DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine si conclude il ciclo delle “Lezioni di Storia” dedicato alle Capitali Culturali

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Cultura | 0 |

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine si conclude il ciclo delle “Lezioni di Storia” dedicato alle Capitali Culturali

Quinto e ultimo appuntamento di Stagione, domenica 9 marzo 2025, per il ciclo “Capitali Culturali” delle Lezioni di Storia, una collaborazione Editori Laterza e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Sul palco del Teatro, con inizio come di consueto alle ore 11.00, salirà questa volta Alberto Mario Banti, professore di Storia Contemporanea all’Università di Pisa, per una Lezione dedicata a San Francisco e la controcultura rock.

A San Francisco, negli anni Sessanta del Novecento, la forza creatrice della musica diventa espressione di una nuova generazione. All’inizio del 1964 la città non ha una grande tradizione musicale alle spalle: non ci sono case discografiche; non ci sono studi di registrazione; non ci sono locali notturni che diano particolare spazio alla musica. Eppure, nel giro di pochissimi anni, San Francisco diventa una delle più importanti capitali mondiali della nuova musica rock, il luogo da cui spiccano il volo Janis Joplin, i Jefferson Airplane, i Grateful Dead, i Quicksilver Messenger Service e molte altre band. Cosa è successo? Chi ha reso possibile tutto ciò? Sotto i riflettori una stagione a cui la cultura pop del mondo deve ancora moltissimo.

Alberto Mario Banti ha pubblicato, tra gli altri, per Laterza: Il Risorgimento italiano (2004); Le questioni dell’età contemporanea (2010); Sublime madre nostra. La nazione italiana dal Risorgimento al fascismo (2011); Eros e virtù. Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet (2016); Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd (2017); La democrazia dei followers. Neoliberismo e cultura di massa (2020) e Lessico della storia culturale (con V. Fiorino e C. Sorba, 2023). La sua ultima pubblicazione è The Beatles: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band (Carocci, 2024).

Le Lezioni di Storia sono una collaborazione Editori Laterza e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine realizzata con il sostegno di Confindustria Udine. Media partner Messaggero Veneto.

Info e Biglietteria

Posto unico euro 8,00

Ridotto scuole euro 5,00 | Prenotazione obbligatoria | [email protected]

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket.it (link https://teatroudine.vivaticket.it/)

e alla biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine dal martedì al sabato, escluso festivi, dalle 16.00 alle 19.00 e la mattina dell’evento.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSerena Sinigaglia dirige Supplici da Euripide: quattro appuntamenti nel Circuito ERT
ProssimoDASH TO CORTINA 2025/2026: COMINCIA IL VIAGGIO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LA SCRITTRICE TEDESCA ESTHER KINSKY, VOCE FRA LE PIÙ ALTE E ORIGINALI DELLA SCENA LETTERARIA TEDESCA, MERCOLEDÌ 16 APRILE A PORDENONE

LA SCRITTRICE TEDESCA ESTHER KINSKY, VOCE FRA LE PIÙ ALTE E ORIGINALI DELLA SCENA LETTERARIA TEDESCA, MERCOLEDÌ 16 APRILE A PORDENONE

15 Aprile 2025

ADO FURLAN, successo per la mostra “Lo scultore e gli amici del Nord-Est”, che prosegue fino al 12 luglio ma poi riaprirà per pordenonelegge

ADO FURLAN, successo per la mostra “Lo scultore e gli amici del Nord-Est”, che prosegue fino al 12 luglio ma poi riaprirà per pordenonelegge

5 Luglio 2025

LO 007 VITTORIO SOMENZI E IL CAPPELLANO FOTOGRAFO DON ROMOLO TRESSINO: AD AURONZO DI CADORE DUE SERATE IN COMPAGNIA DELLO STORICO WALTER MUSIZZA, PER CONOSCERE I PROTAGONISTI DEL PERIODO BELLICO SULLE DOLOMITI BELLUNESI

LO 007 VITTORIO SOMENZI E IL CAPPELLANO FOTOGRAFO DON ROMOLO TRESSINO: AD AURONZO DI CADORE DUE SERATE IN COMPAGNIA DELLO STORICO WALTER MUSIZZA, PER CONOSCERE I PROTAGONISTI DEL PERIODO BELLICO SULLE DOLOMITI BELLUNESI

31 Luglio 2025

ENERGIE RINNOVABILI, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

ENERGIE RINNOVABILI, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

29 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Le voci della guerra a Trieste rivivono nel libro di Cristina Beltrame: incontro a Monfalcone
  • MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “ MLADEN MACHIEDO. LA QUOTIDIANITÀ NON ORDINARIA DI UN ITALIANISTA CROATO”
  • ROGERS EVENTI: venerdì 7 novembre ore 17.30 l’evento “AN ARCHITECTURAL reloaded”
  • Rassegna Teatrale “RassegnaTi: La domenica si va a teatro!”: il prossimo spettacolo è “L’abito da sposa”
  • Verso il Digital Twin dell’Alto Adriatico: workshop a Ecomondo 2025 promosso dall’Università degli Studi di Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim