DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CeFAP Fvg: positivo il bilancio 2024

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Cultura | 0 |

CeFAP Fvg: positivo il bilancio 2024

Il Consiglio Generale del CeFAP (Centro per l’Educazione e la Formazione Agricola Permanente), ha approvato il bilancio d’esercizio del 2024. I numeri segnalano un miglioramento dei ricavi (quasi 2,8 milioni di euro); una crescita dell’utile (75mila euro) e del patrimonio netto che si attesta a 1,1 milioni di euro (+7,1% rispetto all’esercizio precedente).

Ma le cifre più significative, decisamente, sono quelle relative all’attività formativa ed educativa del Centro, ente accreditato dalla Regione (dal 2007) e punto di riferimento del settore rurale e agroalimentare, nato quasi cinquant’anni fa e che vede da oltre 20 anni la compagine sociale costituita dalle tre principali Organizzazioni agricole e dall’Enaip. Con i suoi 30 dipendenti e alcune decine di collaboratori esterni, nell’anno formativo 2023/2024 il CeFAP ha erogato oltre 20.800 ore di formazione, sviluppando 377 corsi ai quali hanno partecipato oltre 4.400 iscritti di tutto il territorio regionale.

«Dal 2024 – spiega il presidente, Sergio Vello – abbiamo attivato una serie di corsi presso il nostro nuovo Centro di Paluzza (in primis, quello di Addetto alle attività ambientali montane che conta già una trentina di iscritti) grazie alla disponibilità del Comune e alla collaborazione con il Servizio Foreste e il Cesfam dell’Amministrazione regionale. Siamo certi, così, di dare il nostro qualificato contributo alla formazione di nuove figure professionali di montagna, utili per lo sviluppo delle imprese e dell’occupazione nelle Terre Alte del nostro territorio, in aggiunta ai corsi già attivi a Codroipo ai quali, attualmente, sono iscritti 115 ragazzi».

L’attenzione formativa di tutto il gruppo dirigente e il corpo docente del CeFAP, si è sviluppata soprattutto a favore dei più giovani; delle persone in cerca di occupazione con l’obiettivo di un inserimento lavorativo; dei cittadini coinvolti in aree di disagio. In molta considerazione si è tenuto pure i necessari aggiornamenti utili agli operatori delle aziende agricole e quelli legati all’ambito della sicurezza e igiene sul lavoro, funzionali al rispetto delle norme in vigore.

La qualità formativa del CeFAP, da oltre vent’anni, è certificata dall’adesione alla norma ISO 9001, alla quale, nel 2023, si è aggiunta la ISO 21001:2019.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ PER MESSA ALLA PROVA, TRIBUNALE E UNIVERSITÀ DI UDINE RINNOVANO LA COLLABORAZIONE
ProssimoMuggia: sabato 22 febbraio chiusa Strada per Lazzaretto

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Pasquetta al museo della scienza: Immaginario Scientifico Pordenone aperto per Pasquetta e 25 aprile

Pasquetta al museo della scienza: Immaginario Scientifico Pordenone aperto per Pasquetta e 25 aprile

15 Aprile 2025

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

4 Aprile 2025

SABATO 31 MAGGIO ALLE ORE 18 NELLA SALA VERUDA IN PIAZZA PICCOLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “RACCONTI. PERCORSI VISIVI ISPIRATI A SPOON RIVER ANTHOLOGY DI EDGAR LEE MASTERS” DI GABRIELA SPILLER

SABATO 31 MAGGIO ALLE ORE 18 NELLA SALA VERUDA IN PIAZZA PICCOLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “RACCONTI. PERCORSI VISIVI ISPIRATI A SPOON RIVER ANTHOLOGY DI EDGAR LEE MASTERS” DI GABRIELA SPILLER

28 Maggio 2025

Udine: la terza edizione di ‘Appuntamenti con la storia’ si conclude con una lezione sulla Grecia antica

Udine: la terza edizione di ‘Appuntamenti con la storia’ si conclude con una lezione sulla Grecia antica

14 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PAROLE CONTROVENTO: PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI EMERGE35 ART FESTIVAL
  • Il CRO di Aviano ringrazia e saluta Silvia Franceschi
  • Taleggio DOP: il gusto autentico che si fa audace in cucina
  • A Verona per “Il Settembre dell’Accademia” DRESDNER PHILHARMONIE
  • Trieste Photo Days – Open Call 2025: Selezione Progetto Online di Matt Black
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim