DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, vince l’Alloro di Dante 2025

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Cultura | 0 |

Il poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, vince l’Alloro di Dante 2025

Il direttore artistico dell’Alloro di Dante Paolo Gambi, il direttore del Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna Padre Ivo Laurentini, insieme a Rinascimento poetico, sono lieti di annunciare i vincitori dell’Alloro di Dante 2025, il premio internazionale nato per mantenere viva la memoria, la tradizione e l’eredità di Dante Alighieri. Dopo il successo dell’edizione 2024 con il Premio Nobel Jon Fosse, nell’edizione 2025 si è deciso di ampliare le categorie di premiazione. Non viene quindi incoronato solo un grande poeta, ma anche altre personalità che incarnano lo spirito e la tradizione dantesca. I vincitori dell’Alloro di Dante 2025 sono:

Gian Mario Villalta: Poeta e scrittore italiano nato nel 1959 a Visinale di Pasiano, in provincia di Pordenone. Laureato in Lettere Moderne all’Università di Bologna, Villalta è dal 2002 direttore artistico dell’importantissimo festival “pordenonelegge”. Ha esordito come poeta negli anni Ottanta. Nel 2011 vince il Premio Viareggio per il volume di poesia Vanità della mente. Nel 2017 gli è stato assegnato il Premio Giosuè Carducci di poesia per l’opera Telepatia. Nel 2020 è tra i candidati al Premio Strega con il romanzo L’apprendista. Nel 2023, con l’opera Dove sono gli anni è vincitore del Premio Franco Fortini, del Premio L’Aquila e del Premio Frascati. Sue poesie sono tradotte in antologie e riviste in francese, inglese, sloveno, serbo, russo e olandese.

Pierdavide Carone: Cantautore nato a Roma il 30 giugno 1988, ha raggiunto la notorietà nel 2010 partecipando alla nona edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi”, classificandosi terzo e vincendo il premio della critica. Ha scritto il brano “Per tutte le volte che…”, con cui Valerio Scanu ha vinto il Festival di Sanremo 2010. Nel 2012 ha partecipato al Festival di Sanremo insieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto. Ha appena vinto la trasmissione televisiva della RAI Ora o mai più.

Pier Felice degli Uberti: Nato nel 1955 a Casale Monferrato, è uno dei massimi esperti mondiali nelle discipline documentarie della storia, quali araldica, genealogia, diritto nobiliare ed ordini cavallereschi. È presidente della Confédération Internationale de Généalogie et d’Héraldique (CIGH), dell’International Commission for Orders of Chivalry (ICOC) e dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano (IAGI). Importanti studiosi del passato attribuiscono al ramo di Casale Monferrato l’appartenenza alla famiglia di Farinata, personaggio della Divina Commedia.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 22 marzo alle ore 21:00 presso la Basilica dantesca di San Francesco a Ravenna, a fianco alla tomba del Sommo Poeta. L’ingresso è libero e la serata sarà accompagnata dalle esibizioni della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco. Fondato e diretto dal poeta e artista Paolo Gambi il premio è organizzato insieme a Rinascimento poetico e al Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, custodi della memoria di Dante.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 12 MARZO PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “R_EVOLUTION LAB”, PROTAGONISTA SERENA DANDINI
ProssimoPROSEGUE MERCOLEDÌ 12 MARZO, NEL GORIZIANO, IL VIAGGIO TRANSFRONTALIERO DI (ENO)SATIRA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“French line”: a In\Visible Cities il teatro entra in casa (tua)

“French line”: a In\Visible Cities il teatro entra in casa (tua)

3 Settembre 2025

PROFESSIONI DELL’INGEGNERIA, TOUR CONOSCITIVO CON 150 STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

PROFESSIONI DELL’INGEGNERIA, TOUR CONOSCITIVO CON 150 STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

3 Novembre 2025

Alla Galleria Rettori Tribbio Trieste la mostra del pittore ultracentenario Aldo Bressanutti con opere realizzate nel 2025

Alla Galleria Rettori Tribbio Trieste la mostra del pittore ultracentenario Aldo Bressanutti con opere realizzate nel 2025

19 Giugno 2025

“GIORNATA EUROPEA” IN MUSICA A PALMANOVA: CONVEGNO E CONCERTO con CEI e UNESCO

“GIORNATA EUROPEA” IN MUSICA A PALMANOVA: CONVEGNO E CONCERTO con CEI e UNESCO

2 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim