DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LUNEDÌ 10 MARZO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS GABRIELLA NORIO, RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA HORTIS, CONVERSERÀ CON LUCIANA TUFANI, EDITRICE E DIRETTRICE EDITORIALE DELLA RIVISTA “LEGGERE DONNA”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Cultura | 0 |

LUNEDÌ 10 MARZO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS GABRIELLA NORIO, RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA HORTIS, CONVERSERÀ CON LUCIANA TUFANI, EDITRICE E DIRETTRICE EDITORIALE DELLA RIVISTA “LEGGERE DONNA”

Lunedì 10 marzo 2025 alle 18 in Spazio Forum di Museo LETS secondo appuntamento della rassegna mensile Lo stato delle cose, dedicata all’approfondimento sulle riviste, con un evento inserito nel calendario dell’offerta culturale promossa dal Comune di Trieste in occasione della festa della donna.

Gabriella Norio, responsabile della Biblioteca Hortis, converserà con Luciana Tufani, editrice e direttrice editoriale della rivista “Leggere donna”.

Fondata nel 1980, “Leggere donna” è stata la prima pubblicazione periodica in Italia ad occuparsi di recensioni di libri esclusivamente di o riguardo alle donne. Il periodico – presente sugli scaffali dell’Emeroteca di Trieste – offre un panorama concreto della produzione culturale delle donne: dalla letteratura al cinema, alla musica, all’arte, al teatro, suggerendo temi di discussione, scoprendo nuove autrici e riproponendone altre, intuendo tendenze.

Luciana Tufani, nata a Trieste, vive ormai da anni a Ferrara, dove ha fondato nel 1980 il Centro Documentazione Donna che tuttora dirige, organizzando numerosi incontri e attività culturali. La sua casa editrice pubblica la rivista “Leggere Donna”, fondata nel 1980, e, dal 1996, libri di narrativa e saggistica. Oltre che editrice è anche direttrice editoriale, sia della rivista che della casa editrice che dal 2010 è diventata un’associazione senza scopo di lucro che si propone di valorizzare e diffondere la produzione culturale delle donne sia del passato che del presente.

Per informazioni:

Mavis Toffoletto | referente per Emeroteca Fulvio Tomizza

[email protected]

cell. 340 8530624

telefono 040 6758159

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTEATRO COMUNALE DI CORMONS “Calcoli – Ovvero l’arte dell’inganno” con Blas Roca Rey anche regista
ProssimoFONDAZIONE FINCANTIERI: CONSEGNATI I PRIMI ATTESTATI DEI CORSI DI ITALIANO PER LAVORATORI STRANIERI A MONFALCONE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“12:47” di Saverio Fattori. la presentazione del libro all’Antico Caffè San Marco di Trieste

“12:47” di Saverio Fattori. la presentazione del libro all’Antico Caffè San Marco di Trieste

18 Settembre 2025

GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE TROVANO L’“INGREDIENTE” GIUSTO PER MIGLIORARE L’ATTRATTIVITÀ DELLA RONCADIN

GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE TROVANO L’“INGREDIENTE” GIUSTO PER MIGLIORARE L’ATTRATTIVITÀ DELLA RONCADIN

5 Giugno 2025

ASSOCIAZIONE CULTURALE QUIALTROVE: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DEL PROGETTO “THE CIRCLE_CONCEPT ZONE”-ARTE PER IL PIANETA

ASSOCIAZIONE CULTURALE QUIALTROVE: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DEL PROGETTO “THE CIRCLE_CONCEPT ZONE”-ARTE PER IL PIANETA

30 Maggio 2025

A Remanzacco torna il Gruppo lettura in BIBLIOTECA

A Remanzacco torna il Gruppo lettura in BIBLIOTECA

4 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • AVPN presenta Vera Pizza Contest 2025 il torneo della pizza fatta in casa che gira il mondo
  • CONSEGNATA LA MEDAGLIA BRONZEA DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ZSKD (ZVEZA SLOVENSKIH KULTURNIH DRUŠTEV ETS) IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE
  • MARTEDì 21 OTTOBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA 20ª EDIZIONE DI WUNDERKAMMER FESTIVAL
  • AL VIA IL 24 OTTOBRE LA RASSEGNA “AIFABBRI2” DEDICATA AL TEATRO CONTEMPORANEO CON “IL VIAGGIO DI NICOLA CALIPARI”
  • MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 18.30 VISITA GRATUITA AI DEPOSITI DELLA FOTOTECA DEI CIVICI MUSEI DI STORIA ED ARTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim