DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COMUNE DI PORDENONE: CHIUSURA DELL’INTERO PARCO SAN CARLO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Attualità | 0 |

COMUNE DI PORDENONE: CHIUSURA DELL’INTERO PARCO SAN CARLO

Facendo seguito alla comunicazione di chiusura del 17 febbraio scorso, l’ufficio comunale che si occupa del Verde pubblico trasmette la necessità di chiudere nuovamente l’intero del parco San Carlo nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 febbraio per tutto il giorno, per consentire lo svolgimento in sicurezza di alcune lavorazioni previste nell’ambito dei lavori di riqualificazione vegetazionale già avviati sulle sponde della roggia Vallona.

Chiusi al pubblico l’ingresso da via Colonna e l’ingresso da via San Valentino.

Condividere:

Valutare:

Precedente“ASU: 150 anni di Sport in Friuli”: inaugura alla Galleria Tina Modotti, in mostra un racconto per immagini della storia della polisportiva friulana
ProssimoCAMMINAMENTI… LE MENTI IN CAMMINO: AL VIA A UDINE IL PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MERCOLEDÌ 16 APRILE DALLE ORE 10 ALLE ORE 12.30 AL TEATRO BOBBIO DI VIA GHIRLANDAIO SI TERRA’ LO SPETTACOLO “BULLI DI SAPONE”, UN PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE SUI TEMI DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO – INVITO PER LE REDAZIONI GIORNALISTICHE

MERCOLEDÌ 16 APRILE DALLE ORE 10 ALLE ORE 12.30 AL TEATRO BOBBIO DI VIA GHIRLANDAIO SI TERRA’ LO SPETTACOLO “BULLI DI SAPONE”, UN PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE SUI TEMI DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO – INVITO PER LE REDAZIONI GIORNALISTICHE

14 Aprile 2025

Proseguono mercoledì 2 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono mercoledì 2 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

30 Giugno 2025

Con Confcooperative, studenti friulani in Grecia per una competition di livello europeo

Con Confcooperative, studenti friulani in Grecia per una competition di livello europeo

18 Aprile 2025

Accreditamento Internazionale in Ecocardiografia Avanzata per la SC Cardiologia di Cattinara: Un Riconoscimento di Eccellenza nella Cardiologia Europea

Accreditamento Internazionale in Ecocardiografia Avanzata per la SC Cardiologia di Cattinara: Un Riconoscimento di Eccellenza nella Cardiologia Europea

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RINVIO A MERCOLEDì 9 LUGLIO DELLA CENA SPETTACOLO PER I 25 ANNI DI FVG Via dei Sapori
  • “Serata Luttazzi” prevista in Piazza Verdi cancellata a seguito delle indicazioni dell’allerta della protezione civile
  • NUOTO PARALIMPICO: AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI FINP LA TRIESTINA NUOTO FA LA VOCE GROSSA TRA VITTORIE E PODI
  • PALLANUOTO TRIESTE: LA WATERPOLO PROJECT VINCE LA QUINTA EDIZIONE DI “TUTTI PAZZI PER LA PALLANUOTO”
  • ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO: evento a Pontebba del Fondo Ambiente Italiano FAI Giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim