DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Comunicare un festival teatrale: nuova edizione per “Visioni Future”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Cultura | 0 |

Comunicare un festival teatrale: nuova edizione per “Visioni Future”

Otto incontri, sedici ore, spettacoli da selezionare. Sono questi, in breve, i numeri di “Visioni Future 2025” progetto con cui l’associazione Quarantasettezeroquattro – con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con Teatro club Udine, associazione Constraint ets – Spazio35 e Altre Velocità – intende coinvolgere, anche quest’anno, ragazze e ragazzi tra i 16 e i 24 anni.

L’obiettivo è quello di offrire strumenti utili per comprendere la scena contemporanea e avvicinare i giovani ai nuovi linguaggi attraverso un percorso laboratoriale pratico e teorico, completamente gratuito, che consentirà di conoscere, comprendere e organizzare eventi culturali che si occupano di teatro. Durante i laboratori, organizzati a Udine, con professioniste e professionisti del settore si parlerà di teatro, arte, performance e quali sono gli strumenti utili e le strategie da utilizzare per promuovere gli eventi legati ad essi.

Studenti e studentesse cercheranno di rispondere a domande quali: Come si racconta un festival? Cosa fa un direttore artistico? Come si comunica uno spettacolo e come si intercetta il pubblico giusto? Come usare i social per promuovere un progetto culturale? E, prima ancora, di cosa si parla quando si parla di performance? Che differenza c’è tra il teatro classico e quello contemporaneo?

Insieme saranno anche giuria della call “Richiedo Asilo Artistico”: spetterà a loro, infatti, selezionare una performance da programmare all’interno del festival In\Visible Cities 2025 – che si svolgerà a Gorizia e Gradisca d’Isonzo dal 27 agosto al 7 settembre – per poi seguirne il processo di allestimento e di messa in scena davanti al pubblico. Inoltre, chi a percorso terminato, deciderà di collaborare come staff agli eventi, riceverà un compenso.

Per iscrizioni e/o informazioni è possibile contattare la referente del progetto: Marialaura Maritan ([email protected] | 3462279789).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCONTINUA IL CARNEVALE DI TRIESTE 2025, GIUNTO ALLA 31ESIMA EDIZIONE
ProssimoPROGETTO UGUALI DIVERSI: Avvocate in classe per insegnare l’arte della mediazione e della conciliazione

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Audiobus torna alle origini con “Un Omaggio a Georges Perec”

Audiobus torna alle origini con “Un Omaggio a Georges Perec”

14 Giugno 2025

È TEMPO DI PORDENONELEGGE! È INIZIATO DA SAN VITO E DA CASARSA L’ALLESTIMENTO DEI COMUNI CHE OSPITERANNO IL FESTIVAL

È TEMPO DI PORDENONELEGGE! È INIZIATO DA SAN VITO E DA CASARSA L’ALLESTIMENTO DEI COMUNI CHE OSPITERANNO IL FESTIVAL

28 Agosto 2025

MANIPOLAZIONE LINGUISTICA, IL POTERE DELLE PAROLE: FLAVIA TRUPIA, BRILLANTE DIVULGATRICE ESPERTA DI PUBLIC SPEAKING, PRESENTA A PORDENONE IL SUO LIBRO “VIVA LA RETORICA SEMPRE! IL SUPERPOTERE DELLA PAROLA”

MANIPOLAZIONE LINGUISTICA, IL POTERE DELLE PAROLE: FLAVIA TRUPIA, BRILLANTE DIVULGATRICE ESPERTA DI PUBLIC SPEAKING, PRESENTA A PORDENONE IL SUO LIBRO “VIVA LA RETORICA SEMPRE! IL SUPERPOTERE DELLA PAROLA”

12 Febbraio 2025

SONO 430 GLI ISCRITTI AL SEMESTRE FILTRO DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

SONO 430 GLI ISCRITTI AL SEMESTRE FILTRO DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sabato 22 novembre 2025 Chiusura della 52ª Edizione dei concerti di Valvasone
  • Pallamano Trieste 1970: VITTORIA NETTISSIMA CON L’EPPAN, IL MOMENTO D’ORO PROSEGUE
  • LAMA E TRAMA ACCENDE IL MISTERO A MANIAGO
  • Al via le Giornate del Premio Luchetta, dal 21 al 23 novembre al Teatro Miela
  • Presentati i progetti, le iniziative e i grandi eventi che caratterizzeranno la prossima stagione dei Musei nazionali del territorio regionale
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim