DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

RIDERE CON I GRANDI CLASSICI, PAOLO ROSSI PORTA IN SCENA “OPERACCIA SATIRICA” AL TEATRO DELLA CORTE DI OSOPPO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

RIDERE CON I GRANDI CLASSICI, PAOLO ROSSI PORTA IN SCENA “OPERACCIA SATIRICA” AL TEATRO DELLA CORTE DI OSOPPO

Risate, tante, ma anche momenti di riflessione in un mix esplosivo di comicità e poesia. Approda giovedì 6 marzo alle 20.45 sul palco di Osoppo, per la stagione di Anà-Thema Teatro, “Operacce Satiriche”, lo spettacolo di e con Paolo Rossi capace di fondare il linguaggio teatrale con la canzone popolare assieme a una satira pungente e incisiva.

“Chi è capace di narrare storie – racconta lo stesso Rossi – ha il potere di governare il mondo, che sia una nazione, un condominio, una famiglia o una coppia. Le operacce satiriche sono creazioni stravaganti che nascono da diverse ispirazioni: la lettura dei grandi classici letterari che vengono trasformati in buffe composizioni, episodi “rubati“ dalla vita vissuta e dal mio personale repertorio poi rielaborati e trasformati in poesie comiche che, grazie all’accompagnamento musicale, si tramutano in una canzonaccia popolare”.

Il linguaggio è scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, ma facilmente comprensibile per tutti. “Rimangono fondamentalmente delle storie – prosegue l’attore –. Noi ci sforziamo di raccontarle al meglio per combattere il senso di disorientamento e smarrimento che proviamo pensando a come è governato il mondo che viviamo. Se si smarrisce la strada, l’unica direzione è perdersi nelle nostre storie. Cantando, ridendo, ballando e ridendo. Tanto”.

Sul palco le musiche dal vivo di Emanuele dell’Aquila, Alex Orciari e con la partecipazione di Caterina Gabanella, in un viaggio che unisce tradizione e contemporaneità e capace di stupire e coinvolgere ogni volta il pubblico con una narrazione vivace e imprevedibile.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i consueti recapiti di Anà-Thema, o via telefono ai numeri 3453146797 o 0432 1740499 o via email all’indirizzo [email protected].

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMOVIMENTO TURISMO DEL VINO: PROSEGUE IL VIAGGIO DI (ENO)SATIRA
ProssimoPROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI DI NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025

NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI DI NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025

30 Luglio 2025

DOMENICA OPEN DAY al CONSERVATORIO TOMADINI, un migliaio di presenze dalle 10 alle 19, 44 concerti e oltre 120 ore di lezione

DOMENICA OPEN DAY al CONSERVATORIO TOMADINI, un migliaio di presenze dalle 10 alle 19, 44 concerti e oltre 120 ore di lezione

11 Maggio 2025

Forni di Sopra si prepara ad accogliere la rassegna teatrale 2025 della Ciasa dai Fornés

Forni di Sopra si prepara ad accogliere la rassegna teatrale 2025 della Ciasa dai Fornés

10 Aprile 2025

PER “Musica a 4 Stelle” 2025 A GRADO “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi CON Uto Ughi AL violino E LA “Venicestrings” orchestra

PER “Musica a 4 Stelle” 2025 A GRADO “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi CON Uto Ughi AL violino E LA “Venicestrings” orchestra

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentata la stagione del Musei nazionali della Regione FVG
  • IL VIJAIA TRENTIN TRIO ALL’AUDITORIUM DELLA CASA DELLA MUSICA PER IL CIRCOLO DEL JAZZ THELONIUS
  • LA MONTAGNA CHE LAVORA E RESISTE: AGRIVERDE FESTEGGIA I 25 ANNI DI ATTIVITÀ
  • FUORI CAMPO: AL CINEMA ARISTON LA PROIEZIONE DEL FILM LA MEMORIA DEL BUIO
  • Marta Cuscunà con La semplicità ingannata 22 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim