DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VENERDÌ 28 FEBBRAIO ALLE ORE 17 ALLA BIBLIOTECA CIVICA “ATTILIO HORTIS” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FEMME FATALE” ALLA PRESENZA DELL’AUTORE, FABRIZIO CASU

Inserito da Paolo Bencich | Feb 25, 2025 | Cultura | 0 |

VENERDÌ 28 FEBBRAIO ALLE ORE 17 ALLA BIBLIOTECA CIVICA “ATTILIO HORTIS” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FEMME FATALE” ALLA PRESENZA DELL’AUTORE, FABRIZIO CASU

Quanto profonde sono le radici di questo stereotipo di genere nella cultura occidentale? E perché l’archetipo della donna dal fascino inquietante e potenzialmente letale si trasforma in fenomeno di costume a cavallo tra Ottocento e Novecento? Fabrizio Casu lo racconta in un volume interdisciplinare, un saggio sull’immaginario relativo alla femminilità codificata e veicolata dalla moda, dall’arte, dal cinema, dalla scienza, la letteratura, la filosofia, la cultura pop e la sociologia dal XIX secolo ai giorni nostri.

La Belle Époque – che vede l’ascesa sociale della borghesia – enfatizza, infatti, la duplice narrazione del femminile, quella idealizzata – socialmente rassicurante e funzionale – dell’“angelo del focolare” e quella demonizzata, fascinosa e sfuggente, della “femme fatale”: un’etichetta che segnala, e stigmatizza, donne emancipate che rifiutano i ruoli di genere di figlia-moglie-madre sfidando i paradigmi etici dell’epoca.

A dialogare con l’autore sarà Gabriella Norio, referente di Biblioteca Civica Attilio Hortis – Archivio Diplomatico e Fondi Archivistici, nella sala conferenze al secondo piano della biblioteca in via Madonna del mare 13.

L’evento è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Fabrizio Casu, nato a Sassari nel 1980, ha frequentato il corso di fashion design alla NABA di Milano e si è laureato nel 2005 con qualifica di “esperto e creativo del settore moda”.

Ha svolto docenza di storia del costume e progettazione moda in scuole pubbliche e private di Sassari.

Relativamente alla saggistica di settore, è autore di “Novecento: il secolo della moda” e “Madonna, vampira postmoderna” pubblicate dalla casa editrice Edes nel 2013; “Il lungo viaggio di una chemise” (Europa Edizioni, 2014); “Il gioiello nella storia nella moda e nell’arte” (Europa Edizioni, 2018) ed infine “Femme fatale. Incanto e crisi della civiltà borghese” uscita per VJ edizioni nel 2023.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CONFESSIONI DI UN MARKETER. LE LOGICHE PUBBLICITARIE DI FACEBOOK E INSTAGRAM” DI ENRICO MARCHETTO
ProssimoL’ASSESSORE ALLA CULTURA E AL TURISMO, GIORGIO ROSSI HA PRESENTATO QUESTA MATTINA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LIVING AS MEMORY” E L’ANTEPRIMA DEL FILM “NEXUS” DI ROSSANO B. MANISCALCHI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Civiform premierà gli allievi che si sono distinti nello “stile” personale e relazionale con una cerimonia pubblica venerdì 6 giugno a partire dalle ore 9.30 al Teatro Ristori di Cividale

Civiform premierà gli allievi che si sono distinti nello “stile” personale e relazionale con una cerimonia pubblica venerdì 6 giugno a partire dalle ore 9.30 al Teatro Ristori di Cividale

4 Giugno 2025

Felice Vinci presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “I Misteri della Civiltà Megalitica. Storie della Preistoria del Mondo”

Felice Vinci presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “I Misteri della Civiltà Megalitica. Storie della Preistoria del Mondo”

23 Maggio 2025

VOCI DI DONNE – ESPANSIONI 2025: APPUNTAMENTO ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO DI TRIESTE

VOCI DI DONNE – ESPANSIONI 2025: APPUNTAMENTO ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO DI TRIESTE

3 Marzo 2025

FORUM GUERRA FREDDA A GORIZIA: INAUGURATO L’EVENTO INTERNAZIONALE SULLE CITTA’ DIVISE

FORUM GUERRA FREDDA A GORIZIA: INAUGURATO L’EVENTO INTERNAZIONALE SULLE CITTA’ DIVISE

21 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Estate a Pordenone 2025: 300 eventi diffusi in tutta la città
  • Fragmentos: a Terminal in prima nazionale lo spettacolo vincitore del prestigioso premio europeo “Circus next”
  • BORAMATA 2025: RECORD DI SOLIDARIETÀ, LE GIRANDOLE VOLANO VIA IN TEMPI DA GUINNESS
  • PALLANUOTO PARALIMPICA – FINAL-FOUR DELLA SERIE A SILVER DI NAPOLI: TRIESTE BATTE IL GRANDA CUNEO E GIOCHERÀ PER LO SCUDETTO
  • Spiriti Liberi – Mostra d’Arte Contemporanea a Trieste | Giugno 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim