DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TRIESTINA-PERGOLETTESE 0-0: un pareggio poco brillante, Olivieri sbaglia in pieno recupero un rigore!

Inserito da Paolo Bencich | Mar 9, 2025 | Sport | 0 |

TRIESTINA-PERGOLETTESE 0-0: un pareggio poco brillante, Olivieri sbaglia in pieno recupero un rigore!

di Riccardo Gregori

foto di Walter Angelica

TRIESTINA (4-3-1-2): Roos, Jonsson (st 65° Braima), Bianconi, Frare, Tonetto, Ionita, Correia, Fiordilino (st 1° Germano), D’Urso (75° Voca), Udoh (st 56°Vertainen), Olivieri. All. Tesser.

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Tonoli, Lambrughi, Arini, Parker, Stante,  Careccia (st 89° Abubakar), Capoferri (st 81° Olivieri), Jaouhari (st 65° Forani), Basili (st 80° Scarsella), Patanè (st 18° Albertini). All. Curioni.

Arbitro Ramondino di Palermo.

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni, spettatori paganti 1389, abbonati 3313. Ammoniti  Patanè, Jaouhari, Tonoli, Parker, Bianconi, Capoferri. Angoli  7-4 per la Triestina, recuperi 1’ e 4’.

         Con la fresca pesante  penalizzazione di quattro punti sul groppone e in classifica, al Rocco la Triestina non va oltre il pareggio a reti inviolate contro una scorbutica Pergolettese.

            Poco brillanti oggi gli alabardati, occasioni reali da rete pochissime durante l’intero arco del match costruite dagli uomini di Tesser.

            Manovra poco incisiva, lenta e spesso confusa, con i lombardi bravi a chiudere tutti i varchi e a non lasciar respirare Olivieri e soci. Certamente non una partita memorabile!

            A inizio secondo tempo si rivede in campo dopo il lungo infortunio Germano per Fiordilino. Poco incisivo Udoh, sostituito al 56° da Vertainen, decisamente più intraprendente.

            Veramente pochissime occasioni reali da rete costruite, con il match avviato a un giusto pareggio a reti inviolate, quando, in pieno recupero, arriva un’incredibile opportunità, assolutamente insperata ormai, per vincere un match ostico, rognoso.

            Un netto fallo di  mano in area ospite in pieno recupero dà l’insperata occasione per vincere una partita ormai incanalata verso il pareggio.

             Purtroppo Olivieri si fa parare il rigore, calciando debolmente alla sinistra del portiere Cordaro, che para bene a terra.

            Sinceramente sarebbe stato un premio oltremodo generoso per una pallida Unione oggi. Presumibilmente gli uomini di Tesser hanno subito il contraccolpo psicologico della penalizzazione di quattro punti, indubbiamente. Lo si è visto in campo, non la solita brillante Unione oggi al Rocco.

            Chiaro che non si può sempre vincere, oggi va accettato il punto preso, contro una diretta concorrente per la salvezza. La classifica almeno si muove.

            Parlando degli ospiti, sinceramente va detto che la Pergolettese non ha rubato nulla. Squadra scorbutica, rognosa, quella del grande ex Lambrughi, protagonista per tanti anni nella difesa alabardata.

            I lombardi sono venuti a Trieste per prendersi esclusivamente un punto e tenere lontana in classifica la Triestina. Missione compiuta, per la verità senza eccessivi sforzi per i gialloblù (oggi in completo bianco).

            Per questo grida vendetta il rigore insperato conquistato, ma sprecato da un Olivieri a cui oggi, comunque,  non si può imputare nulla, stante la sua generosità durante l’intera partita.

            Una vittoria che sarebbe stato un premio alquanto generoso per quanto poco fatto vedere in campo oggi dagli uomini di Tesser.

            Ma di questi tempi, non va buttato via niente!

