DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

#adottiAMO2025: Nona Edizione del Progetto per il Ripopolamento della Pecora Istro-Carsolina nel Carso Triestino

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Attualità | 0 |

#adottiAMO2025: Nona Edizione del Progetto per il Ripopolamento della Pecora Istro-Carsolina nel Carso Triestino

Domenica 9 marzo 2025, presso la Fattoria Antonič a Ceroglie (Trieste), si terrà la nona edizione di AdottiAMO un agnellino, iniziativa dedicata alla salvaguardia della pecora istro-carsolina, razza autoctona del Carso triestino e Presidio Slow Food.

Programma della Giornata

Dalle 9:00 alle 14:00, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare la Fattoria Antonič, conoscere da vicino le pecore e gli agnellini allevati con metodi sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Il progetto #adottiAMO sarà presentato ogni ora.

Alle 9:30, Enrico Maria Milic del Presidio Slow Food discuterà del ruolo di Slow Food nella tutela delle razze autoctone e nella promozione di pratiche agricole sostenibili.

Alle 11:30, il dott. Nicola Bressi, zoologo, illustrerà la sorprendente storia della domesticazione della pecora, con particolare riguardo all’allevamento della pecora istro-carsolina e alla sua importanza per l’ecosistema.

Risultati e Obiettivi del Progetto

Ormai giunta alla sua nona edizione, #adottiAMO ha registrato negli anni l’adozione di tantissimi agnellini. Solo nel 2024 sono stati adottati 33 agnellini, mentre sono state rinnovate le adozioni di altre 10 pecore dalle edizioni passate. Questo successo testimonia l’impegno costante della comunità nella conservazione di questa razza e nella valorizzazione del territorio carsico.

Gli adottanti ricevono in cambio del loro impegno un cesto di prodotti biologici e Presidio Slow Food della Fattoria nonché l’opportunità di partecipare durante l’anno a diversi appuntamenti con il gregge: un’uscita al pascolo dalla primavera, e l’invito esclusivo alla tosatura in autunno e alle nascite in gennaio.

La Pecora Istro-Carsolina: Un Patrimonio da Salvaguardare

La pecora istro-carsolina, conosciuta anche come carsolina, è una razza ovina storicamente allevata sulla landa carsica, tra il Carso e l’Istria. Caratterizzata da un manto bianco con macchie nere su muso, zampe e coda, e da corna a spirale aperta, questa razza è fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema locale. La sua presenza contribuisce alla biodiversità e alla valorizzazione delle tradizioni pastorali del territorio.

Fattoria Antonič – Fattoria Didattica Asino Berto

La Fattoria Antonič, nota anche come Fattoria Didattica Asino Berto, è un punto di riferimento per le attività educative legate al mondo rurale. Durante l’anno, accoglie numerosi bambini e ragazzi attraverso gite scolastiche, settimane estive e altre iniziative, promuovendo la conoscenza e il rispetto per l’ambiente e le tradizioni agricole locali.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione al progetto #adottiAMO2025, è possibile visitare il sito ufficiale della Fattoria Antonič.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMATEMATICA PER TUTTI ALL”UNIVERSITÀ DI UDINE GRAZIE ALLA FESTA DEL PI GRECO
ProssimoTriestina-Pergolettese anticipata alle 15:00

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Filologica, azione centrale nel contesto culturale regionale

Filologica, azione centrale nel contesto culturale regionale

17 Marzo 2025

INTERVENTO DI SOCCORSO IN MARE DELLA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE PER MALORE A BORDO DI UN’UNITÀ DA DIPORTO

INTERVENTO DI SOCCORSO IN MARE DELLA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE PER MALORE A BORDO DI UN’UNITÀ DA DIPORTO

21 Luglio 2025

Visita Ministro Ciriani ad Autostrade Alto Adriatico

Visita Ministro Ciriani ad Autostrade Alto Adriatico

24 Marzo 2025

LA STUDENTESSA AZIZA NADERI IN ITALIA DALL’AFGHANISTAN GRAZIE AI SOROPTIMIST CLUB

LA STUDENTESSA AZIZA NADERI IN ITALIA DALL’AFGHANISTAN GRAZIE AI SOROPTIMIST CLUB

14 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PREMIATI IN SALA LUTTAZZI ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE DE BLASIO I VINCITORI DELL’INIZIATIVA NELLE SCUOLE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMUNE DI TRIESTE “IN CORTO CIRCUITO, SPEGNIAMO LA VIOLENZA”
  • SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA) DI UDINE: TRASFERIMENTO DELLA SEDE PRESSO LA CASA DELLA COMUNITÀ IN VIA SAN VALENTINO 18
  • SuperEnalotto: a Pordenone centrato un “5” da oltre 21mila euro
  • Scherma: Luca Iogna Prat protagonista assoluto alla Prima Prova Nazionale U20 di Spada a Roma
  • LA VIA DEL BORGO: CONFCOMMERCIO GORIZIA CELEBRA E RACCONTA L’AUTUNNO GORIZIANO FRA ANEDDOTI E CURIOSITÀ DELLA TRADIZIONE LOCALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim