DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Ultime due date per Altrememorie: in scena il risultato di residenze artistiche che affronteranno temi molti diversi fra loro

Inserito da Paolo Bencich | Mar 12, 2025 | Cultura | 0 |

Ultime due date per Altrememorie: in scena il risultato di residenze artistiche che affronteranno temi molti diversi fra loro

Altrememorie 2025 – progetto realizzato dall’omonima associazione grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli e in collaborazione con Zeroidee APS, duepunti APS, Damatrà onlus, Kulturno Izobrazevalno Drustvo PiNa, HEKA, Menti Libere – prosegue con le ultime due restituzioni pubbliche di altrettanti progetti di residenza. Due punti di vista e di analisi differenti che trovano il loro punto di incontro nella location che le ospiterà gli appuntamenti con il pubblico: lo spazio Le(Serre a Campoformido (strada delle Betulle 21/12).

CJASE. MONTESANTO/SORANZIO IN RESIDENZA – Federica Montesanto e Ilaria Soranzio, protagoniste di un’altra residenza curata sempre da duepunti, trasformeranno elementi visivi e simbolici della periferia in strutture grafiche e compositive, tra astrazione e riconoscibilità. Il tutto sarà esposto e raccontato allo spazio Le(Serre il 16 marzo alle 11. La periferia, spesso percepita come margine, si trasformerà, nel loro lavoro, in una piattaforma di indagine dove il linguaggio dell’arte genererà nuove letture e possibilità di appartenenza. Grazie all’incontro tra le pratiche di stampa serigrafica e graphic design, che caratterizzano il lavoro delle due artiste, ci si potrà interrogare sul rapporto tra memoria, segni e stratificazioni visive del territorio.

SUL TORRE – A chiudere l’edizione del 2025 di Altrememorie sarà il lavoro di Giovanni Chiarot e Matteo Carli portato al pubblico il 21 marzo, alle 18, una nuova esposizione. I due artisti si occuperanno di una ricerca a più livelli sul bacino idrografico ed emozionale del fiume Torre, una residenza a cura di Zeroidee APS. Un punto di vista in ascolto di chi il fiume lo abita e lo vive. Attraverso il medium della fotografia, dell’intervista e della cartografia, sarà esposto un processo di ricerca che è ai suoi inizi e che intende crescere e svilupparsi nel tempo. “Sul Torre” è un’attività di indagine artistica multidisciplinare che indaga il fiume con l’obiettivo di restituirne una geografia complessa e stratificata.

INFO |  Facebook | leserre.co |

Condividere:

Valutare:

Precedente“SANGUE SULLA RESISTENZA” Storia dell’eccidio di Porzûs: TOMMASO PIFFER PRESENTA IL SUO LIBRO A CASARSA DELLA DELIZIA
ProssimoCon GO!25 In\Visible Cities diventa “XL”: presentata la versione allargata del Festival urbano multimediale!

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PORDENONELEGGE IN CANTINA, martedì 8 LUGLIO LO SCRITTORE ANTONIO MANZINI NELLA CANTINA LA SARTORIA VINI – PIERA 1989 A SAN QUIRINO

PORDENONELEGGE IN CANTINA, martedì 8 LUGLIO LO SCRITTORE ANTONIO MANZINI NELLA CANTINA LA SARTORIA VINI – PIERA 1989 A SAN QUIRINO

6 Luglio 2025

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

7 Maggio 2025

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

22 Marzo 2025

SABATO 8 MARZO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON GLI AUTORI GABRIELLA ZIANI E ROBERTO CURCI

SABATO 8 MARZO ALLE ORE 18 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS INCONTRO CON GLI AUTORI GABRIELLA ZIANI E ROBERTO CURCI

5 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Maltempo: Fedriga presiede Comitato regionale emergenze
  • MALTEMPO: COLDIRETTI, IN FRIULI SOTT’ACQUA 1000 ETTARI DI CEREALI E ORTAGGI 
  • AL VIA LA 94^ STAGIONE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE 2025|2026 CON FABIO BIONDI INSIEME A EUROPA GALANTE E IL CAPOLAVORO DI VIVALDI LE 4 STAGIONI
  • PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE A PORDENONE MARTEDì 18 NOVEMBRE CON JUAN PABLO ZARAMELLA
  • Al via il progetto regionale per la cura della cefalea cronica: un modello innovativo di presa in carico multidisciplinare
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim