DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ALBO PERMANENTE DEI RILEVATORI STATISTICI DEL COMUNE DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Attualità | 0 |

ALBO PERMANENTE DEI RILEVATORI STATISTICI DEL COMUNE DI TRIESTE

Il Comune di Trieste svolge le indagini statistiche richieste dall’Istat e previste dal Programma Statistico Nazionale e, a partire dal 2023 a tale scopo, si è dotato di un “Albo permanente dei rilevatori statistici” da cui attingere il personale per le varie esigenze dell’UCS – Ufficio Comunale di Statistica.

Le domande di iscrizione all’Albo possono essere presentate in ogni momento dell’anno, secondo la modulistica e le modalità previste dall’Avviso pubblico.

Di seguito il link: https://bit.ly/4iurMAf

L’albo è costituito da una graduatoria dinamica che è oggetto di revisione in via ordinaria entro il mese di marzo di ogni anno ed in via straordinaria ogni qualvolta l’Amministrazione lo reputi necessario.

L’ Amministrazione attinge dall’Albo per l’assegnazione di incarichi di rilevatore per le indagini da effettuarsi, in particolare per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che si svolge nel periodo tra ottobre, novembre e dicembre di ogni anno, tali incarichi si configurano come un rapporto di lavoro autonomo occasionale.

Si evidenzia che si ricercano anche candidati che abbiano una buona conoscenza parlata e scritta della lingua slovena.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Statistica del Comune di Trieste, esclusivamente via mail, all’indirizzo: [email protected].

Le domande per l’iscrizione all’Albo possono essere inoltrate:

  • a mano: Sportello al Cittadino (SAC)

Via Punta del Forno, 2

dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30

lunedì e mercoledì anche dalle 13.30 alle 15.00

  • via PEC: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteRADIO E DESIGN, WEEKEND DI VISITE GUIDATE AL MIRS ALLA SCOPERTA DELL’EVOLUZIONE ESTETICA DELLA RADIO
ProssimoBARCOLANA SPECIAL EDITION: LA GRANDE FESTA PROMUOVE BARCOLANA E TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DI TREVISO AL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA

CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DI TREVISO AL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA

27 Maggio 2025

FVG Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni con una straordinaria Cena spettacolo nel Piazzale del Castello di Udine

FVG Via dei Sapori festeggia i suoi 25 anni con una straordinaria Cena spettacolo nel Piazzale del Castello di Udine

30 Giugno 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE, DOTTORESSA LILIA FREDELLA

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE, DOTTORESSA LILIA FREDELLA

1 Aprile 2025

Equilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Equilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTE ESTATE SCOPRE L’ANIMA DELLE CITTÀ: gli eventi in programma da lunedì 25 a domenica 31 agosto
  • SERATA DI GALA IN MUSICA A TALMASSONS CON PEPPE SERVILLO E L’ORCHESTRA NAONIS IN OMAGGIO A MODUGNO
  • GO!2025: presentato il programma di Strange Days. Dov’è il confine?
  • INIZIATI I LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PALESTRA PACCO A MUGGIA
  • RITORNA SABATO 23 AGOSTO A OPICINA IL MERCATINO “UN POZZO DI OCCASIONI” A CURA DELL’ ASSOCIAZIONE CULTURALE “COSE DI VECCHIE CASE”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim