DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“TRIESTE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA 2025”: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ALLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Attualità | 0 |

“TRIESTE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA 2025”: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ALLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE

Premesso che dal 15 al 23 marzo 2025 avrà luogo in largo Don Francesco Bonifacio e viale Venti Settembre (nel tratto compreso tra l’intersezione con largo Don Francesco Bonifacio e l’intersezione con via Silvio Enea Piccolomini) la manifestazione “Trieste in Fiore e Delizie di Primavera 2025” e sarà necessario riservare agli automezzi degli operatori commerciali ambulanti delle aree dove posizionare i propri mezzi operativi durante il periodo della manifestazione, il Comune di Trieste ha disposto i seguenti provvedimenti di viabilità, così come previsti dall’Ordinanza N. 209-25.

Dalle ore 0.00 di lunedì 10 marzo 2025 alle ore 24.00 di giovedì 27 marzo 2025 e comunque fino a cessate necessità:

istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Cesare Battisti, sull’area di carico/scarico merci presente davanti a largo Don Francesco Bonifacio (lato numeri civici dispari).

Dalle ore 0.00 di lunedì 10 marzo 2025 alle ore 24.00 di giovedì 27 marzo 2025 e comunque fino a cessate necessità:

istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Giosuè Carducci, nel tratto di 40 mt. circa antistante il n.ro civ. 20 tra l’intersezione con via Francesco Crispi e l’intersezione con via Cesare Battisti – esclusa l’area attualmente occupata dall’isola ecologica (lato numeri civici pari), in via Ruggero Timeus, nel tratto di 15 mt. circa sull’area di carico/scarico merci presente davanti al n.ro civ. 1 (lato numeri civici dispari), in via Domenico Rossetti, nel tratto di 60 metri circa tra l’intersezione con viale Venti Settembre e l’intersezione con via Francesco Crispi – esclusa l’area attualmente occupata dall’isola ecologica (lato numeri civici dispari) nonché in via Ugo Polonio, rispettivamente nel tratto di 20 mt. circa sull’area di carico/scarico merci presente davanti al n.ro civ. 7 (lato numeri civici dispari) nonché nel tratto di 40 mt. circa antistante i n.ri civ.: 1 e 3 – nei pressi dell’intersezione con via Cesare Battisti (lato numeri civici dispari);

istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Spiro Tibaldo Xidias, nel tratto di 10 mt. prima dell’intersezione con viale Venti Settembre (ambo i lati), in via Ruggero Timeus, nel tratto di 10 mt. dopo l’intersezione con viale Venti Settembre (ambo i lati), in via Ugo Polonio, nel tratto di 10 mt. dopo l’intersezione con viale Venti Settembre (ambo i lati), in via Guido Brunner, nel tratto di 10 mt.prima dell’intersezione con viale Venti Settembre (ambo i lati), in via Giuseppe Lorenzo Gatteri, nei tratti ciascuno di 10 mt. prima e dopo l’intersezione con viale Venti Settembre (ambo i lati) nonché in via Domenico Rossetti, nei tratti ciascuno di 10 mt. prima e dopo l’intersezione con viale Venti Settembre (ambo i lati);

istituzione di un restringimento di carreggiata nel tratto di via Giosuè Carducci, nel tratto di 40 mt. circa antistante il n.ro civ. 20 tra l’intersezione con via Francesco Crispi e l’intersezione con via Cesare Battisti, con parziale soppressione della corsia adiacente ai numeri civici pari;

istituzione di un restringimento di carreggiata nel tratto di via Ugo Polonio,

rispettivamente nel tratto di 20 mt. circa nei pressi dell’area di carico/scarico merci presente davanti al n.ro civ. 7 nonché nel tratto di 40 mt. circa antistante i n.ri civ.: 1 e 3 – nei pressi dell’intersezione con via Cesare Battisti.

Vedi ordinanza allegata.

TRIESTE FIOREDownload

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDomenica  9 marzo 2025 ritorna a Muggia la “Corte dei miracoli”, mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case
ProssimoCancro al colon retto: al via 5 incontri di sensibilizzazione nella provincia di Udine

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

VENERDÌ 26 SETTEMBRE, LA ZONA DA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A VIA TIGOR, SARÀ INTERESSATA DA INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE A SEGUITO DI UN CASO ACCERTATO DI DENGUE

VENERDÌ 26 SETTEMBRE, LA ZONA DA PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A VIA TIGOR, SARÀ INTERESSATA DA INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE A SEGUITO DI UN CASO ACCERTATO DI DENGUE

24 Settembre 2025

Apertura studio medico dott.ssa Margherita Cimadori a Trieste

Apertura studio medico dott.ssa Margherita Cimadori a Trieste

24 Marzo 2025

Crioablazione dei tumori mammari: una nuova opzione terapeutica nella Breast Unit di Trieste

Crioablazione dei tumori mammari: una nuova opzione terapeutica nella Breast Unit di Trieste

21 Luglio 2025

VENERDÌ 25 APRILE ALLE ORE 11 ALLA RISIERA DI SAN SABBA LA CERIMONIA UFFICIALE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

VENERDÌ 25 APRILE ALLE ORE 11 ALLA RISIERA DI SAN SABBA LA CERIMONIA UFFICIALE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

23 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Longevità, Benessere e Qualità della Vita – Prevenzione vs.Diagnosi Precoce: convegno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste
  • 40 GIORNI A NATALE: L’ALBERO È IL RE DELLE FESTE PRESENTE IN 9 CASE SU 10, SUPERA PRANZO DEL 25 DICEMBRE, PRESEPE E CENA DELLA VIGILIA
  • “CREO, CAMBIO, CRESCO”: L’ARTE ENTRA NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA GRAZIE ALLA SINERGIA TRA FONDAZIONE CARIGO E FONDAZIONE PIETRO PITTINI
  • Il prepartita di Triestina-Trento
  • Emanuele Cristelli presenta “Chi ha ucciso la politica?” all’Antico Caffè San Marco
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim