DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VENERDÌ 7 MARZO ALLE ORE 18 E SABATO 8 MARZO ALLE ORE 10 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON FRANCA MANCINELLI, UNA DELLE VOCI PIÙ INTENSE DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Cultura | 0 |

VENERDÌ 7 MARZO ALLE ORE 18 E SABATO 8 MARZO ALLE ORE 10 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON FRANCA MANCINELLI, UNA DELLE VOCI PIÙ INTENSE DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA

Il secondo appuntamento con LETSpoetry, la serie di incontri sulla scrittura poetica contemporanea che mette al centro il farepoesia, è declinato al femminile ed è inserito nel calendario dell’offerta culturale promossa dal Comune di Trieste in occasione della festa della donna.

Venerdi 7 marzo alle 18 Spazio Forum ospita Franca Mancinelli, una delle voci più intense della poesia italiana contemporanea.

In dialogo con Olmo Andrea Calzolari, curatore della rassegna, Luca Geroni, responsabile di Biblioteca Quarantotti Gambini, Riccardo Cepach, referente per LETS, e Barbara Šarić, traduttrice, Mancinelli approfondirà la sua poetica del confine, la sua scrittura come visione, come reportage: un dialogo sul fare poesia in cammino lungo faglie e frontiere, sul viaggiare attraversando con la scrittura lingue diverse, suturando fratture, restituendo voce a persone rimaste nella neve e nell’ombra.

Sabato 8 marzo alle 10 Franca Mancinelli condurrà il laboratorio di lettura e scrittura Custodire e sacrificare.

“Quando scriviamo, siamo spesso immersi nel buio, come un fotografo nella sua camera oscura. Soltanto con il tempo riaffiora quello che era impresso nella nostra pellicola. Così, la maggior parte delle parole ci attraversa senza che noi conosciamo davvero la portata del loro significato. A volte è lo sguardo di un altro a restituircelo”.

L’autrice guiderà i partecipanti al processo di elaborazione, selezione e “sacrificio” del materiale poetico, proponendo una serie di letture e esercizi per lavorare sull’attenzione, sull’ascolto, nella consapevolezza che “per portare in salvo ciò che c’è di più prezioso, dobbiamo abbandonare tutto il resto. È una legge interna al fare poesia”.

Il laboratorio è aperto a 15 persone. È necessario quindi prenotarsi scrivendo a l[email protected] entro giovedì 6 marzo.

Poetessa della costa adriatica (nata a Fano nel 1981), giurata di Pordenonelegge e del Premio Saba, con il libro Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020 – Premio San Vito al Tagliamento; Premio Europainversi) Franca Mancinelli raggiunge l’apice del suo stile visionario e itinerante, cogliendo in istantanee l’essenza dei posti che attraversa, dei volti che incontra.

Una riflessione e un camminare sull’altra sponda dell’Adriatico, quella croata e balcanica, che durano da una vita: dalla spedizione in Croazia per testimoniare da poeta-reporter la crisi dei rifugiati nell’inverno balcanico (Taccuino croato, poi incluso in Diario di passo) al libro d’esordio Mala kruna, fino alle più recenti traduzioni croate a cura del Goran Festival di Zagabria.

#LETSpoetry | fare poesia

incontro con Franca Mancinelli
venerdi 7 marzo alle 18
Spazio Forum | Museo LETS – Letteratura Trieste
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

laboratorio con Franca Mancinelli
sabato 8 marzo alle 10
Spazio Forum | Museo LETS – Letteratura Trieste
Su prenotazione (max 15 persone)

Museo LETS – Letteratura Trieste
p.zza A. Hortis, 4 – Trieste
info [email protected] | 040 6757240
fb ig @letteraturatrieste

Condividere:

Valutare:

PrecedentePROROGATA FINO AL 23 MARZO LA MOSTRA “IL MITO DEGLI AMBISONTES. MERCENARI DI ROMA NELLA VALLE DELL’ISONZO”: DOMENICA 9 MARZO ALLE ORE 11 VISITA GUIDATA
ProssimoMERCOLEDÌ 5 MARZO ALLE 17 NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO DEL CASTELLO DI SAN GIUSTO PRIMA CONFERENZA DI APPROFONDIMENTO CON LA PRESENTAZIONE DEL CATALOGO ORGANIZZATA IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO A TRIESTE”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NESSUNO ESCLUSO Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile: mostra a cura di Cesare Pietroiusti A VERONA

NESSUNO ESCLUSO Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile: mostra a cura di Cesare Pietroiusti A VERONA

23 Agosto 2025

Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 21 agosto protagonisti Mauro e Marianna Corona con le loro Storie di vita e di montagna

Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 21 agosto protagonisti Mauro e Marianna Corona con le loro Storie di vita e di montagna

19 Agosto 2025

Settembre a Le(Serre: eventi fra arte, natura e comunità

Settembre a Le(Serre: eventi fra arte, natura e comunità

4 Settembre 2025

“TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: 14, 15 E 16 NOVEMBRE TRE GIORNI DI INCONTRI E APPROFONDIMENTI ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI

“TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: 14, 15 E 16 NOVEMBRE TRE GIORNI DI INCONTRI E APPROFONDIMENTI ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Confcommercio, un Buon Anno Trieste 2026 solidale e “magico”
  • POSTE ITALIANE: al via i lavori nell’ufficio postale di San Giorgio della Richinvelda
  • SABATO 22 E DOMENICA 23 NOVEMBRE DALLE 10 ALLE 19 AL SALONE DEGLI INCANTI “LE TERRE DELL’ARTE: IL SIGNORE DEGLI ANELLI”, EX TEMPORE ARTISTICA DAL VIVO
  • DANNI DA MALTEMPO ANCHE NEI COLLI ORIENTALI DEL FRIULI: IL CONSORZIO TUTELA VINI HA AVVIATO UNA RICOGNIZIONE SUL TERRITORIO
  • La forza delle donne: il coraggio femminile attraverso la letteratura Romanzo “L’altra guerra” di Raffaella Cargnelutti
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim