DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MASSIMO RECALCATI E LE RADICI BIBLICHE DELLA PSICANALISI: DUE GIORNI DI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 17, 2025 | Cultura | 0 |

MASSIMO RECALCATI E LE RADICI BIBLICHE DELLA PSICANALISI: DUE GIORNI DI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

“Le radici bibliche della psicanalisi”. È il tema del seminario che lo psicanalista Massimo Recalcati terrà all’Università di Udine giovedì 20 (dalle 15) e venerdì 21 febbraio (dalle 10) nell’aula Strassoldo (via Tomadini 30, Udine).

In questi due incontri Recalcati guiderà i partecipanti alla scoperta della interconnessione tra la psicoanalisi e il sapere biblico. Nonostante la psicoanalisi nasca atea, mostrerà infatti quanto la parola biblica ne rappresenti una delle sue radici più profonde.

«Non si tratta di psicanalizzare la Bibbia – spiega Recalcati –, ma di riconoscere in essa la presenza dei grandi temi che verranno ereditati dalla psicoanalisi. Come, per esempio, il carattere originario dell’odio rispetto all’amore, la radice invidiosa del desiderio umano, il fallimento e la necessità della fratellanza, il rapporto dialettico tra legge e desiderio, la funzione simbolica del Nome del padre. Ma anche la tentazione idolatrica come desiderio perverso dell’uomo di essere Dio, la critica al fanatismo ideologico del sacrificio, il taglio virtuoso della separazione, l’eccedenza della gioia erotica, la scissione della Legge di fronte al reale della sofferenza e al suo grido».

L’evento rientra nei seminari di estetica, di Luca Taddio, del corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAUSA IL PERDURARE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE I GIARDINI PUBBLICI RECINTANTI RIMARRANNO CHIUSI ANCHE LUNEDÌ 17 FEBBRAIO
ProssimoLe parole danno forma al futuro: il Festival della Comunicazione non ostile torna a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

All’Immaginario Scientifico di Trieste ultimo giorno di Archeoplastica, con visita guidata e un regalo speciale

All’Immaginario Scientifico di Trieste ultimo giorno di Archeoplastica, con visita guidata e un regalo speciale

13 Agosto 2025

VENERDÌ 25 LUGLIO ALLE ORE 18 NELLA SALA VERUDA DI PALAZZO COSTANZI VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA COLLETTIVA DEL GRUPPO 78 “LA LEZIONE DI MARIA. OMAGGIO A MARIA CAMPITELLI”

VENERDÌ 25 LUGLIO ALLE ORE 18 NELLA SALA VERUDA DI PALAZZO COSTANZI VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA COLLETTIVA DEL GRUPPO 78 “LA LEZIONE DI MARIA. OMAGGIO A MARIA CAMPITELLI”

23 Luglio 2025

Triestebookfest 2025: all’Antico Caffè San Marco la presentazione della mostra “L’isola che non c’è, ancora” a cura di SpazioTrart e Passageartecontemporanea

Triestebookfest 2025: all’Antico Caffè San Marco la presentazione della mostra “L’isola che non c’è, ancora” a cura di SpazioTrart e Passageartecontemporanea

25 Aprile 2025

Pierluigi Pedretti presenta il suo libro “Ester e il sovversivo” all’Antico Caffè San Marco

Pierluigi Pedretti presenta il suo libro “Ester e il sovversivo” all’Antico Caffè San Marco

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  • FINCANTIERI: VISITA DEL COMMISSARIO EUROPEO APOSTOLOS TZITZIKOSTAS AL CANTIERE DI MONFALCONE
  • AMYL AND THE SNIFFERS NEL 2026 AL CASTELLO DI SAN GIUSTO PER L’UNICA DATA ITALIANA
  • ABC BAMBINI CHIRURGICI: presentato oggi OFFRI UN CAFFÈ BUONISSIMO, la campagna che si rinnova tra novembre e fine febbraio 2026 per donare accoglienza e speranza ai bambini chirurgici e le loro famiglie
  • IL SINDACO DIPIAZZA HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO ALL’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO DI TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim