DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Giornata mondiale della felicità: la monogamia rende davvero felici? La risposta di Ashley Madison

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Costume e Società | 0 |

Giornata mondiale della felicità: la monogamia rende davvero felici? La risposta di Ashley Madison

in occasione della giornata mondiale della felicità, che cade giovedì 20 marzo, Ashley Madison, piattaforma leader internazionale per chi è alla ricerca di love affaire extraconiugali, offre dei dati interessanti[1] per riflettere su come la non-monogamia possa influire sulla felicità e sulla soddisfazione personale.

La piattaforma evidenzia che una percentuale significativa di donne (24%), ma anche di uomini (17%), sperimenta maggiore felicità e soddisfazione dei propri bisogni sessuali e attentivi attraverso relazioni non-monogame, con un impatto positivo sia sulla vita personale che sulla loro vita di coppia!

Dato confermato anche da un report condotto sulla Gen Z[2] in cui è emerso che il 35% dei Zillennial pensa che soddisfare i propri bisogni porta a relazioni più felici, evidenziando una sempre maggiore apertura al cambiamento rispetto alla visione tradizionale delle relazioni.

A livello individuale, invece, è ancora più sorprendente che il 21% delle donne su Ashley Madison non credono di poter essere felici e contemporaneamente monogame, mentre solo il 15% degli uomini ha questa sensazione.

In conclusione, sembra che per molte persone la ricerca della felicità non possa più essere vista solo attraverso la lente della monogamia tradizionale. Le nuove generazioni, in particolare, potrebbero avere una visione più fluida e aperta delle relazioni, in cui il benessere personale e la libertà emotiva sono priorità.

Fonti:

1 Basato su 3.463 membri intervistati tra il 22 maggio e il 12 giugno 2024

2 Indagine su 663 membri Ashley Madison appartenenti alla Gen Z (età interpellati 18 – 29)

Condividere:

Valutare:

Precedente“TEATRO-FORUM” NEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE
ProssimoFONDAZIONE CARIGO INTERVIENE SULLA CASA FAMIGLIA DELLA FONDAZIONE VILLA RUSSIZ

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

BORAMATA 2025 PRENDE IL VOLO: VENERDÌ 13 GIUGNO L’INAUGURAZIONE CON I BAMBINI

BORAMATA 2025 PRENDE IL VOLO: VENERDÌ 13 GIUGNO L’INAUGURAZIONE CON I BAMBINI

12 Giugno 2025

Torna la Trieste Cocktail Week

Torna la Trieste Cocktail Week

20 Agosto 2025

“Petra Molino Quaglia” è Partner di “Ein Prosit”

“Petra Molino Quaglia” è Partner di “Ein Prosit”

15 Ottobre 2025

LE NUOVE REGOLE DELL’(IN)FEDELTÀ EMOTIVA: PER LA GEN Z UN LIKE È TRADIMENTO, IL SEXTING RESTA “ZONA GRIGIA” PER GLI OVER 40. I MILLENNIAL TEMONO LA “CONNESSIONE” ANCHE SOLO VIRTUALE

LE NUOVE REGOLE DELL’(IN)FEDELTÀ EMOTIVA: PER LA GEN Z UN LIKE È TRADIMENTO, IL SEXTING RESTA “ZONA GRIGIA” PER GLI OVER 40. I MILLENNIAL TEMONO LA “CONNESSIONE” ANCHE SOLO VIRTUALE

8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il prepartita di Triestina-Pro Patria
  • ROGERS EVENTI – FALLBOOKS: Clotilde Bertoni discute con S. Adamo e L. Gasparotto
  • Meeting annuale del Working Group della Società Europea di Cardiologia sulle Malattie del Miocardio e del Pericardio
  • Autostrade Alto Adriatico: rifacimento dei cavalcavia del nodo di Villesse, dello svincolo di Redipuglia e della strada regionale UD 71 Palmanova-Felettis
  • IL PROPELLER CLUB PORT OF TRIESTE RENDE OMAGGIO AI 160 ANNI DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim