DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili

Inserito da Paolo Bencich | Feb 21, 2025 | Attualità | 0 |

COMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili

Si è concluso il percorso di coprogrammazione avviato dal Comune di Pordenone in qualità di ente gestore dell’Ambito del Noncello con le 7 cooperative accreditate, per dare una risposta ai crescenti bisogni nell’area disabilità e specificatamente per quanto riguarda i minori.

La linea di lavoro individuata è quella di avviare a breve tre progetti/laboratori per fascia di età (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), finalizzati allo sviluppo delle autonomie personali e al benessere psico-fisico.
Gli incontri si svolgeranno in orario extra scolastico -indicativamente due pomeriggi a settimana- presso le sedi delle stesse cooperative e potranno accogliere 25 bambini e ragazzi, assicurando un rapporto tra educatori e utenti di uno a due.

«Questa progettazione, assieme alle linee guida per l’inclusione scolastica – afferma l’assessore Guglielmina Cucci –, è espressione dell’impegno dei Servizi Sociali nel dare riposte adeguate e innovative ai bisogni emergenti e allo stesso tempo mantenere la sostenibilità del sistema, che si trova a fronteggiare un numero crescente di certificazioni di minori disabili e una conseguente sempre maggiore spesa. Nel 2024 i beneficiari dei progetti individuali sono stati 313 per una spesa complessiva di 3.108.596 €. Con questa coprogrammazione ampliamo di fatto l’offerta e le opportunità».

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMARTEDÌ 25 FEBBRAIO DALLE 16.30 ALLE 19 ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PRIMO INCONTRO DEL LABORATORIO DI SCRITTURA E LETTURA “CURARE LA FELICITÀ” A CURA DI PATRIZIA RIGONI
ProssimoCOMUNE DI PORDENONE: FORMAT “SOLLIEVO” RICONOSCERE IL LAVORO DI CURA FAMILIARE E DEI CARE GIVER

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ALLA FOIBA DI BASOVIZZA LA CERIMONIA COMMEMORATIVA DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA DEPORTAZIONE DEI 97 FINANZIERI DELLA CASERMA CAMPO MARZIO

ALLA FOIBA DI BASOVIZZA LA CERIMONIA COMMEMORATIVA DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA DEPORTAZIONE DEI 97 FINANZIERI DELLA CASERMA CAMPO MARZIO

5 Maggio 2025

Tour Mediterraneo Vespucci: gli appuntamenti di lunedì 3 marzo

Tour Mediterraneo Vespucci: gli appuntamenti di lunedì 3 marzo

2 Marzo 2025

GDF UDINE: IL TENENTE COLONNELLO ANDREA GOBBI ASSUME IL COMANDO DEL NUCLEO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA UDINE

GDF UDINE: IL TENENTE COLONNELLO ANDREA GOBBI ASSUME IL COMANDO DEL NUCLEO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA UDINE

23 Settembre 2025

IL COMUNE DI TRIESTE RICORDA CHE PER IL PAGAMENTO DELLA TARI È ATTIVO LO SPORTELLO SERVIZI ON-LINE DI ESATTO SPA

IL COMUNE DI TRIESTE RICORDA CHE PER IL PAGAMENTO DELLA TARI È ATTIVO LO SPORTELLO SERVIZI ON-LINE DI ESATTO SPA

11 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentati i progetti, le iniziative e i grandi eventi che caratterizzeranno la prossima stagione dei Musei nazionali del territorio regionale
  • IL VIJAIA TRENTIN TRIO ALL’AUDITORIUM DELLA CASA DELLA MUSICA PER IL CIRCOLO DEL JAZZ THELONIUS
  • LA MONTAGNA CHE LAVORA E RESISTE: AGRIVERDE FESTEGGIA I 25 ANNI DI ATTIVITÀ
  • FUORI CAMPO: AL CINEMA ARISTON LA PROIEZIONE DEL FILM LA MEMORIA DEL BUIO
  • Marta Cuscunà con La semplicità ingannata 22 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim