DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE “CONTRAPPUNTI”: SUL PALCO IL GIOVANE TALENTO PORDENONESE DEL VIOLINO NICOLA DI BENEDETTO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE “CONTRAPPUNTI”: SUL PALCO IL GIOVANE TALENTO PORDENONESE DEL VIOLINO NICOLA DI BENEDETTO

Nuovo appuntamento giovedì 6 marzo alle 20.30 per la rassegna musicale del Teatro Verdi di Pordenone “Contrappunti”, che celebra le giovani generazioni di musicisti proponendo al pubblico un inconsueto viaggio sonoro alla scoperta di nuove personalità, stili e strumenti. Attesi sul palco due interpreti d’eccezione: il violinista pordenonese Nicola Di Benedetto, giovane talento dalle indiscutibili doti tecniche ed espressive, e il pianista Alberto Ferro, protagonista nei più prestigiosi teatri. Insieme daranno vita a un dialogo musicale intimo e coinvolgente, capace di evocare la magia e la passione di un mondo che continua a vivere attraverso la musica, con il concerto dal titolo Gitana. Un evento emozionale e profondo, una musicalità che affonda le sue radici nella passione, nel desiderio e nel richiamo della libertà. Gitana è la figura della donna che danza attorno al fuoco con un movimento intriso di un’energia ancestrale che travalica il tempo. In questa serata, Gitana diventa il filo conduttore di un percorso musicale che esplora l’influenza che questo universo evocativo ha esercitato sul Romanticismo, un’ispirazione che ha sedotto i grandi compositori del XIX secolo, trasponendo nell’arte musicale la forza travolgente di una rapsodia che parla direttamente all’anima. Il violinista originario di Pordenone Nicola Di Benedetto, classe 2001, ha già conquistato il pubblico con concerti ricchi di intensità emotiva: vincitore nel 2017 di due importanti concorsi internazionali – il Golden Classical Music Awards di New York, che lo ha portato a debuttare alla Carnegie Hall, e il London Grand Prize Virtuoso, debuttando alla Royal Albert Hall di Londra – si sta attualmente perfezionando nella classe del M° Pavel Berman. Accanto a lui il pianista Alberto Ferro, asceso all’attenzione internazionale con le vittorie ai concorsi Telekom Bonn e al Busoni di Bolzano, protagonista nei più prestigiosi Teatri grazie a doti quali virtuosismo, versatilità e profondità interpretativa. In programma musiche di Edvard Hagerup Grieg, Maurice Ravel, Fritz Kreisler, Enrique Granados, Pablo de Sarasate, Manuel de Falla.

Gran finale della rassegna Contrappunti il prossimo 23 aprile con una serata che celebra il talento femminile in musica con un programma che unisce quattro giovanissime interpreti e una pianista di grande fama. Le sorelle Elisa e Giulia Scudeller (violino e viola), la violoncellista Veronica Nava Puerto e la contrabbassista Angelica Gasperetti affiancano la grande pianista Gloria Campaner, una delle figure più brillanti della sua generazione.

In corso le prevendite per i singoli biglietti, con sconti per chi è già abbonato al Verdi. Tutte le info su www.teatroverdipordenone.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTARTINI ELECTRONIC: LA LUNGA NOTTE DJ AL MAGAZIN GRANDO DI PORTOROSE
ProssimoPROROGATA FINO AL 23 MARZO LA MOSTRA “IL MITO DEGLI AMBISONTES. MERCENARI DI ROMA NELLA VALLE DELL’ISONZO”: DOMENICA 9 MARZO ALLE ORE 11 VISITA GUIDATA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

The Venice Debutante Grand Ball: la seconda edizione incanta Venezia il 17 maggio

The Venice Debutante Grand Ball: la seconda edizione incanta Venezia il 17 maggio

7 Aprile 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 05 giugno 2025 a mercoledì 11 giugno 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 05 giugno 2025 a mercoledì 11 giugno 2025

4 Giugno 2025

Musicainsieme 2025: la giovane pianista Borim Kang protagonista del concerto del 9 febbraio

Musicainsieme 2025: la giovane pianista Borim Kang protagonista del concerto del 9 febbraio

5 Febbraio 2025

Il carteggio Leonardo Sciascia-Cyril Zlobec al Castello di Miramare a cura dell’Associazione Musica Viva

Il carteggio Leonardo Sciascia-Cyril Zlobec al Castello di Miramare a cura dell’Associazione Musica Viva

26 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • THE WHO: il tour d’addio parte da Padova il 20 luglio!
  • ODMEVI / echi Coltivare il popolare per popolare il colto: al libro dedicato a Mauro Palmas il Premio Lorenzo Marchiori
  • CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI
  • Pallanuoto Juniores A: Trieste vola alle finali scudetto!
  • I GRANDI NUMERI DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL CONFERMANO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2025 IN LINEA CON LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim