DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MASSIMO RECALCATI E LE RADICI BIBLICHE DELLA PSICANALISI: DUE GIORNI DI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 17, 2025 | Cultura | 0 |

MASSIMO RECALCATI E LE RADICI BIBLICHE DELLA PSICANALISI: DUE GIORNI DI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

“Le radici bibliche della psicanalisi”. È il tema del seminario che lo psicanalista Massimo Recalcati terrà all’Università di Udine giovedì 20 (dalle 15) e venerdì 21 febbraio (dalle 10) nell’aula Strassoldo (via Tomadini 30, Udine).

In questi due incontri Recalcati guiderà i partecipanti alla scoperta della interconnessione tra la psicoanalisi e il sapere biblico. Nonostante la psicoanalisi nasca atea, mostrerà infatti quanto la parola biblica ne rappresenti una delle sue radici più profonde.

«Non si tratta di psicanalizzare la Bibbia – spiega Recalcati –, ma di riconoscere in essa la presenza dei grandi temi che verranno ereditati dalla psicoanalisi. Come, per esempio, il carattere originario dell’odio rispetto all’amore, la radice invidiosa del desiderio umano, il fallimento e la necessità della fratellanza, il rapporto dialettico tra legge e desiderio, la funzione simbolica del Nome del padre. Ma anche la tentazione idolatrica come desiderio perverso dell’uomo di essere Dio, la critica al fanatismo ideologico del sacrificio, il taglio virtuoso della separazione, l’eccedenza della gioia erotica, la scissione della Legge di fronte al reale della sofferenza e al suo grido».

L’evento rientra nei seminari di estetica, di Luca Taddio, del corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAUSA IL PERDURARE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE I GIARDINI PUBBLICI RECINTANTI RIMARRANNO CHIUSI ANCHE LUNEDÌ 17 FEBBRAIO
ProssimoLe parole danno forma al futuro: il Festival della Comunicazione non ostile torna a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

VIVERE SOSTENIBILE, RICERCA NAZIONALE COORDINATA DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

VIVERE SOSTENIBILE, RICERCA NAZIONALE COORDINATA DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

24 Aprile 2025

A Gorizia torna In\Visible Cities XL con “Esercizi di rivoluzione”

A Gorizia torna In\Visible Cities XL con “Esercizi di rivoluzione”

25 Aprile 2025

Apertura speciale Immaginario Scientifico: Domenica 2 giugno il museo della scienza nel Porto Vecchio sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00

Apertura speciale Immaginario Scientifico: Domenica 2 giugno il museo della scienza nel Porto Vecchio sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00

28 Maggio 2025

Altrememorie chiude con l’esposizione “Sul torre”

Altrememorie chiude con l’esposizione “Sul torre”

17 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BARCA A VELA RISCHIA DI AFFONDARE, TRE DIPORTISTI SOCCORSI DALLA GUARDIA COSTIERA AL LARGO DI DUINO
  • “Joyce nel giardino di Svevo / Joyce in Svevo’s garden)”: all’Antico Caffè San Marco la presentazione del libro di Stanislaus Joyce con John McCourt
  • CARAMELLE: UN EVERGREEN AMATO ANCHE DAI PIÙ GIOVANI, LE CONSUMANO 3 ITALIANI SU 4 DELLA GENERAZIONE Z
  • ESTATE: COLDIRETTI/IXE’, ARRIVA CON 6,8 MLN DI ITALIANI IN VACANZA A GIUGNO (-3%)
  • PALLACANESTRO TRIESTE: FRANCESCO CANDUSSI, IL SUO FUTURO IN UNA TRIESTE FORMATO EUROPA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim