DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il fu Mattia Pascal di Gleijeses e Giordana sabato a Cordenons

Inserito da Paolo Bencich | Mar 13, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Il fu Mattia Pascal di Gleijeses e Giordana sabato a Cordenons

Dopo le giornate di permanenza al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, l’adattamento teatrale del romanzo Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, nell’allestimento firmato da Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, farà tappa per una serata anche nel Circuito ERT. L’appuntamento è per sabato 15 marzo all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons. Sul palco alle 20.45 saliranno Geppy Gleijeses e Marilù Prati, stelle di un ricco cast completato da Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Valeria Contadino, Ciro Capano, Totò Onnis, Francesco Cordella, Gregorio Maria Di Paola, Teo Guarini e Francesca Iasi. La regia è di Geppy Gleijeses.

Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è il romanzo che diede a Pirandello fama mondiale e che, in continuità con Wilde, Dostojevski, Stevenson e contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka, fece dilagare nella letteratura del Novecento il tema del Doppio, del Doppelgänger.

Le vicissitudini di Mattia Pascal e del suo specchio Adriano Meis sono ricche di colpi di scena; lo spazio/tempo dove si consumano in continue sovrapposizioni ha suggerito a Gleijeses e Giordana, nella riduzione per la scena, una chiave cinematografica, arte che proprio all’inizio del “secolo breve” iniziò il suo sviluppo.

Gli ultimi biglietti per la serata di Cordenons saranno messi in vendita domani (venerdì), dalle 16 alle 19, al botteghino del Teatro che nella serata della rappresentazione aprirà alle 19. Maggiori informazioni al sito ertfvg.it.

CORDENONS – AUDITORIUM ALDO MORO
sabato 15 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteBANDO DI CONCORSO PER N. 2 (DUE) POSTI DI ALLIEVI ORMEGGIATORI NEL PORTO DI TRIESTE
ProssimoDario Zampa chiude a Zoppola la tournée per l’ERT di Lâ vie

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

16 Luglio 2025

PALCHI NEI PARCHI 2025: PRESENTATA LA 6ª EDIZIONE DELLA RASSEGNA ITINERANTE DI MUSICA E TEATRO IDEATA DALLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

PALCHI NEI PARCHI 2025: PRESENTATA LA 6ª EDIZIONE DELLA RASSEGNA ITINERANTE DI MUSICA E TEATRO IDEATA DALLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

19 Maggio 2025

“Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

“Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

4 Agosto 2025

IL PALIO TEATRALE STUDENTESCO FESTEGGIA IL GIRO DI BOA CON L’OSPITALITÀ DELLO SPETTACOLO VINCITORE MITTELYOUNG 2021

IL PALIO TEATRALE STUDENTESCO FESTEGGIA IL GIRO DI BOA CON L’OSPITALITÀ DELLO SPETTACOLO VINCITORE MITTELYOUNG 2021

8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Maltempo: Fedriga presiede Comitato regionale emergenze
  • MALTEMPO: COLDIRETTI, IN FRIULI SOTT’ACQUA 1000 ETTARI DI CEREALI E ORTAGGI 
  • AL VIA LA 94^ STAGIONE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE 2025|2026 CON FABIO BIONDI INSIEME A EUROPA GALANTE E IL CAPOLAVORO DI VIVALDI LE 4 STAGIONI
  • PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE A PORDENONE MARTEDì 18 NOVEMBRE CON JUAN PABLO ZARAMELLA
  • Al via il progetto regionale per la cura della cefalea cronica: un modello innovativo di presa in carico multidisciplinare
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim