DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

RASSEGNA “PROTAGONISTE”: NEL PROSSIMO APPUNTAMENTO MARTA DEL GRANDI IN CONCERTO SUL PALCO DEL TEATRO MIELA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 12, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

RASSEGNA “PROTAGONISTE”: NEL PROSSIMO APPUNTAMENTO MARTA DEL GRANDI IN CONCERTO SUL PALCO DEL TEATRO MIELA

Protagoniste non è solo teatro ma è anche musica. Venerdì 14 marzo alle 21.30 sul palco del Miela, in punta di piedi, tra il candore etereo di Julia Holter, la sensualità nordica di Bjork e le colonne sonore di Morricone, Marta Del Grandi scaverà più a fondo nel sottobosco, mostrando l’ambizione di creare un universo completamente nuovo, che si fonda sulla forza della sua voce.

Per descriverla Marta Del Grandi, hanno tirato in ballo David Lynch e il giro di Laurel Canyon. Lei cita invece Emilíana Torrini e Aldous Harding. 

Marta Del Grandi, nata in Italia ma cittadina del mondo, è una cantautrice eclettica che fonde influenze provenienti da vicino e da lontano per creare uno stile unico che unisce diversi generi; originariamente una cantante jazz, ora sta percorrendo un percorso unico e inesplorato.

Già nel 2021 la cantautrice e produttrice milanese disvelava tutte le sue qualità con l’album del debutto “Until We Fossilize”. Dopo una collaborazione con i Casino Royale nel loro singolo “Cospiro“, Marta è ritornata nel 2023 con “Selva”, il suo secondo disco per l’etichetta britannica Fire Records, offrendoci una suite di avant-pop intrigante che unisce sfaccettature emotive, arrangiamenti elettro-acustici e un approccio sperimentale alla forma canzone e dell’uso della voce. Addestrata in gioventù al canto jazz presso il conservatorio di Milano, Del Grandi si domanda adesso: “La mia voce suona differente?”. Accade in “Mata Hari”, la meravigliosa  apertura dell’album che nasce con un arpeggio di sintetizzatore e trova poi sbocco in un’emotiva melodia pop contrappuntata in coda dal fraseggio dei fiati.
Marta si spinge verso un sound più corposo e variegato, in cui il dialogo della voce con synth, piano, chitarre, bassi, batteria, percussioni e fiati, forgia di traccia in traccia atmosfere diverse.
Marta, nella sua giovane vita, è stata molto in giro. “Selva” è stato scritto principalmente in viaggio e quando è arrivato il momento di registrare Marta è tornata a Gent, in Belgio, città della sua sucessiva formazione musicale. Coprodotte da Bert Vliegen (Sophia, Whispering Sons) e con la partecipazione di un quartetto di musicisti che collaborano con Marta dal 2015, le sessioni hanno dato vita a uno spazio creativo ideale per la produzione di 12 canzoni di pop astuto e tentacolare, vivido e pienamente a fuoco.
Marta Del Grandi ci consegna una musica che fa chiudere gli occhi, trattenere il respiro e aprire i cuori. Ci accoglie a braccia aperte nei territori più disparati per farci giungere alla destinazione che preferiamo.

VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=Ej9_MDVmpwQ

MIELA MUSIC LIVE
organizzazione:
Bonawentura / Teatro Miela

in collaborazione con Panico Concerti.

Ingresso:
intero: € 15,00
ridotto (under 26 e convenzionati): € 12,00
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00
on-line (+ddp): https://www.vivaticket.com/it/ticket/marta-del-grandi/258670

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDolomiti San Vigilio, dove la montagna “apre” già in primavera: parapendio, rafting, zip line ed escursioni sotto le stelle
ProssimoLa legge e l’amore: l’omaggio di Grado Teatro a Biagio Marin

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Jazz d’autore al Knulp: Giacomo Ancillotto presenta il suo primo album Descansate Niño

Jazz d’autore al Knulp: Giacomo Ancillotto presenta il suo primo album Descansate Niño

25 Marzo 2025

Al via la programmazione estiva all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento, tra presentazioni letterarie, concerti e giornate di festa

Al via la programmazione estiva all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento, tra presentazioni letterarie, concerti e giornate di festa

24 Giugno 2025

“IL CASO JEKYLL”: AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE UN RIADATTAMENTO PERFETTO E MODERNO DI UN CLASSICO GRAZIE ALL’INTUITO DI CARLA CAVALLUZZI E SERGIO RUBINI

“IL CASO JEKYLL”: AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE UN RIADATTAMENTO PERFETTO E MODERNO DI UN CLASSICO GRAZIE ALL’INTUITO DI CARLA CAVALLUZZI E SERGIO RUBINI

21 Febbraio 2025

SIOR TODERO BRONTOLON: FRANCO BRANCIAROLI A SACILE, GRADO E GEMONA

SIOR TODERO BRONTOLON: FRANCO BRANCIAROLI A SACILE, GRADO E GEMONA

1 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RINVIO A MERCOLEDì 9 LUGLIO DELLA CENA SPETTACOLO PER I 25 ANNI DI FVG Via dei Sapori
  • “Serata Luttazzi” prevista in Piazza Verdi cancellata a seguito delle indicazioni dell’allerta della protezione civile
  • NUOTO PARALIMPICO: AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI FINP LA TRIESTINA NUOTO FA LA VOCE GROSSA TRA VITTORIE E PODI
  • PALLANUOTO TRIESTE: LA WATERPOLO PROJECT VINCE LA QUINTA EDIZIONE DI “TUTTI PAZZI PER LA PALLANUOTO”
  • ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO: evento a Pontebba del Fondo Ambiente Italiano FAI Giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim