DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CREATIVITA’ AUTOBIOGRAFICA: un corso promosso da Triestebookfest insieme a Reveri

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Cultura | 0 |

CREATIVITA’ AUTOBIOGRAFICA: un corso promosso da Triestebookfest insieme a Reveri

L’Associazione culturale Triestebookfest promuove un corso di creatività autobiografica che si concluderà in occasione della X edizione del Festival, in programma dal 28 aprile al 4 maggio.

Organizzato in collaborazione con Anna Traini, fondatrice e direttrice di Reveri, autrice e regista teatrale, il corso propone un’immersione nella scrittura di sé, per scoprirne gli effetti e le potenzialità.

Si inizia con un Workshop intensivo “Creatività autobiografica, il potere creativo della pagina bianca”, sabato 15 marzo dalle h.17.00 alle 19.30, all’Antico Caffè San Marco, per proseguire con quattro incontri online, sabato 22 e 29 marzo e sabato 5 e 12 aprile (dalle 14.30 alle 16.30) riservato a un piccolo gruppo. Incontro finale aperto a tutti (la data sarà ufficializzata in occasione del programma del Triestebookfest, durante un approfondimento sul tema della creatività nella scrittura di sé partendo proprio dai testi nati dal percorso.
 

“C’è una creatività profonda nello sguardo con cui entriamo in contatto con la nostra storia. Si tratta di assumere una nuova prospettiva” – afferma Anna Traini – “che va scoperta, educata, sviluppata, resa consapevole e valorizzata, perché dentro di noi ‘siamo come ci raccontiamo’ e scarse competenze narrative come scarsa consapevolezza portano a svilire le nostre storie di vita, a irrigidirle, a sclerotizzarle e a renderle facilmente manipolabili, invece che a riconoscerne la bellezza e il senso, il loro modificarsi nel tempo, senza giudicarle”.

Il primo appuntamento, “Creatività autobiografica, il potere creativo della pagina bianca” sarà un’occasione per sperimentare la scrittura autobiografica come pratica di consapevolezza e creatività. Il corso ha l’obiettivo di far sperimentare e acquisire una pratica, semplice e efficace, per raccogliere attimi di memoria e trasformarli in racconto. Unendo l’approccio della pratica meditativa, che è attenzione e presenza, all’uso di tecniche narrative potrai acquisire più padronanza emotiva e scoprire l’effetto creativo e rigenerativo della pagina bianca che si riempie di esperienza autentica.

Per informazioni e iscrizioni: [email protected]

ANNA TRAINI

Anna Traini, fondatrice e direttrice di Reverì, autrice e regista teatrale, si dedica all’insegnamento dal 2001.

Ha sviluppato un approccio che unisce la precisione delle tecniche drammaturgiche alla profondità della meditazione di consapevolezza, accompagnando ogni allievo e allieva alla scoperta del “lavoro del narratore su se stesso”. Dal 2021 guida ogni anno corsi residenziali presso Monastero San Giuseppe ad Assisi, Abbazia di Monte Oliveto sulle colline senesi e Centro La Stecca3 a Milano. Conduce gruppi di pratica continuativi annuali e corsi di scrittura narrativa, scrittura autobiografica e mindfulness, in presenza e online. Collabora con scuole, aziende e istituzioni in percorsi formativi con metodi attivi, basati sulle tecniche narrative come strumento di evoluzione e di creatività.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLotto: in Friuli Venezia Giulia vincite per oltre 57mila euro
ProssimoMarlù torna al San Marino Song Contest con #MarluRicaricamore per celebrare la musica, il talento e la solidarietà

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ARRICCHITO CON 60 METRI QUADRATI DI AIUOLE IL POLO SCIENTIFICO DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

ARRICCHITO CON 60 METRI QUADRATI DI AIUOLE IL POLO SCIENTIFICO DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

29 Marzo 2025

SPACCAPIETRE: una mostra dedicata a storie di donne che hanno legato il proprio lavoro e destino alla pietra del Carso, in un mosaico di memorie e resistenza

SPACCAPIETRE: una mostra dedicata a storie di donne che hanno legato il proprio lavoro e destino alla pietra del Carso, in un mosaico di memorie e resistenza

10 Giugno 2025

ALLA BIBLIOTECA QUARANTOTTI GAMBINI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRIESTE OCCULTA. STORIE NERE AI TEMPI DEGLI ASBURGO” DI LISA DEIURI E FRANCESCA PITACCO

ALLA BIBLIOTECA QUARANTOTTI GAMBINI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRIESTE OCCULTA. STORIE NERE AI TEMPI DEGLI ASBURGO” DI LISA DEIURI E FRANCESCA PITACCO

18 Marzo 2025

NUOVA VISITA GUIDATA alla mostra “1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”

NUOVA VISITA GUIDATA alla mostra “1954. Trieste è italiana. La zona B è perduta”

14 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • THE WHO: il tour d’addio parte da Padova il 20 luglio!
  • ODMEVI / echi Coltivare il popolare per popolare il colto: al libro dedicato a Mauro Palmas il Premio Lorenzo Marchiori
  • CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI
  • Pallanuoto Juniores A: Trieste vola alle finali scudetto!
  • I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim