DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MASSIMO RECALCATI E LE RADICI BIBLICHE DELLA PSICANALISI: DUE GIORNI DI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 17, 2025 | Cultura | 0 |

MASSIMO RECALCATI E LE RADICI BIBLICHE DELLA PSICANALISI: DUE GIORNI DI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

“Le radici bibliche della psicanalisi”. È il tema del seminario che lo psicanalista Massimo Recalcati terrà all’Università di Udine giovedì 20 (dalle 15) e venerdì 21 febbraio (dalle 10) nell’aula Strassoldo (via Tomadini 30, Udine).

In questi due incontri Recalcati guiderà i partecipanti alla scoperta della interconnessione tra la psicoanalisi e il sapere biblico. Nonostante la psicoanalisi nasca atea, mostrerà infatti quanto la parola biblica ne rappresenti una delle sue radici più profonde.

«Non si tratta di psicanalizzare la Bibbia – spiega Recalcati –, ma di riconoscere in essa la presenza dei grandi temi che verranno ereditati dalla psicoanalisi. Come, per esempio, il carattere originario dell’odio rispetto all’amore, la radice invidiosa del desiderio umano, il fallimento e la necessità della fratellanza, il rapporto dialettico tra legge e desiderio, la funzione simbolica del Nome del padre. Ma anche la tentazione idolatrica come desiderio perverso dell’uomo di essere Dio, la critica al fanatismo ideologico del sacrificio, il taglio virtuoso della separazione, l’eccedenza della gioia erotica, la scissione della Legge di fronte al reale della sofferenza e al suo grido».

L’evento rientra nei seminari di estetica, di Luca Taddio, del corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAUSA IL PERDURARE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE I GIARDINI PUBBLICI RECINTANTI RIMARRANNO CHIUSI ANCHE LUNEDÌ 17 FEBBRAIO
ProssimoLe parole danno forma al futuro: il Festival della Comunicazione non ostile torna a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DEDICA INCONTRA: A PORDENONE, NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CASSETTA DELLE LETTERE PER I CARI ESTINTI”, IL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE PORDENONESE LORENZA STROPPA

DEDICA INCONTRA: A PORDENONE, NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CASSETTA DELLE LETTERE PER I CARI ESTINTI”, IL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE PORDENONESE LORENZA STROPPA

26 Marzo 2025

ADO FURLAN, SCULTORE TRA PORDENONE E SPILIMBERGO. PRESENTATE OGGI LE TRE MOSTRE CHE RENDONO OMAGGIO ALL’ARTISTA FRIULANO A 120 ANNI DALLA SUA NASCITA

ADO FURLAN, SCULTORE TRA PORDENONE E SPILIMBERGO. PRESENTATE OGGI LE TRE MOSTRE CHE RENDONO OMAGGIO ALL’ARTISTA FRIULANO A 120 ANNI DALLA SUA NASCITA

28 Maggio 2025

ESPANSIONI Presenta “Voci di Donne” “SAPERI E DIRITTI A 80 ANNI DALLA FINE DELLA GUERRA” all’Antico Caffè San Marco

ESPANSIONI Presenta “Voci di Donne” “SAPERI E DIRITTI A 80 ANNI DALLA FINE DELLA GUERRA” all’Antico Caffè San Marco

4 Settembre 2025

PROROGATA FINO AL 30 NOVEMBRE LA MOSTRA ARCHITETTURE TRASPARENTI A VILLA MANIN

PROROGATA FINO AL 30 NOVEMBRE LA MOSTRA ARCHITETTURE TRASPARENTI A VILLA MANIN

8 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • US Triestina Calcio 1918: dimissioni di Tom Zelenovic
  • Teatro Miela: una nuova direzione artistica nel segno della collaborazione tra generazioni
  • Poste Italiane partecipa all’ottava edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria
  • IL COMUNE DI TRIESTE SI FA CARICO DEI SERVIZI DI CUSTODIA E PULIZIA DELLE PALESTRE COMUNALI UTILIZZATE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO SOLLEVANDO LE ASD DAGLI ONERI GESTIONALI ED ECONOMICI
  • IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO: TORNA IL GORITHIA DIGITAL HISTORY FESTIVAL
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim