DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 12 MARZO PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “R_EVOLUTION LAB”, PROTAGONISTA SERENA DANDINI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

TEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 12 MARZO PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “R_EVOLUTION LAB”, PROTAGONISTA SERENA DANDINI

L’ascolto e l’analisi sull’attualità che viviamo è al centro del nuovo ciclo di appuntamenti di approfondimento e dialoghi sulla società promossi dal Teatro Verdi di Pordenone “R_Evolution LAB”, main partner CiviBank, che in questa edizione porta al centro degli incontri pubblici l’esplorazione sulle diverse generazioni. Un viaggio con punti di vista autorevoli che con profondità e sagacia offrono uno sguardo ampio e autentico sulla società. Ad aprire il ciclo di appuntamenti attesa mercoledì 12 marzo alle 19.00, al Verdi la conduttrice, scrittrice e pioniera della satira televisiva Serena Dandini che ci accompagnerà in una riflessione sulle donne che sono state giovani e, con il suo inconfondibile stile, analizzerà differenze e tratti comuni alle ultime generazioni. “La magia e il mistero della giovinezza ieri e oggi” è il titolo dell’incontro condotto, come tutti gli appuntamenti della rassegna, da Marianna Aprile, stimatissima giornalista e scrittrice, voce lucida e incisiva dell’attualità, conduttrice del programma di La7 InOnda e firma di prestigio nel panorama editoriale italiano.

Nel foyer del Teatro è allestito un bookshop e un Meet corner dove termine dell’incontro Serena Dandini si fermerà per il firmacopie del suo ultimo romanzo C’era la luna (Einaudi editore). Al centro del libro, l’educazione sentimentale, politica, sessuale di un’adolescente nella seconda metà degli anni Sessanta, tra feste e proteste, risate e pianti, sogni arditi e drammatici risvegli. Un romanzo che trascina dentro la magia e il mistero della giovinezza.

La rassegna prosegue il 2 aprile con Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera, autore e brillante osservatore della società che, con la sua tagliente ironia, svelerà, il fenomeno dei nuovi giovani: ossia i boomers che sfidano il tempo inseguendo il mito dell’eterna giovinezza. A suggellare gli incontri lo scrittore e regista Walter Veltroni che il 9 maggio ci guiderà attraverso il delicato passaggio di testimone tra le generazioni, analizzando i cambiamenti culturali e sociali che stanno ridefinendo il nostro tempo.

R-Evolution LAB è un percorso pluriennale nato per indagare, in modo interdisciplinare e originale, i cambiamenti sociali e che ha permesso di approfondire tematiche di tipo economico, legate al mondo del lavoro, sui problemi del cosiddetto inverno demografico e della situazione dell’Europa. Nel 2025 si è deciso di affrontare un tema che appare fondamentale come quello dell’evoluzione, della relazione e dell’equilibrio generazionale: iterazioni che influenzano profondamente la società, la cultura e le relazioni sociali.

Per partecipare, biglietti online (www.teatroverdipordenone.it) o in biglietteria.

In occasione della rassegna il Caffè Licinio sarà aperto dalle 18.30e, al termine dell’incontro, per chi volesse è previsto uno speciale buffet con prodotti enogastronomici del territorio al costo di 20 euro a persona (i posti sono limitati quindi è necessaria la prenotazione in biglietteria).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCinemazero: programmazione da giovedì 13 marzo a mercoledì 19 marzo 2025
ProssimoIl poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, vince l’Alloro di Dante 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PALCHI NEI PARCHI 2025: DOMENICA 22 GIUGNO (ORE 18.30) I RADIO ZASTAVA

PALCHI NEI PARCHI 2025: DOMENICA 22 GIUGNO (ORE 18.30) I RADIO ZASTAVA

20 Giugno 2025

Fino alle Stelle: un viaggio attraverso l’Italia degli anni Cinquanta in tournée nel Circuito ERT

Fino alle Stelle: un viaggio attraverso l’Italia degli anni Cinquanta in tournée nel Circuito ERT

12 Marzo 2025

GIANNA NANNINI: IL “SEI NELL’ANIMA – FESTIVAL EUROPEAN LEG 2025” IN ARRIVO IL 6 LUGLIO A CODROIPO @VILLA MANIN

GIANNA NANNINI: IL “SEI NELL’ANIMA – FESTIVAL EUROPEAN LEG 2025” IN ARRIVO IL 6 LUGLIO A CODROIPO @VILLA MANIN

3 Luglio 2025

FESTIVAL I MILLE OCCHI: “Death of Dracula” vince il Concorso Internazionale Cinema sul Cinema

FESTIVAL I MILLE OCCHI: “Death of Dracula” vince il Concorso Internazionale Cinema sul Cinema

18 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Solidarietà: Riccardi, Protezione civile a fianco del Banco Alimentare
  • Pallamano Trieste 1970: LA CAPOLISTA ALBATRO CADE A CHIARBOLA, VITTORIA PRESTIGIOSA PER TRIESTE
  • Corsa della Bora 2026: undici nuove esperienze di gara, iscrizioni verso l’esaurimento
  • LA “SETTIMANA DEL CAPPELLO ALPINO” SI È CONCLUSA QUESTO POMERIGGIO CON LA CERIMONIA DELLA CONSEGNA DEL CAPPELLO CON LA PENNA ALLA PRESENZA DEL SINDACO DIPIAZZA E L’AMMAINABANDIERA IN PIAZZA DELL’UNITÀ D’ITALIA
  • CSDU-CSSI DAYS 25: a Trieste il 2° international Conference on Challenges and Perspectives in Urban Water Management Systems
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim