DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“TEATRO-FORUM” NEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“TEATRO-FORUM” NEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE

Il 2025 porta con sé un’importante novità per il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa: il teatro entra all’interno dello storico palazzo delle Poste di Trieste, nella Sala del Consiglio (al secondo piano). L’iniziativa crea uno spazio di incontro e di riflessione attorno ai principali temi di attualità. 

Da un’idea della Professoressa Giuliana Stecchina e con il prezioso contributo della compagnia teatrale “Armonia”, il Teatro-Forum è momento di confronto e di dibattito che crea le condizioni più un’analisi più profonda di temi importanti, che riempiono le cronache il cui approfondimento rischia spesso di rimanere in superficie: dalla violenza di genere, al modificarsi dei rapporti familiari o le aspettative e i desideri dei giovani.

Ad ogni incontro, dopo un momento di presentazione, seguirà vero e proprio monologo e, a seguire, il dibattito animato anche dalla presenza in sala di uno psicologo.

A partire da lunedì 17 marzo, alle 17, saranno in tutto 5 gli appuntamenti (sempre alle 17) in cui il Palazzo delle Poste avrà il piacere di aprire le sue porte alla cultura:

17 marzo – “Lussuria di colf”, monologo eseguito da Sabrina Censkij

15 aprile – “Uccidere”, monologo eseguito da Livio Soldini

29 aprile – “Jetti”, monologo eseguito da Miria Levi

14 maggio – “Mamma”, monologo eseguito da Sabrina Censkij

27 maggio – “Lolò”, monologo eseguito da Manuela Mizzan

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVernissage della Mostra Miela Reina “Miela By Air Mail” all’Antico Caffè San Marco
ProssimoGiornata mondiale della felicità: la monogamia rende davvero felici? La risposta di Ashley Madison

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“Thérèse” scritto e diretto da Stefano Ricci e interpretato da Donatella Finocchiaro, al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

“Thérèse” scritto e diretto da Stefano Ricci e interpretato da Donatella Finocchiaro, al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

1 Aprile 2025

BIG ONE – THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW presents “PULSE TOUR 2025”: A MONFALCONE VENERDì 14 MARZO

BIG ONE – THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW presents “PULSE TOUR 2025”: A MONFALCONE VENERDì 14 MARZO

10 Marzo 2025

Lunedì 3 marzo alle ore 18 presso la Sala Bartoli si terrà un incontro dedicato a “Ti sposo ma non troppo” a cui parteciperanno gli interpreti dello spettacolo

Lunedì 3 marzo alle ore 18 presso la Sala Bartoli si terrà un incontro dedicato a “Ti sposo ma non troppo” a cui parteciperanno gli interpreti dello spettacolo

28 Febbraio 2025

Zaleska: il nuovo progetto di Caterina Palazzi ospite del Circolo del Jazz Thelonious

Zaleska: il nuovo progetto di Caterina Palazzi ospite del Circolo del Jazz Thelonious

11 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NELLA SEDE DI BATTELLO STAMPATORE LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LA COLOMBA NEL BUIO” CON IMMAGINI E PAROLE DI GIORGETTA DORFLES 
  • MOLO VIII, AL VIA IL DIBATTITO PUBBLICO PREVISTO PER LEGGE SULLA PIÙ GRANDE OPERA DEL PORTO DI TRIESTE
  • Le immagini di Alanis Morissette a Villa Manin (UD) per il primo live di GO! 2025&Friends
  • Appuntamenti Nati per Leggere luglio 2025
  • FOLKSTONE in concerto a TRIESTE: il 27 giugno al TRISKELL CELTIC FESTIVAL
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim