DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SAN FAUSTINO: COLDIRETTI, PER GLI 8,8 MLN DI SINGLE LA VITA COSTA IL 40% IN PIU’ DELLE COPPIE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 17, 2025 | Costume e Società | 0 |

SAN FAUSTINO: COLDIRETTI, PER GLI 8,8 MLN DI SINGLE LA VITA COSTA IL 40% IN PIU’ DELLE COPPIE

Per gli 8,8 milioni di single che risiedono in Italia la vita costa il 40% in più di chi vive in coppia, ma arriva anche a quasi il doppio (+80%) rispetto a una famiglia media di tre componenti. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione di San Faustino, la giornata che segue San Valentino e che è dedicata alle persone sole, di cui la “fetta” più grossa è rappresentata da nubili e celibi, circa 3,6 milioni, assieme ad altri 3,1 milioni di vedove e vedovi e a 2,1 milioni di divorziati e separati.

A prescindere dalla natura della scelta dello stare soli, è un fatto che dal punto di vista economico la vita da single diventa sempre più complicata. La spesa media per alimentari e bevande di un single è di 337 euro al mese, mentre quella a testa di una coppia è di 266 euro, che scende a 220 per una famiglia tipo di 3 persone. A pesare è spesso la mancanza di formati adeguati ma anche la tendenza a prediligere i piatti già pronti, non avendo la responsabilità di cucinare per altri familiari o, magari, poco tempo a disposizione per l’impossibilità di ripartire le attività di gestione della casa.

Basta guardare al divario tra la spesa per le pietanze già confezionate per essere consumate e quello, ad esempio, per la carne. Nel primo caso i single spendono il 60% in più rispetto a quella pro capite di una coppia, mentre nel secondo il divario è di appena il 18%. Un problema per le tasche ma anche per la salute considerato che si tratta spesso di cibi ultra-formulati, con l’aggiunta di aromi, esaltatori, di sapidità, emulsionanti, edulcoranti, addensanti, agenti anti-schiuma, glassanti e molto altro, in varie fasi della produzione.

Se si guarda all’abitazione e alle bollette per le persone sole – continua Coldiretti – l’aumento di costi è più del 60% rispetto alle coppie e quasi il doppio (156%) rispetto alla media pro capite di una famiglia tipo di tre persone. Ma il divario si registra anche in un po’ tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Se per qualcuno lo stare soli è una scelta ben precisa, le difficoltà maggiori legate al costo della vita si registrano soprattutto nelle fasce più anziane, che sono quelle che fanno più fatica ad arrivare a fine mese. La quota maggiore di persone single è costituita, infatti, da over 65, oltre 4,1 milioni, contro i 2,8 milioni tra i 45 anni e i 65 e i circa 1,9 milioni di under 45. In quest’ultima fascia d’età le donne nubili sono però appena 650mila – conclude Coldiretti – contro gli oltre 1,2 milioni di maschi celibi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA GUARDIA DI FINANZA DI PORDENONE E L’ASSOCIAZIONE “LA MAFIA NON È SOLO SUD” ILLUSTRANO, AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO TECNICO “J. F. KENNEDY”, IL VALORE DELLA LEGALITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA
ProssimoIl Teatro Verdi di Pordenone inaugura una nuova rassegna letteraria dedicata alla Montagna

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A NOVA GORICA LA 20ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE ROSE

A NOVA GORICA LA 20ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE ROSE

25 Aprile 2025

Il Grifone Shopping Center di Bassano cerca la nuova “stella dei fornelli”con uno “show cooking” dedicato all’asparago bianco

Il Grifone Shopping Center di Bassano cerca la nuova “stella dei fornelli”con uno “show cooking” dedicato all’asparago bianco

16 Aprile 2025

SCOOTER ITALIA 1945-1970: a Villa Manin una celebrazione dell’eccellenza italiana

SCOOTER ITALIA 1945-1970: a Villa Manin una celebrazione dell’eccellenza italiana

4 Febbraio 2025

“Tra natura e gusto”: sabato 7 e domenica 8 giugno, a Bordano, escursione gourmet tra fiori, farfalle e tradizioni

“Tra natura e gusto”: sabato 7 e domenica 8 giugno, a Bordano, escursione gourmet tra fiori, farfalle e tradizioni

3 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • R-INVASATI, TUTTI PAZZI PER LE PIANTE: NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI APPASSIONATI DEL GIARDINAGGIO E ORTICOLTURA
  • INTITOLATA UFFICIALMENTE A ERNESTO ILLY NEL GIORNO DEL CENTENARIO DALLA NASCITA LA ROTONDA NEI PRESSI DI VIA FLAVIA ATTIGUA ALL’OMONIMO STABILIMENTO
  • ESTATE A MIRAMARE
  • Il Farra ChitarrEnsemble in concerto con “Corde d’Estate. Ciak, si suona”: il 23 luglio nella storica corte Marco d’Aviano a Gradisca d’Isonzo un viaggio in musica tra i grandi classici del cinema
  • Il progetto Terra d’Arte porta da Col Vetoraz le sculture lignee di Arianna Gasperina
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim