONE “Tramonto a Basovizza, tra landa e stelle” con Curiosi di natura e l’astrofisico Giorgio Calderone
  • TRIESTINA – LECCO 1-1: nell’esordio al Rocco rimonta alabardata, giustissimo pareggio in attesa di tempi migliori!
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio traffico sabato 30 agosto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim