DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VENERDÌ 4 APRILE ALLE ORE 17 NELLO SPAZIO FORUM DI LETS PRIMO INCONTRO, APERTO A TUTTI, DELL’”ULYSSES READING GROUP”, GRUPPO DI LETTURA DEDICATO ALL’ULYSSES DI JAMES JOYCE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 26, 2025 | Cultura | 0 |

VENERDÌ 4 APRILE ALLE ORE 17 NELLO SPAZIO FORUM DI LETS PRIMO INCONTRO, APERTO A TUTTI, DELL’”ULYSSES READING GROUP”, GRUPPO DI LETTURA DEDICATO ALL’ULYSSES DI JAMES JOYCE

Il nuovo Museo Joyce di Trieste è lieto di annunciare la nascita dell’Ulysses Reading Group.

Ad ospitarlo sarà lo Spazio Forum di Museo LETS, dove ha sede Museo Joyce.

Seminar leader sarà Laura Pelaschiar, Professore associato di Letteratura inglese dell’Università degli studi di Trieste e curatrice scientifica del nuovo allestimento espositivo dedicato allo scrittore.

Come Dublino, Parigi, Zurigo – insomma, come ogni città joyciana che si rispetti – e molte altre ancora, anche Trieste avrà finalmente il suo gruppo di lettura dedicato al romanzo capolavoro che Joyce iniziò a scrivere proprio qui, nell’emporio commerciale dell’impero asburgico.

Se Dublino è, infatti, protagonista assoluta di Ulysses, Trieste ne è l’incubatrice e la culla. L’influsso della città è fondamentale per la visione artistica e la maturazione dello scrittore. Ne sono figli i personaggi di Leopold e Molly Bloom, impastati di quell’ibridismo etnico, religioso, linguistico, culturale e fisico di cui Joyce fa esperienza e tesoro qui, a Trieste, e che a Dublino fa dei coniugi Bloom degli outsiders, come il romanzo sovente sottolinea. A Trieste, Molly e Leopold, invece, sarebbero stati di casa. Come di casa, e a casa, furono James, Nora, Giorgio e Lucia Joyce.

E dunque di casa, e a casa, sarà anche il costituendo gruppo di lettura, che verrà condotto in italiano e inglese, e – perché no – anche in triestino, come è d’obbligo, in omaggio alla creatività poliglotta joyciana e alle sonorità della sua scrittura, polisemica, mimetica e geniale, con cui sarà stimolante sintonizzarsi per coglierne ricchezza e sfumature.

Ma il Reading Group non intende affatto essere un club esclusivo per soli studiosi, perché “joyciani” si diventa, una volta varcata la soglia della prima riga del primo episodio del romanzo: che, a differenza di quanto si crede, non appena lo si inizi a leggere, ti prende a tal punto che non ti molla più. Solo che, per accettare la sfida e varcare la soglia di una lettura imponente, è meglio essere in tanti.

Il primo incontro dell’Ulysses Reading Group di Trieste è fissato per venerdì 4 aprile alle 17.00 presso Spazio Forum di Museo LETS-Letteratura Trieste ed è aperto a tutti.

Per informazioni
Laura Pelaschiar
professoressa associata di Letteratura inglese
DISU – Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste
Tel.: 040 558 4414
Email: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA 31ª EDIZIONE DEL “CARNEVALE DI TRIESTE” ENTRA NEL VIVO: GLI APPUNTAMENTI DEI PROSSIMI GIORNI
ProssimoSABATO 1 MARZO 2025 ALLE ORE 11 NELLA SALA FINI DEL MAGAZZINO 26 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “ROVENSKA-ELETTRA. MEMORIE DALLO YACHT DI MARCONI”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“DOMENICA AL MUSEO”: 6 LUGLIO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

“DOMENICA AL MUSEO”: 6 LUGLIO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

3 Luglio 2025

Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto” con ingresso gratuito

Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto” con ingresso gratuito

24 Aprile 2025

Al via una nuova “Settimana della cultura friulana”: Oltre 200 eventi dall’8 al 18 maggio su tutto il territorio del Friuli e non solo

Al via una nuova “Settimana della cultura friulana”: Oltre 200 eventi dall’8 al 18 maggio su tutto il territorio del Friuli e non solo

6 Maggio 2025

NUOVA VISITA GUIDATA alla mostra “1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”

NUOVA VISITA GUIDATA alla mostra “1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”

14 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • THE WHO: il tour d’addio parte da Padova il 20 luglio!
  • ODMEVI / echi Coltivare il popolare per popolare il colto: al libro dedicato a Mauro Palmas il Premio Lorenzo Marchiori
  • CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI
  • Pallanuoto Juniores A: Trieste vola alle finali scudetto!
  • I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim