DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ PER MESSA ALLA PROVA, TRIBUNALE E UNIVERSITÀ DI UDINE RINNOVANO LA COLLABORAZIONE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 18, 2025 | Cultura | 0 |

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ PER MESSA ALLA PROVA, TRIBUNALE E UNIVERSITÀ DI UDINE RINNOVANO LA COLLABORAZIONE

Prosegue la collaborazione tra l’Ateneo friulano e il Tribunale di Udine per dare un’opportunità di recupero sociale agli imputati di reati puniti con pene lievi o sospese. Grazie a una specifica convenzione, infatti, l’Università di Udine potrà impiegare fino a tre persone ammesse all’istituto della messa alla prova subordinata allo svolgimento di lavori di pubblica utilità. L’occupazione, non retribuita, può avere una durata variabile da due mesi e mezzo a un anno. La convenzione, di durata triennale, è stata firmata dal rettore, Roberto Pinton, e dal presidente del Tribunale, Paolo Corder.

Il lavoro di pubblica utilità è una prestazione non retribuita a favore della collettività prevista dall’articolo 168 bis (comma 3) del Codice penale. Su richiesta dell’imputato il giudice può sospendere il procedimento in corso e disporre la messa alla prova in base a un programma dell’Ufficio di esecuzione penale esterna basato sul compimento di una prestazione di pubblica utilità.

In base alla convenzione, le persone ammesse a questo istituto potranno dunque coadiuvare gli uffici dell’Ateneo friulano in attività a supporto di alcuni servizi. In particolare, quelli amministrativi e di portierato, di assistenza informatica, di custodia delle biblioteche e delle aree interne, di fruibilità e tutela del patrimonio culturale e archivistico, di piccola manutenzione, di cura del verde e di pulizia delle aree esterne. Dopo un’apposita formazione i beneficiari del programma potranno svolgere le mansioni loro assegnate in una delle diverse sedi universitarie a Udine e, se del caso, anche di Gorizia e Pordenone.

I lavori di pubblica utilità per messa alla prova prevedono il rispetto delle specifiche professionalità e attitudini lavorative dell’imputato. Le attività si possono svolgere presso lo Stato, le Regioni, i Comuni, le aziende sanitarie o pressi enti, tra cui le università, o organizzazioni, anche internazionali, e di volontariato, che operano in Italia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGIOVEDÌ 20 FEBBRAIO ALLE 18 AL MUSEO LETS-LETTERATURA TRIESTE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I DISEGNI DI BOBI BAZLEN”
ProssimoCeFAP Fvg: positivo il bilancio 2024

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PER IL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” APPUNTAMENTO CON GLI STRUMENTI A FIATO NELLA MUSICA D’INSIEME

PER IL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” APPUNTAMENTO CON GLI STRUMENTI A FIATO NELLA MUSICA D’INSIEME

6 Maggio 2025

ATTRAVERSAMENTI DI GIANNI TURIN: LA MOSTRA ALLA BIBLIOTECA STELIO CRISE DI TRIESTE

ATTRAVERSAMENTI DI GIANNI TURIN: LA MOSTRA ALLA BIBLIOTECA STELIO CRISE DI TRIESTE

19 Febbraio 2025

LA VIA DEL BORGO: SABATO 26 APRILE A GORIZIA IL LABORATORIO SUGLI ANGELI DI VIA RASTELLO ORGANIZZATO DALLA BOTTEGA MULTICULTURALE DELL’ARTE E DELL’ARTIGIANATO

LA VIA DEL BORGO: SABATO 26 APRILE A GORIZIA IL LABORATORIO SUGLI ANGELI DI VIA RASTELLO ORGANIZZATO DALLA BOTTEGA MULTICULTURALE DELL’ARTE E DELL’ARTIGIANATO

17 Aprile 2025

Concrete buone pratiche di “gentilezza verso l’ambiente” dal convegno promosso dalla SOMSI Pordenone

Concrete buone pratiche di “gentilezza verso l’ambiente” dal convegno promosso dalla SOMSI Pordenone

31 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: TRIESTE LOTTA SINO ALL’ULTIMO, BOLZANO SI IMPONE NEL FINALE
  • Auto finisce in mare a Grignano: intervenuti sul posto Guardia Costiera e Vigili del fuoco
  • PRIMA TRASFERTA AMARA PER LA PRO GORIZIA
  • Classifiche della XX Regata CRAL Insiel: vent’anni di mare, sport e solidarietà
  • Comitato Regionale Veneto: presentati a Mestre la Relazione Annuale sull’attività della stagione 2024-2025 e i progetti per la stagione sportiva 2025-2026
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim