DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Eddie Cosina, l’agente di Polizia muggesano celebrato in musica: un tributo emozionale alla sua memoria

Inserito da linda | Mar 12, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Eddie Cosina, l’agente di Polizia muggesano celebrato in musica: un tributo emozionale alla sua memoria

Pordenone, 12 marzo 2025 – Un viaggio emozionale tra musica e teatro per ricordare Eddie Walter Max Cosina, l’agente di polizia muggesano che perse la vita il 19 luglio 1992 nell’attentato di via D’Amelio a Palermo, insieme ai membri della scorta del giudice Paolo Borsellino.

A oltre trent’anni da quel tragico giorno, l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” Amici della Musica APS ha voluto onorare la sua memoria con lo spettacolo teatrale e musicale “Il mio nome è Eddie”, che farà tappa domenica 23 marzo 2025 alle ore 17.30 all’Auditorium Concordia di Pordenone (via Interna, 2 – Isis “Mattiussi Pertini”), con ingresso libero fino a esaurimento posti. Il tour regionale proseguirà con una seconda rappresentazione il 30 marzo al Palamostre di Udine.

Un omaggio oltre il ricordo istituzionale

Lo spettacolo non si limita a celebrare Eddie Cosina come eroe caduto nell’adempimento del proprio dovere, ma vuole rivelarne il lato umano, fatto di sogni, amicizie e valori profondi. Nato e cresciuto a Muggia, Cosina perse il padre in giovane età e si distinse per il suo carattere leale e generoso, guadagnandosi la stima di amici e colleghi. La sua scelta di servire lo Stato fu guidata da un forte senso di giustizia e da un’etica del sacrificio che oggi, attraverso questo evento, si vuole trasmettere anche alle nuove generazioni.

Musica e teatro per raccontare una storia di valore

L’attrice Michela Cembran, autrice del testo, interpreterà il racconto scenico, affiancata dagli attori Raffaele Sincovich, nel ruolo di Eddie, e Pierluca Famularo. Il copione è stato sviluppato con il contributo di familiari, amici e colleghi di Cosina, raccogliendo testimonianze preziose per restituire al pubblico un ritratto autentico e toccante dell’uomo oltre la divisa.

Un ponte tra generazioni attraverso la musica

Elemento centrale dello spettacolo è la musica, linguaggio universale capace di avvicinare il pubblico al vissuto di Cosina. L’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” accompagnerà un gruppo rock giovanile, eseguendo brani iconici degli anni ’70 e ’80, tra cui Pink Floyd, The Beatles, Europe, Bob Dylan e Vangelis. La scelta musicale è ispirata ai gusti personali di Cosina, offrendo un’esperienza immersiva che connette passato e presente.

Ad arricchire l’atmosfera sonora ci sarà anche il Coro Scherzi Armonici – ARIS Trieste, diretto da Giulia Fonzari, che eseguirà estratti dalla “Deutsche Messe” di Franz Schubert, oltre ad accompagnare l’orchestra nei momenti dedicati ai Pink Floyd e a Vangelis.

Un progetto educativo per i giovani

Oltre alla rappresentazione teatrale, il progetto prevede incontri formativi nelle scuole medie e superiori, per sensibilizzare gli studenti sul significato del sacrificio e della dedizione al servizio dello Stato. Il messaggio che si vuole trasmettere va oltre la memoria storica: l’obiettivo è educare i giovani ai valori della legalità e del coraggio.

Regia e produzione artistica

L’ideazione dello spettacolo è a cura di Andrea Sfetez, che guiderà anche la direzione musicale. La parte visiva e multimediale è affidata a Edoardo Milani, che curerà la sezione foto e video, contribuendo a restituire al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Un evento realizzato grazie a importanti collaborazioni

Lo spettacolo è stato reso possibile grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del bando regionale “Spettacoli dal Vivo”, e porta il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”. Il progetto gode inoltre del patrocinio del Comune di Muggia, della partnership del Comune di Gorizia e del contributo di Le Fondazioni Casali ETS e sponsor privati come Samer & Co. Shipping.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Un’occasione unica per conoscere e ricordare la figura di Eddie Cosina attraverso un’esperienza artistica intensa e coinvolgente.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVanità & Casa presenta Key Round alla Fiera Internazionale del Bagno ISH 2025
ProssimoIl capolavoro di Pirandello “Sei personaggi in cerca d’autore” in scena al Politeama Rossetti dal 13 al 16 marzo

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

“SISSI L’IMPERATRICE”: AL TEATRO ROSSETTI UNA STRAORDINARIA FEDERICA LUNA VINCENTI CI OFFRE UNA PROFONDA INTERPRETAZIONE SUL VERO PENSIERO DELL’IRREQUIETA E SFORTUNATA IMPERATRICE

“SISSI L’IMPERATRICE”: AL TEATRO ROSSETTI UNA STRAORDINARIA FEDERICA LUNA VINCENTI CI OFFRE UNA PROFONDA INTERPRETAZIONE SUL VERO PENSIERO DELL’IRREQUIETA E SFORTUNATA IMPERATRICE

26 Marzo 2025

AL TEATRO VERDI DI PORDENONE IN PROGRAMMA UN APPASSIONATO TRIBUTO ALLE PAGINE PIÙ CELEBRI E AMATE DI DUE VERI E PROPRI MITI DELLA MUSICA CON “THE BEST OF STEVIE WONDER & RAY CHARLES”

AL TEATRO VERDI DI PORDENONE IN PROGRAMMA UN APPASSIONATO TRIBUTO ALLE PAGINE PIÙ CELEBRI E AMATE DI DUE VERI E PROPRI MITI DELLA MUSICA CON “THE BEST OF STEVIE WONDER & RAY CHARLES”

20 Febbraio 2025

“Festa barocca” quarta edizione, dal 26 al 29 giugno a Muggia la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble

“Festa barocca” quarta edizione, dal 26 al 29 giugno a Muggia la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble

19 Giugno 2025

“Festa barocca”: dal 26 al 29 giugno a Muggia la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble con il contributo del Comune di Muggia

“Festa barocca”: dal 26 al 29 giugno a Muggia la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble con il contributo del Comune di Muggia

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Autostrade Alto Adriatico: resoconto incontro con Dg Ministero Infrastrutture e Trasporti, Sergio Moschetti
  • A PORDENONE IL PORTLAND PHOENIX CHAMBER CHOIR, UN GRANDE CONCERTO INTERNAZIONALE PER CHIUDERE IL CARTELLONE ESTIVO DEL 34° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA
  • IL CARTELLONE ESTIVO DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE PROPONE – MERCOLEDÌ 9 LUGLIO ALLE 21.00 – GIOVANNI GNOCCHI & I VIOLONCELLI DEL MOZARTEUM
  • Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni
  • Tananai conquista Fregene con un’esibizione live a sorpresaper “glo for music”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim