L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trieste, Massimo Tognolli, ha partecipato oggi pomeriggio, lunedì 3 marzo 2025, all’incontro – fortemente voluto dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli,che non potendo presenziare di persona ha inviato un messaggio di saluto -, “L’inclusione lavorativa e le competenze di ogni persona” organizzato in occasione della prima tappa del Tour Mediterraneo del Veliero Amerigo Vespucci svoltosi all’interno del “Villaggio in Italia” allestito sulle Rive di Trieste alla presenza, tra gli altri, dell’On. Massimiliano Panizzut, dell’ex Sottufficiale della Marina Militare Giorgio Porpiglia del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, dell’Assessore regionale alla Salute e Politiche Sociali, Riccardo Riccardi, dell’Assessore regionale al Lavoro e Formazione, Alessia Rosolen e della Presidente dell’Associazione Onlus Calicanto ASD, Elena Gianello.
“È con grande piacere – ha dichiarato Tognolli – che sono qui oggi a portare il saluto del Comune di Trieste e un saluto e un abbraccio affettuoso da parte del Sindaco, Roberto Dipiazza. In qualità di Assessore alle Politiche Sociali e al Welfare desidero inviare poi un particolare saluto al Ministro Locatelli, che ricordiamo a Trieste per tante ragioni e anche per aver partecipato indirettamente, in veste di testimonial d’eccezione, all’evento “Insieme”, la speciale serata dei Servizi Sociali del Comune di Trieste che si è svolta al teatro Rossetti nell’ ottobre scorso. In quell’occasione, il ministro Locatelli parlò di un passaggio culturale decisivo: un passaggio culturale da “Io Persona al Centro” a “Io Persona di Valore”, quindi la persona non più con i suoi limiti, bensì con il suo valore, con le sue capacità e le sue opportunità. È un messaggio che nella nostra città, Trieste, viviamo non soltanto con la mente, ma anche e soprattutto con il cuore, Quindi saremo particolarmente vicini al Ministro in questo suo percorso davvero virtuoso”.