POST PARTITA IN SALA STAMPA

di Loredana Vesnaver

ATTILIO TESSER
Era destino, se neanche col rigore la palla ha deciso di entrare, questa partita era destinata al pareggio, risultato anche giusto visto quanto visto in campo. Mister Tesser esamina così la gara: “Non siamo.stati tanto lucidi a far girare palla, merito anche degli avversari, abbiamo fatto fatica a superare la linea difensiva, ma non siamo stati capaci di creare azioni di tiro, neanche da lontano. Abbiamo giocato maggiormente sulla sinistra, bisognava sfruttare anche l’altra fascia. Ci voleva l’episodio, che è capitato al 90′ ma purtroppo non è andata bene.
Una partita sporca, loro hanno fatto tanti falli, ma col merito che si sono difesi con ordine; il demerito nostro è ststo di non essere riusciti a finalizzare senza essere incisivi e questo pesa molto. Comunque abbiamo giocato non concedendo nulla. Noi dobbiamo rincorrere come fatto finora e
non sarà facile, già dalle due prossime gare ravvicinate (ndr giovedi in trasferta contro ‘Albinoleffe e domenica in casa con la Pro Patria). E speriamo che recuperi Ionita che oggi ha tenuto duro ma avrà dei punti di sutura.
Muovere la classifica va bene – prosegue il Mister – perché la salvezza è il nostro obiettivo, lo dico a chi pensava di arrivare più in alto, e sarà anche difficile, ma la consolazione è la fiducia in questi ragazzi che lottano tutti dall’inizio alla fine”.

UMBERTO GERMANO
Rientrato oggi in campo dopo un lungo infortunio, Germano commenta la sua prestazione: “Sono contentissimo e contento di essere rientrato. Sinceramente non mi aspettavo neanche di entrare così a fine primo tempo. Poi sono felice, adesso ci sono altre due partite in settimana, quindi, come ha detto anche il mister, esce uno entra l’altro, quindi serve sempre qualcuno in più in queste occasioni.” Sulla gara condivide il pensiero di Tesser: “Secondo me oggi è mancata un po’ di lucidità. Sì, sapevamo comunque che era una squadra molto compatta che si chiudeva molto, quindi nel primo tempo non abbiamo girato molto la palla, come nel secondo, e non siamo mai riusciti a entrare palla al piede con uno due e avere una conclusione nitida per beccare la porta. Ecco ci è mancato quell’ultimo passaggio.” Dopo tanto tempo Germano ha trovato anche una squadra diversa, anche sotto l’aspetto della mentalità: “Mi sono fatto male il giorno prima della prima di ritorno, quindi sicuramente ho trovato tutti i compagni nuovi. Sto bene. Ho fatto solo un paio di allenamenti con la squadra e, come ho detto, non mi aspettavo di entrare così presto. Però devo dire che che sto abbastanza bene. Poi il mistet fa le sue scelte. Siamo tutti disponibili.”

RISULTATI

Atalanta U23 – L.R. Vicenza 2 – 2

Lecco – FeralpiSalò 0 – 0

Arzignano – Pro Vercelli 3 – 1

Lumezzane – Alcione Milano 1 – 1

Padova – AlbinoLeffe 3 – 0

Trento – Pro Patria 0 – 0

Triestina – Pergolettese 0 – 0

Caldiero Terme – Renate

Novara – Giana Erminio

Union Clodiense – Virtus Verona

CLASSIFICA

Padova 72
L.R. Vicenza 67
FeralpiSalò 56
Trento 44
AlbinoLeffe 44
Virtus Verona 43
Atalanta U23 42
Novara 42
Alcione Milano 41
Giana Erminio 40
Renate 40
Lumezzane 38
Arzignano 38
Pergolettese 36
Lecco 34
Pro Vercelli 31
Triestina 30
Pro Patria 23
Caldiero Terme 21
Union Clodiense 18

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMitteldream-Artegorizia: al Parco Basaglia oltre 40 partecipanti alla passeggiata fotografica di primavera nell’ambito del progetto “La Città dei Matti” del Comune di Gorizia
ProssimoLa città a piede libero: un’esplorazione urbana immersiva a Trieste e Palmanova

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Pallamano Trieste 1970: ingaggiato il giovane Samuele Antonutti

Pallamano Trieste 1970: ingaggiato il giovane Samuele Antonutti

7 Luglio 2025

Il prepartita di Triestina-Caldiero Terme

Il prepartita di Triestina-Caldiero Terme

16 Maggio 2025

La prevendita per Triestina-Renate

La prevendita per Triestina-Renate

24 Settembre 2025

La prevendita per Dolomiti Bellunesi-Triestina

La prevendita per Dolomiti Bellunesi-Triestina

21 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESERCIZI DI STILE DI QUENEAU ALLA SALA BARTOLI DEL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
  • Il viaggio nell’identità di Omar Giorgio Makhloufi con Ceci n’est pas Omar 7-8 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Prima vittoria europea per la Pallacanestro Trieste: dominata Igokea 115-90 al PalaTrieste
  • SOMETIMES SOMEWHERE – NOI SIAMO ARTE: nella sala Maffeiana del teatro Filarmonico di Verona uno spettacolo di cultura e arte
  • FIERACAVALLI 2025 AL VIA CON 2.200 CAVALLI, 700 AZIENDE E 200 EVENTI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim