DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili

Inserito da Paolo Bencich | Feb 21, 2025 | Attualità | 0 |

COMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili

Si è concluso il percorso di coprogrammazione avviato dal Comune di Pordenone in qualità di ente gestore dell’Ambito del Noncello con le 7 cooperative accreditate, per dare una risposta ai crescenti bisogni nell’area disabilità e specificatamente per quanto riguarda i minori.

La linea di lavoro individuata è quella di avviare a breve tre progetti/laboratori per fascia di età (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), finalizzati allo sviluppo delle autonomie personali e al benessere psico-fisico.
Gli incontri si svolgeranno in orario extra scolastico -indicativamente due pomeriggi a settimana- presso le sedi delle stesse cooperative e potranno accogliere 25 bambini e ragazzi, assicurando un rapporto tra educatori e utenti di uno a due.

«Questa progettazione, assieme alle linee guida per l’inclusione scolastica – afferma l’assessore Guglielmina Cucci –, è espressione dell’impegno dei Servizi Sociali nel dare riposte adeguate e innovative ai bisogni emergenti e allo stesso tempo mantenere la sostenibilità del sistema, che si trova a fronteggiare un numero crescente di certificazioni di minori disabili e una conseguente sempre maggiore spesa. Nel 2024 i beneficiari dei progetti individuali sono stati 313 per una spesa complessiva di 3.108.596 €. Con questa coprogrammazione ampliamo di fatto l’offerta e le opportunità».

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMARTEDÌ 25 FEBBRAIO DALLE 16.30 ALLE 19 ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PRIMO INCONTRO DEL LABORATORIO DI SCRITTURA E LETTURA “CURARE LA FELICITÀ” A CURA DI PATRIZIA RIGONI
ProssimoCOMUNE DI PORDENONE: FORMAT “SOLLIEVO” RICONOSCERE IL LAVORO DI CURA FAMILIARE E DEI CARE GIVER

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Gloria Clama, dai monti della Carnia a Siyam World, Maldive

Gloria Clama, dai monti della Carnia a Siyam World, Maldive

5 Giugno 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL RIENTRO IN ITALIA DI NAVE AMERIGO VESPUCCI A TRIESTE

GRANDE SUCCESSO PER IL RIENTRO IN ITALIA DI NAVE AMERIGO VESPUCCI A TRIESTE

7 Marzo 2025

Soddisfazione dei gestori dei Marina di Lignano Sabbiadoro per il conferimento delle quattro Bandiere Blu

Soddisfazione dei gestori dei Marina di Lignano Sabbiadoro per il conferimento delle quattro Bandiere Blu

15 Maggio 2025

EMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO

EMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO

11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Il Tram di Opicina diventa racconto, le nuove corse sperimentali pensate per scoprire Trieste fra mare e Carso
  • AL VIA “ORIENTAMENTI”, PER I FUTURI STUDENTI: TRE GIORNATE DI ISTRUZIONI ALLA VITA PRATICA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim