DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale

Inserito da linda | Mar 12, 2025 | Attualità | 0 |

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale

Trieste, 12 marzo 2025 – Pensieri, azioni, memoria, linguaggio ed emozioni: tutto dipende dal cervello, uno degli organi più complessi del corpo umano e principale oggetto di studio delle neuroscienze. Proprio a questa disciplina sono dedicate le Olimpiadi delle Neuroscienze, la cui selezione regionale per il Friuli Venezia Giulia si terrà a Trieste venerdì 14 marzo, presso la Sala Luttazzi (Magazzino 26), a partire dalle ore 9.30.

L’iniziativa è organizzata dall’Immaginario Scientifico e dall’Università di Trieste, con il supporto del Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia.

Alla competizione parteciperanno 39 studenti e studentesse provenienti da 13 istituti secondari di II grado della regione, tra cui:

  • IIS Linussio di Codroipo
  • ISIS Magrini-Marchetti di Gemona del Friuli
  • ISIS D’Annunzio-Fabiani di Gorizia
  • ISIS Manzini di San Daniele del Friuli
  • Liceo Vendramini e Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone
  • ISIS Paschini-Linussio di Tolmezzo
  • ITS Deledda-Fabiani e Liceo Galilei di Trieste
  • ISIS Malignani, Liceo Copernico, Liceo Marinelli e Liceo Stellini di Udine

Gli studenti si sfideranno su tematiche affascinanti come intelligenza, memoria, emozioni, stress, invecchiamento, plasticità neurale, sonno e malattie del sistema nervoso. Per i partecipanti e i loro docenti sarà un’opportunità unica per approfondire argomenti che spesso non trovano spazio nei programmi scolastici, ma che suscitano un crescente interesse tra i giovani, offrendo prospettive per il loro futuro accademico e professionale.

A rendere ancora più stimolante la giornata sarà l’intervento del Prof. Gabriele Baj, docente del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, che approfondirà il ruolo e il funzionamento dei neuroni. La mattinata si concluderà con una visita speciale all’Immaginario Scientifico, situato nel Magazzino 26.

Il vincitore o la vincitrice della selezione regionale avrà accesso alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma il 16 e 17 maggio. Da questa competizione emergerà il rappresentante italiano per la International Brain Bee (IBB), la competizione internazionale delle neuroscienze che coinvolge oltre 50 Paesi nel mondo.

Le Olimpiadi delle Neuroscienze sono promosse in Italia dalla Società Italiana di Neuroscienze (SINS), la più importante società scientifica nazionale dedicata allo studio interdisciplinare del sistema nervoso e delle sue patologie. L’evento, nato negli Stati Uniti nel 1998, ha l’obiettivo di stimolare nei giovani la passione per la ricerca neuroscientifica e di incentivare le eccellenze nel settore.

Per maggiori informazioni è possibile consultare i canali ufficiali dell’Immaginario Scientifico e dell’Università di Trieste.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAlla SOMSI Pordenone l’evento “Il segno di Rosetta e la sua poesia” per ricordare Rosa Saccotelli Pavan
Prossimo“Riuniti in un solo corpo”: la filosofa friulana Lidia Arreghini presenta il suo nuovo libro

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

AL CASTELLO DI SAN GIUSTO BAR PANORAMICO SUL BASTIONE ROTONDO: DAL 24 APRILE AL 4 MAGGIO 2025 APERTURE SERALI STRAORDINARIE

AL CASTELLO DI SAN GIUSTO BAR PANORAMICO SUL BASTIONE ROTONDO: DAL 24 APRILE AL 4 MAGGIO 2025 APERTURE SERALI STRAORDINARIE

23 Aprile 2025

71° CARNEVALE DI MUGGIA: LA NOSTRA FOTOGALLERY

71° CARNEVALE DI MUGGIA: LA NOSTRA FOTOGALLERY

3 Marzo 2025

Confagricoltura Fvg: nuovo Codice della Strada e consumi di vino, webinar, lunedì 9 giugno, ore 18.00

Confagricoltura Fvg: nuovo Codice della Strada e consumi di vino, webinar, lunedì 9 giugno, ore 18.00

6 Giugno 2025

A TRIESTE 2.000 CHIRURGHI DELL’OCCHIO PER IL XXVI CONGRESSO AICCER

A TRIESTE 2.000 CHIRURGHI DELL’OCCHIO PER IL XXVI CONGRESSO AICCER

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cantina Ramuscello e previsioni di vendemmia: quantità di uva nella norma e stato fitosanitario buono
  • IL GIULIA MUSIC ARENA: il programma completo delle 10 serate
  • FABRI FIBRA ANNUNCIA GLI APPUNTAMENTI NEI CLUB PER L’AUTUNNO: SARA’ IL 9 DICEMBRE 2025 AL GRAN TEATRO GEOX DI PADOVA
  • Proseguono mercoledì 20 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Open call Alta Formazione di Arearea, per chi vuole fare della passione una professione: ultimi giorni per iscriversi
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim