DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

FURTI IN ABITAZIONE: FRIULI VENEZIA GIULIA, +38,5% NEL 2023 TRAINATO DALLA PROVINCIA DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 19, 2025 | Attualità | 0 |

FURTI IN ABITAZIONE: FRIULI VENEZIA GIULIA, +38,5% NEL 2023 TRAINATO DALLA PROVINCIA DI TRIESTE

Nel 2023 il Friuli Venezia Giulia ha registrato 3.458 furti in abitazione, con un preoccupante aumento del 38,5% rispetto all’anno precedente. La provincia di Trieste segna il record nazionale con un +57,5%. L’Indice di Sicurezza Domestica precipita dal secondo al dodicesimo posto.

Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, il 48% della popolazione lo mette, infatti, al primo posto tra i reati che teme di subire.

Una preoccupazione diffusa in tutto il Paese, che in Friuli Venezia Giulia trova conferma nei dati: con 3.458 furti registrati nel 2023 e un tasso di 28,9 furti ogni 10.000 abitanti, la regione supera di 3,9 punti la media nazionale, registrando il secondo incremento più significativo a livello nazionale (+38,5%).

TRIESTE: RECORD NAZIONALE DI CRESCITA DEI FURTI

La situazione risulta particolarmente critica nella provincia di Trieste, che fa registrare un incremento del 57,5% dei casi rispetto all’anno precedente, il più alto tra tutte le province italiane. Un dato che evidenzia come l’intera area stia attraversando una fase di particolare vulnerabilità.

INDICE DI SICUREZZA DOMESTICA: CROLLO IN CLASSIFICA

L’Indice di Sicurezza Domestica*, elaborato da Censis e Verisure, evidenzia un preoccupante arretramento della regione. Nonostante un punteggio di 101,2/100, superiore alla media italiana di 100/100, il Friuli Venezia Giulia precipita dalla seconda alla dodicesima posizione nella classifica nazionale. Si tratta di un significativo deterioramento delle condizioni di sicurezza domestica rispetto al punteggio di 111,9 registrato nel 2022. Il drastico calo, unito all’impennata dei furti, delinea uno scenario che richiede una risposta in termini di strategie di prevenzione e protezione.

PREVENZIONE E TECNOLOGIA: LA RISPOSTA DEI CITTADINI

In linea generale, la terza edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure evidenzia una consapevolezza sempre più sviluppata degli italiani riguardo l’importanza della prevenzione. Secondo i dati, l’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere e il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni.

Il forte incremento dei furti in tutto il paese sta spingendo sempre più famiglie a dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate. Il 64,7% degli italiani ritiene necessario un sistema d’allarme integrato, in grado di anticipare e neutralizzare i pericoli. Oltre alla protezione contro le intrusioni, si diffonde anche l’esigenza di dispositivi per la sicurezza personale, con il 25,5% che teme incidenti domestici e il 37,7% preoccupato di sentirsi male in casa senza possibilità di ricevere soccorso.

*Questo indice valuta la sicurezza domestica non solo sulla base del numero di furti, ma anche considerando altri fattori che incidono sulla protezione e sul benessere tra le mura di casa: la presenza di persone vulnerabili (anziani soli, disabili), la qualità degli impianti domestici e il livello di sovraffollamento.

VERISURE IN BREVE 

Leader europeo nella sicurezza monitorata, Verisure protegge oltre 5 milioni di famiglie e attività commerciali in 17 Paesi tra Europa e America Latina. Fondata in Svezia nel 1988, l’azienda ha rivoluzionato il settore della sicurezza sviluppando il primo sistema di allarme collegato h24/365 ad una Centrale Operativa monitorata da Guardie Particolari Giurate Verisure. L’azienda fornisce un servizio di protezione completo che unisce tecnologia all’avanguardia e intervento umano professionale, con oltre 28.000 professionisti dedicati alla sicurezza dei clienti.

Dal suo ingresso nel mercato italiano nel 2013, l’azienda ha registrato una crescita costante, portando il proprio servizio in ben 15 regioni e 78 province finora e affermandosi come riferimento nel settore della sicurezza, con un team di 3.000 persone, oltre 350.000 clienti e la Centrale Operativa più grande d’Italia. Nel 2025, Verisure ha ottenuto il doppio riconoscimento Top Employer Italia per il terzo anno consecutivo ed Europa per il secondo anno. Nel 2024, inoltre, l’azienda ha ricevuto la nomina di Great Place To Work per il terzo anno consecutivo e ha inaugurato il nuovo headquarter Green Island a Roma.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteATTRAVERSAMENTI DI GIANNI TURIN: LA MOSTRA ALLA BIBLIOTECA STELIO CRISE DI TRIESTE
ProssimoPER LA RASSEGNA “PROTAGONISTE” AL TEATRO MIELA DI TRIESTE “IL COLLO MI FA IMPAZZIRE” CON LAURA BUSSANI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

BORGO CINEMA GORIZIA – VIA DELLA CREATIVITÀ: CONCLUSA LA RESIDENZA ARTISTICA DI TRE CREATIVI EUROPEI

BORGO CINEMA GORIZIA – VIA DELLA CREATIVITÀ: CONCLUSA LA RESIDENZA ARTISTICA DI TRE CREATIVI EUROPEI

6 Marzo 2025

Inaugurato con successo il Mercatino delle pulci allestito nella piazza di Aurisina a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune

Inaugurato con successo il Mercatino delle pulci allestito nella piazza di Aurisina a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune

19 Aprile 2025

Sea4All col vento in poppa: a pieno regime le attività sportive inclusive di mare a Lignano Sabbiadoro

Sea4All col vento in poppa: a pieno regime le attività sportive inclusive di mare a Lignano Sabbiadoro

3 Giugno 2025

Allergie primaverili, quanto influiscono sulla salute visiva?

Allergie primaverili, quanto influiscono sulla salute visiva?

8 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NELLA SEDE DI BATTELLO STAMPATORE LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LA COLOMBA NEL BUIO” CON IMMAGINI E PAROLE DI GIORGETTA DORFLES 
  • MOLO VIII, AL VIA IL DIBATTITO PUBBLICO PREVISTO PER LEGGE SULLA PIÙ GRANDE OPERA DEL PORTO DI TRIESTE
  • Le immagini di Alanis Morissette a Villa Manin (UD) per il primo live di GO! 2025&Friends
  • Appuntamenti Nati per Leggere luglio 2025
  • FOLKSTONE in concerto a TRIESTE: il 27 giugno al TRISKELL CELTIC FESTIVAL
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim