DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PROGETTO MUSICALMENTE INSIEME: NASCE A TRIESTE LA RETE MUSICALE GIOVANILE PROMOSSA DAL CONSERVATORIO TARTINI CON L’ASSOCIAZIONE CALICANTO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 25, 2025 | Cultura | 0 |

PROGETTO MUSICALMENTE INSIEME: NASCE A TRIESTE LA RETE MUSICALE GIOVANILE PROMOSSA DAL CONSERVATORIO TARTINI CON L’ASSOCIAZIONE CALICANTO

foto di Lorenzo Bencich

Una Rete musicale giovanile per promuovere una cultura solidale attraverso iniziative, azioni e produzioni rivolte al pubblico della città, nel segno dell’inclusione e della partecipazione attiva delle fasce più fragili dei giovani e giovanissimi: questo il presupposto del progetto Musicalmente Insieme che la sue radici nella Convenzione siglata dal Conservatorio Tartini di Trieste e dall’Associazione Calicanto, per un percorso di collaborazione e una partnership di formazione solidale, scandita da azioni comuni di produzione musicale.

Trovano così un denominatore comune l’impegno quotidiano dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale di Trieste, il Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini dal 1903 punto di riferimento per la città, e della ASD Calicanto, caratterizzata dalla fondamentale mission del sostegno ai più fragili attraverso lo sport e la musica, grazie alla Calicanto Band, il gruppo musicale composto da ragazzi abili e con disabilità nato 16 anni fa su impulso del Maestro Fabio Clary e della Presidente dell’ASD Calicanto, Elena Gianello, che spiega: «oggi è una data storica per la nostra Associazione. Legarsi ad una istituzione prestigiosa quale il Conservatorio Tartini è per noi motivo di grande orgoglio, e ringraziamo di cuore il direttore Sandro Torlontano e la presidente Daniela Dado per averci capito e supportato. Collaborare con i professionisti del Tartini sarà per tutti un’opportunità per crescere, confrontarsi e divertirsi: il giusto riconoscimento per lo straordinario lavoro svolto sin qui da tutti i protagonisti della Calicanto Band, capaci, attraverso passione, fatica ed una totale abnegazione di mettere insieme un gruppo di ragazze e ragazzi che, oggi, posso essere definiti musicisti, accompagnati dalla sapiente presenza del Maestro Fabio Clary».

E aggiunge la presidente del Conservatorio Tartini, Notaio Daniela Dado: «la nostra istituzione persegue per propria vocazione i valori di inclusività e solidarietà, elementi fondanti della missione di formazione del Conservatorio: siamo per questo lieti di poter contribuire all’attività dell’ASD Calicanto, nata per affiancare e sostenere le fasce giovanili con fragilità, e che proprio nella musica ha trovato una chiave di volta determinante in questo suo impegno». Sottolinea il direttore del Conservatorio Tartini, Sandro Torlontano, che «la Calicanto è un’Associazione a cui tutti noi riconosciamo enorme valore e stimiamo profondamente. La convenzione nasce perché il Conservatorio, nel suo costante impegno sociale, vede nell’iniziativa la possibilità di diffondere un messaggio prezioso per i propri studenti e per il territorio. Costituire tra il Tartini e la Calicanto un gruppo musicale nel quale giovani ragazze e ragazzi con o senza fragilità possano essere parte di uno stesso progetto rappresenterà una crescita e un arricchimento per ciascuno di loro. Sono certo che chiunque parteciperà ai concerti, sia da protagonista nella Band Calicanto/Tartini, sia come spettatore nel pubblico in sala, vivrà delle emozioni uniche e ringrazio la Presidente Gianello e il Maestro Clary per avere dato alla nostra Istituzione questa opportunità.»

La Convenzione siglata da Tartini e Calicanto nell’ambito del progetto Musicalmente Insieme parte dalla reciproca condivisione di competenze e risorse: l’ASD Calicanto metterà a disposizione il proprio personale quale supporto didattico – metodologico, e il Conservatorio Tartini garantirà la presenza e partecipazione attiva dei propri studenti sia alle lezioni dell’Associazione che alle produzioni musicali comuni, quale partner effettivo delle attività, e garantirà inoltre la fruizione dei propri spazi per prove ed eventi prodotti in sinergia con Calicanto.

Sono intervenuti all’incontro con le testate giornalistiche anche il Vicesindaco del Comune di Trieste Serena Tonel e l’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Massimo Tognolli.

«Ringrazio veramente il Conservatorio Tartini e Calicanto – ha dichiarato il Vicesindaco Serena Tonel – per questa collaborazione di incrocio formativo, in cui non solo si sommano delle competenze e dei risultati, ma si moltiplicano per diffondere sempre di più i valori e la preziosità dell’integrazione, cosa di cui non ne beneficiano solo l’uno e l’altro ma tutta la città».

«La musica – ha affermato l’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Massimo Tognolli – non ha confini o barriere, non ha muri visibili o invisibili: la musica – e l’arte in genere – sono un tutt’uno. Quindi a Conservatorio Tartini e Calicanto il grande merito di scoprire, con questa collaborazione, qualcosa che in natura c’è già».

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’ASSESSORE ALLA CULTURA E AL TURISMO, GIORGIO ROSSI HA PRESENTATO QUESTA MATTINA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LIVING AS MEMORY” E L’ANTEPRIMA DEL FILM “NEXUS” DI ROSSANO B. MANISCALCHI
ProssimoAL TEATRO MIELA DI TRIESTE ARRIVA IL PLURIPREMIATO JOSEF SUK QUARTET CON UNA MAGIA DI NOTE DELL’EST, PER CROMATISMI 4.0

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Alla Stazione Rogers la presentazione del libro EUT: “COSA NE PENSI?” le risposte di Luciano Semerani a Gianni Peteani

Alla Stazione Rogers la presentazione del libro EUT: “COSA NE PENSI?” le risposte di Luciano Semerani a Gianni Peteani

29 Giugno 2025

MOSTRA OPEN. CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE: PRIMO EVENTO COLLATERALE CON LA PROIEZIONE DEL VIDEO “UN UOMO UN CASTELLO UN INCONTRO. RILKE. LA POESIA È MUSICA” DEL MAESTRO SILVIO DONATI

MOSTRA OPEN. CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE: PRIMO EVENTO COLLATERALE CON LA PROIEZIONE DEL VIDEO “UN UOMO UN CASTELLO UN INCONTRO. RILKE. LA POESIA È MUSICA” DEL MAESTRO SILVIO DONATI

29 Maggio 2025

FESTIVAL TOLMEZZO VIE DEI LIBRI: domenica 15 giugno GRAN FINALE CON CARLO GINZBURG, ELEONORA MATARRESE, ALEŠ ŠTEGER, MARZIO G. MIAN, RENZO BROLLO E PIETRO SPIRITO

FESTIVAL TOLMEZZO VIE DEI LIBRI: domenica 15 giugno GRAN FINALE CON CARLO GINZBURG, ELEONORA MATARRESE, ALEŠ ŠTEGER, MARZIO G. MIAN, RENZO BROLLO E PIETRO SPIRITO

14 Giugno 2025

PRESENTATA LA MOSTRA “IL TEMPO DI OMERO VOCE, CORPO, SGUARDO DI ANTONUTTI” PRESSO LA SALA “ATTILIO SELVA” DI PALAZZO GOPCEVICH E SARA’ VISITABILE DAL 5 LUGLIO AL 12 OTTOBRE 2025 CON INGRESSO LIBERO

PRESENTATA LA MOSTRA “IL TEMPO DI OMERO VOCE, CORPO, SGUARDO DI ANTONUTTI” PRESSO LA SALA “ATTILIO SELVA” DI PALAZZO GOPCEVICH E SARA’ VISITABILE DAL 5 LUGLIO AL 12 OTTOBRE 2025 CON INGRESSO LIBERO

4 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 71.697 BIGLIETTI VENDUTI NEL CORSO DI 40 REPLICHE: IL CIRQUE DU SOLEIL CON ALEGRÍA – IN A NEW LIGHT SI RIVELA L’EVENTO ASSOLUTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI
  • ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE
  • CON IL SERVIZIO “SEGUIMI” LA POSTA TI RAGGIUNGE ANCHE IN VACANZA
  • SERATE D’ESTATE IN VAL ROSANDRA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim