DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AZZURRA VOLLEY RDR ENTRA A FAR PARTE DI TRIESTE CAMPUS: UNA NUOVA SINERGIA PER LO SPORT GIOVANILE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Senza categoria | 0 |

AZZURRA VOLLEY RDR ENTRA A FAR PARTE DI TRIESTE CAMPUS: UNA NUOVA SINERGIA PER LO SPORT GIOVANILE

Trieste Campus si arricchisce di una nuova realtà sportiva: Azzurra Volley RdR entra ufficialmente a far parte delle associazioni affiliate al Campus, affiancando Pallanuoto Trieste, Unione Sportiva Triestina Nuoto, San Giusto Scherma, Fiamma Karate, Calicanto, Yacht Club Adriaco e Amis Scout. L’ingresso di Azzurra Volley rappresenta un passo importante per il progetto Trieste Campus, che continua a crescere e a rafforzarsi come punto di riferimento per lo sport e la formazione giovanile nel territorio.

“L’ingresso di Azzurra Volley RdR nella famiglia di Trieste Campus – ha commentato con soddisfazione Enrico Samer, presidente di Trieste Campus – conferma il nostro impegno nel creare un ecosistema sportivo che favorisca la crescita dei giovani atleti e lo sviluppo delle associazioni sul territorio. La nostra missione è offrire non solo strutture e opportunità, ma anche una visione comune che valorizzi lo sport come strumento di educazione, inclusione e benessere. Questa affiliazione arricchisce ulteriormente la nostra rete e ci permette di ampliare l’offerta formativa per chi sceglie di crescere con noi”.

“L’affiliazione con Azzurra Volley RdR – ha commentato Andrea Razzi, Amministratore Delegato di Trieste Campus – è un passo importante per il nostro progetto sportivo. La pallavolo non è solo tecnica e competizione, ma anche passione, spirito di squadra e crescita personale, valori che condividiamo e vogliamo trasmettere ai giovani. Con questa affiliazione, offriamo nuove opportunità agli atleti e rafforziamo il nostro impegno nel creare un ambiente dove lo sport sia un motore di sviluppo, ispirazione e inclusione per tutta la comunità“.

L’affiliazione di Azzurra Volley RdR a Trieste Campus nasce con l’obiettivo di potenziare ulteriormente l’attività della società, mettendo a sistema competenze, risorse e spazi condivisi con le altre associazioni del Campus. Questo ingresso rafforza l’idea di un polo sportivo multidisciplinare capace di offrire opportunità di crescita a giovani atleti di diverse discipline, favorendo lo scambio di esperienze e una visione comune fondata sull’etica dello sport, sulla qualità della formazione e sulla promozione di uno stile di vita sano.

“È con enorme soddisfazione – ha commentato il Presidente di Azzurra RdR Volley Claudio Colusso –che abbiamo accolto la proposta del Presidente Samer e di Trieste Campus di entrare a far parte di questa “famiglia” così innovativa e così fortemente determinata a far crescere il valore dello sport nella formazione delle nuove generazioni essendo questo un obiettivo che Azzurra Volley e tutta l’Opera Figli del Popolo hanno perseguito fin dalla loro fondazione. Siamo sicuri che tramite questa iniziativa riusciremo a promuovere sempre di più uno sport meraviglioso com’è la pallavolo”.

Azzurra Volley RdR, con oltre 40 anni di storia, ha saputo affermarsi come una delle principali realtà della pallavolo giovanile triestina e regionale. La società, nata nel 1984 all’interno dell’Opera Figli del Popolo – Repubblica dei Ragazzi, ha sempre posto al centro della propria missione la crescita sportiva ed educativa delle giovani atlete, coniugando agonismo e valori etico-sportivi. Dopo un periodo di difficoltà legato alla pandemia, dal 2021 ha avviato un ambizioso progetto di rilancio che l’ha portata a superare le 160 tesserate nella stagione 2024/25, con uno staff tecnico e dirigenziale di oltre 30 persone.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMUSICA, PORDENONE: domenica concerto nel segno dei Lied, da Schubert a Schumann, Brahms e Loewe con il baritono giapponese TAKU HAYASAKA e il pianista STEFANO CHIARCHIÙ. Casa Zanussi
ProssimoIl prepartita di Virtus Verona-Triestina

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei

PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei

2 Luglio 2025

NOEMI incontra i fan e presenta il nuovo album al Centro Commerciale Ipercity di Albignasego (PD)

NOEMI incontra i fan e presenta il nuovo album al Centro Commerciale Ipercity di Albignasego (PD)

18 Marzo 2025

TRIESTINA CALCIO: CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE BEN ROSENZWEIG

TRIESTINA CALCIO: CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE BEN ROSENZWEIG

24 Febbraio 2025

FRANCY FOR CHILDREN-CASA LIS NERIS: APERTE LE PRENOTAZIONI PER PARTECIPARE ALLA 12° EDIZIONE DELL’EVENTO BENEFICO

FRANCY FOR CHILDREN-CASA LIS NERIS: APERTE LE PRENOTAZIONI PER PARTECIPARE ALLA 12° EDIZIONE DELL’EVENTO BENEFICO

19 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • R-INVASATI, TUTTI PAZZI PER LE PIANTE: NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI APPASSIONATI DEL GIARDINAGGIO E ORTICOLTURA
  • INTITOLATA UFFICIALMENTE A ERNESTO ILLY NEL GIORNO DEL CENTENARIO DALLA NASCITA LA ROTONDA NEI PRESSI DI VIA FLAVIA ATTIGUA ALL’OMONIMO STABILIMENTO
  • ESTATE A MIRAMARE
  • Il Farra ChitarrEnsemble in concerto con “Corde d’Estate. Ciak, si suona”: il 23 luglio nella storica corte Marco d’Aviano a Gradisca d’Isonzo un viaggio in musica tra i grandi classici del cinema
  • Il progetto Terra d’Arte porta da Col Vetoraz le sculture lignee di Arianna Gasperina
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim