DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Spunti per una spiritualità ecologica

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Attualità | 0 |

Spunti per una spiritualità ecologica

Sabato 8 marzo 2025, alle ore 11.00, nella Sala Auditorium “Francesco Bonifacio” del Seminario vescovile, in via Besenghi 16, il Vescovo mons. Enrico Trevisi introduce la conferenza “Spunti per una spiritualità ecologica“, organizzata dal Circolo Laudato si’ di Trieste, nel contesto delle celebrazioni per il decennale della promulgazione dell’enciclica Laudato si’ del Santo Padre Francesco.
Ad offrire la sua riflessione sul tema sarà p. Giuseppe Maffeis ofm, del Segretariato per la Missione ed Evangelizzazione della Provincia Sant’Antonio dei Frati Minori, Ambito della Giustizia, Pace e integrità del Creato.

Continuano gli incontri promossi dal Circolo Laudato si’ di Trieste, questa volta in occasione del decennale dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, che ha dato nuova energia a un proliferare di gruppi e iniziative nell’ambito dell’ecologia integrale cristiana. Tra questi il «Movimento Laudato si’», che ha un afflato ecumenico in quanto promuove molte iniziative assieme alle Chiese Ortodosse, che hanno come riferimento spirituale il Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo, e coinvolge diverse chiese e comunità cristiane riformate.

Sabato 8 marzo 2025, alle 11, nell’Auditorium “Francesco Bonifacio” del Seminario vescovile, in via Besenghi 16, il relatore principale sarà p. Giuseppe Maffeis, francescano minore, guardiano della comunità di Varazze (Savona), animatore della Comunità Laudato si’ e referente del suo Ordine per l’evangelizzazione e la diffusione dei principi dell’ecologia integrale.

La conferenza “Spunti per una spiritualità ecologica” sarà introdotta da un intervento del Vescovo Enrico Trevisi e moderata da Roberto Gerin, della commissione diocesana Lavoro Giustizia Pace e Integrità del Creato, e da Giorgio Cecco, Coordinatore regionale di FareAmbiente Fvg.

Padre Maffeis sarà a Trieste anche come predicatore degli Esercizi Spirituali di Quaresima aperti a tutti, proposti dalla Parrocchia Madonna del Mare. Sarà possibile ascoltarlo nella chiesa di piazzale Rosmini nelle tre serate dal 6 all’8 marzo, a partire dalle 19, con la preghiera serale e poi fino alle 20.30.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLettera del Vescovo ai volontari
ProssimoL’USTN SI PREPARA AL WEEKEND DELLA COPPA LOS ANGELES:TRA LE SUE FILE LORENZO MENIS CONVOCATO IN AZZURRO PER L’8 NAZIONI DI AACHEN (21-23 MARZO)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

COMUNE DI PORDENONE: CHIUSURE TEMPORANEE AREE PARCHI

COMUNE DI PORDENONE: CHIUSURE TEMPORANEE AREE PARCHI

10 Febbraio 2025

NAUTAVERSO – DIGITAL EXPERIENCE CENTER TRIESTE: AL VIA LA PROGETTAZIONE

NAUTAVERSO – DIGITAL EXPERIENCE CENTER TRIESTE: AL VIA LA PROGETTAZIONE

17 Aprile 2025

LA VIA DEL BORGO: SVELATE LE PANCHINE NARRANTI DI CONFCOMMERCIO GORIZIA NEL CUORE DELLA CITTÀ

LA VIA DEL BORGO: SVELATE LE PANCHINE NARRANTI DI CONFCOMMERCIO GORIZIA NEL CUORE DELLA CITTÀ

18 Luglio 2025

Venezia protagonista all’apertura dell’Expo 2025 di Osaka

Venezia protagonista all’apertura dell’Expo 2025 di Osaka

13 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurazione della mostra di Lara Perentin “Facce da Triestebookfest” all’Antico Caffè San Marco
  • La Triestina annuncia l’interruzione del rapporto con Sebastiano Stella
  • L’AMBASCIATORE D’ISRAELE IN ITALIA, SUA ECCELLENZA JONATHAN PELED, SI COMPLIMENTA PER IL PROGETTO “PORTO VECCHIO-PORTO VIVO” DEL COMUNE DI TRIESTE
  • SCHOOL OF COOP: IL LICEO VERONESE DI MONTEBELLUNA SPERIMENTA IL LABORATORIO D’IMPRESA DI CONFCOOPERATIVE BELLUNO E TREVISO
  • Liquoreria Friulana: al Bitter Opificium il prestigioso “WineHunter Spirits Award 2025”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim