DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ASUGI: accordo stralcio sull’utilizzo delle risorse del fondo premialità e condizioni di lavoro

Inserito da Paolo Bencich | Feb 26, 2025 | Attualità | 0 |

ASUGI: accordo stralcio sull’utilizzo delle risorse del fondo premialità e condizioni di lavoro

In data 25/02/2025 tra la Direzione di ASUGI e le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e FIALS è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto collettivo integrativo aziendale recante “Accordo stralcio sull’utilizzo delle risorse del fondo premialità e condizioni di lavoro. Complessità assistenziale e continuità dei servizi. Richiami in servizio. Esercizio 2025”.

L’accordo sottoscritto consente di garantire l’erogazione dal 1.1.2025 delle maggiorazioni sulle indennità di turno notturno, festivo e sull’indennità di presenza, in continuità con gli accordi degli esercizi 2024 e precedenti, nonché di valorizzare il personale per la copertura dei richiami in servizio, al fine di mantenere i livelli di assistenza e la funzionalità di tutti i servizi aziendali.

A tal fine, la Direzione aziendale e le OOSS firmatarie dell’accordo hanno condiviso per le specifiche progettualità un impegno di risorse a favore del personale del comparto pari ad oltre 4 milioni di euro, nell’ambito della disponibilità dello specifico fondo contrattuale.

Con la sottoscrizione dell’accordo la Direzione aziendale e le OOSS firmatarie hanno condiviso inoltre la gestione unificata delle risorse del fondo contrattuale per la premialità e le condizioni di lavoro per l’esercizio 2025, garantendo pertanto l’omogeneizzazione del trattamento economico del personale del comparto di ASUGI.

Con l’accordo in parola, la Direzione di ASUGI prosegue il percorso di omogeneizzazione del trattamento economico del proprio personale dipendente, già avviato con la Dirigenza dell’Area Sanità e che, dopo il Comparto, riguarderà anche la Dirigenza Professionale, Tecnica e Amministrativa.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl Friuli Venezia Giulia a “Cucinare”: dal 1° al 9 marzo la fiera a Pordenone
ProssimoASUGI: giornata mondiale del Rene: l’iniziativa della SC Nefrologia e Dialisi

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

AL VIA IL PROGETTO CAMMINAMENTI NEI PARCHI

AL VIA IL PROGETTO CAMMINAMENTI NEI PARCHI

27 Giugno 2025

“Cultura della legalità”, gli incontri dei Carabinieri nelle scuole al fianco dei giovani: solo a Gennaio 2025 incontrati più di 500 studenti

“Cultura della legalità”, gli incontri dei Carabinieri nelle scuole al fianco dei giovani: solo a Gennaio 2025 incontrati più di 500 studenti

2 Febbraio 2025

Inaugurato il collegamento quantistico su fibra ottica tra UniTS e UniUD

Inaugurato il collegamento quantistico su fibra ottica tra UniTS e UniUD

14 Febbraio 2025

Bonus Nuovi nati 2025: dal 17 aprile le domande

Bonus Nuovi nati 2025: dal 17 aprile le domande

18 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ANCHE QUEST’ANNO I BARBECUE WEBER PROTAGONISTI DI GRIGLIE ROVENTI, L’APPUNTAMENTO JESOLANO PIU’ ATTESO DAI GRILL LOVER 
  • LE STELLE DELLA MUSICA BRILLANO NELL’ESTATE DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS
  • Riduzione dell’anidride carbonica in atmosfera: un nuovo modello per valutare la stabilità degli idrati di CO2
  • INSEGUI LA TUA STORIA 2025: I PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • I 99 Posse a Folkest
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim