DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Volta del Fugnan: la Regione Fvg stanzia i fondi per l’opera a Muggia

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Attualità | 0 |

Volta del Fugnan: la Regione Fvg stanzia i fondi per l’opera a Muggia

I lavori per il rifacimento della volta del Fugnan a Muggia saranno finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che attraverso la Protezione Civile ha stanziato due milioni e 700mila euro per la realizzazione delle opere, fondamentali per garantire la sicurezza della viabilità cittadina.

La notizia è stata annunciata dal sindaco di Muggia Paolo Polidori.

Si tratta di interventi necessari, dovuti allo stato in cui versa la copertura del torrente, ammalorata dal tempo, dalle sollecitazioni del traffico e soprattutto da una mancata manutenzione effettuata nel corso degli anni. Grazie alla Regione sarà possibile procedere al ripristino della volta, sopra la quale passano alcune delle principali arterie cittadine. Il Fugnan dalla foce risale verso Largo Caduti, per poi diramarsi tra via Tonello da una parte, e dall’altra, per via Roma e via Mazzini, fino all’inizio di viale XXV aprile.

“Su questa fondamentale ed improrogabile opera per Muggia, ci siamo mossi con largo anticipo”, dichiara il Sindaco Paolo Polidori: “dalle prime ispezioni, iniziate lo scorso maggio, all’affidamento della fase progettuale, iniziata già a novembre, che è in fase di completamento; anche relativamente al reperimento delle risorse per far fronte al non indifferente piano economico”, prosegue il primo cittadino, “ho iniziato una fase di confronto e di programmazione con la Regione già lo scorso ottobre, prevedendo nel frattempo lo stanziamento di circa un milione di euro con risorse del bilancio comunale. Ora tutte le risorse sono disponibili, e la loro gestione sarà interamente nelle mani del Comune. I prossimi step, una volta terminata la progettazione e il passaggio in commissione sismica regionale, comprenderanno il bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori, che potrebbero iniziare tra maggio e giugno. È questa, a tutti gli effetti, una fase estremamente complessa, anche perché si interseca con la programmazione dei lavori della galleria, e dovremo studiare molto bene fasi, tempistiche e le soluzioni meno impattanti possibile per la viabilità del centro”.

Nelle scorse settimane la Giunta comunale di Muggia, si ricorda, ha approvato il Dip, il documento che dà il via alla progettazione. I risultati delle indagini avevano evidenziato “un avanzato stato di degrado e ammaloramento delle strutture orizzontali, con distacco del copriferro e armatura esposta, con evidenti fenomeni di ossidazione/corrosione e distacco del calcestruzzo”. In un tratto in particolare si è rilevato “un parziale cedimento in atto e l’amministrazione ha provveduto a chiudere la porzione di strada interessata avviando la viabilità alternativa”.  Dalle verifiche effettuate è emerso inoltre che sul letto del torrente vi è “un elevato strato di deposito di fango e detriti che potrebbe compromettere la funzionalità idraulica del corso d’acqua stesso”. Il Comune di Muggia, proprio attraverso il Dip, ha previsto anche che, nell’ambito del rifacimento delle strutture, vengano realizzati, dove possibile, punti di accesso al canale adatti a consentire ispezioni periodiche.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePERÙ: TRE PROGETTI PER VALUTARE I LIVELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI, L’UNIVERSITÀ DI UDINE FA SCUOLA
ProssimoLa prevendita di Triestina-Pergolettese – promo festa della donna, tutte le tifose allo stadio a 1 Euro

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Premio Saba Poesia 2024: Stefano Dal Bianco vince la quinta edizione con ‘Paradiso’

Premio Saba Poesia 2024: Stefano Dal Bianco vince la quinta edizione con ‘Paradiso’

14 Marzo 2025

PRESENTATA AL MUSEO DE HENRIQUEZ LA MOSTRA DIFFUSA “ATTRAVERSAMENTI” DELL’ARTISTA GIANNI TURIN

PRESENTATA AL MUSEO DE HENRIQUEZ LA MOSTRA DIFFUSA “ATTRAVERSAMENTI” DELL’ARTISTA GIANNI TURIN

24 Gennaio 2025

Autostrade Alto Adriatico: nuove barriere di sicurezza Redipuglia – Lisert

Autostrade Alto Adriatico: nuove barriere di sicurezza Redipuglia – Lisert

7 Maggio 2025

CONSEGNATI AL MUSEO SARTORIO QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

CONSEGNATI AL MUSEO SARTORIO QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

10 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CALDO: COLDIRETTI, 1 GENITORE SU 2 A CACCIA DI CENTRI ESTIVI
  • Ecco le spiagge più particolari e segrete d’Europa, secondo Jetcost
  • UN SUCCESSO L’INTERNATIONAL NORDIC WALKING FESTIVAL AND CAMP: TRE GIORNI DI FESTA NEL CARSO TRIESTINO
  • NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025: KINGS OF CONVENIENCE SULL’ALTOPIANO DEL MONTASIO
  • SALUTE: COLDIRETTI/IXE’, 4 ALUNNI SU 10 FANNO MERENDA CON I DISTRIBUTORI AUTOMATICI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim