DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DAL CONSOLE BURTON ALLA BARONESSA ECONOMO: LA TEOSOFIA NELLA BORGHESIA TRIESTINA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 10, 2025 | Senza categoria | 0 |

DAL CONSOLE BURTON ALLA BARONESSA ECONOMO: LA TEOSOFIA NELLA BORGHESIA TRIESTINA

Prosegue con il tredicesimo appuntamento la rassegna di conferenze organizzata dall’Associazione culturale “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici”, un ciclo di incontri volto a promuovere il dibattito e l’approfondimento su tematiche storiche, sociali ed etiche. L’evento si terrà martedì 18 marzo 2025 alle ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco di Trieste e vedrà la partecipazione della scrittrice e giornalista Marina Silvestri con una conferenza dal titolo “Dal console Burton alla baronessa Economo. Tracce di Teosofia nelle biografie di famiglie della borghesia triestina dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra”.

L’incontro, a ingresso libero, offrirà una panoramica sulla storia della Teosofia a Trieste, dai primi passi, compiuti grazie all’interessamento del console britannico Sir Francis Richard Burton, sino alla sua diffusione tra i ceti intellettuali e imprenditoriali locali. Particolare attenzione sarà dedicata alla figura della baronessa Maria Nora Economo, il cui impegno sociale e animalista era strettamente connesso al movimento spirituale teosofico. La conferenza ripercorrerà inoltre la parabola della Società Teosofica Triestina, fondata ufficialmente nel 1908, il suo impatto sulla cultura cittadina e l’influenza che esercitò sulla letteratura, l’arte e la filosofia del Novecento.

La “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini” si distingue per il costante impegno nella divulgazione storico-sociale, proponendo un ciclo di incontri che ha già ospitato studiosi e ricercatori su tematiche di rilievo. Tra gli appuntamenti recenti, le conferenze di Maurizio Lorber su Decio Gioseffi, di Luca Zorzenon su Scipio Slataper, di Fabio Todero sugli anni della Grande Guerra attraverso le vicende di Carlo e Giani Stuparich, di Stefano Santoro su Nicolae Iorga e di Annalisa Giovanni su Giorgio Reiss Romoli.

Il ciclo proseguirà in aprile con Andrea Comisso, che parlerà di “Oriana Fallaci, una donna senza fronzoli”, accompagnato da letture di Sara Alzetta. A maggio, Diego Redivo analizzerà la figura di Renzo de’ Vidovich, recentemente scomparso, con una riflessione sul suo impegno intellettuale e politico. Infine, a giugno, Alessandro Carrieri rievocherà la persecuzione nazifascista in ambito musicale, esplorando il ruolo della musica come forma di resistenza nei campi di concentramento.

Per informazioni: www.studysociety.it 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteBIG ONE – THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW presents “PULSE TOUR 2025”: A MONFALCONE VENERDì 14 MARZO
ProssimoALL’INTERNO DEGLI EVENTI PROMOSSI DAL COMUNE DI TRIESTE IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA” SI È SVOLTO “SPORTIVAMENTE DONNA” INCONTRO DEDICATO ALLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PALCHI NEI PARCHI: DOMENICA 8 GIUGNO NEL PARCO DELLE RISORGIVE DI CODROIPO (ORE 18.30) IL CONCERTO DEI “MUSICA DA RIPOSTIGLIO”

PALCHI NEI PARCHI: DOMENICA 8 GIUGNO NEL PARCO DELLE RISORGIVE DI CODROIPO (ORE 18.30) IL CONCERTO DEI “MUSICA DA RIPOSTIGLIO”

6 Giugno 2025

PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei

PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei

2 Luglio 2025

Doppio appuntamento, a Gorizia, con “GO! Pasta”

Doppio appuntamento, a Gorizia, con “GO! Pasta”

24 Marzo 2025

A Sapori Pro Loco 2025 a Villa Manin le Ricette della Terza Terra di Tiziana Pers

A Sapori Pro Loco 2025 a Villa Manin le Ricette della Terza Terra di Tiziana Pers

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim