DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VISITE TEMATICHE AL Museo interattivo della Radio e della Società, TORNA COME GUIDA D’ECCEZIONE PIER GIORGIO VENDRAMIN

Inserito da Paolo Bencich | Mar 14, 2025 | Cultura | 0 |

VISITE TEMATICHE AL Museo interattivo della Radio e della Società, TORNA COME GUIDA D’ECCEZIONE PIER GIORGIO VENDRAMIN

A grande richiesta, per il consueto appuntamento con le visite guidate tematiche al MIRS, torna il collezionista Pier Giorgio Vendramini. Il “papà” delle oltre 400 radio d’epoca donate al Comune di Pasiano di Pordenone, che hanno reso possibile la nascita del Nuovo Museo Interattivo della Radio e della Società, accompagnerà i visitatori sabato 15 e domenica 16 marzo alle 16 lungo un viaggio tra aneddoti e curiosità. Vendramini racconterà il percorso che ha portato alla collezione di radio, stupefacente per varietà di forme e caratteristiche, frutto di trent’anni di ricerca e passione e oggi patrimonio di tutti.

La visita è prenotabile sul sito del Mirs all’indirizzo www.mirsmuseo.it dove si possono trovare anche speciali pacchetti per le famiglie.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCalcio Serie C 2024/25: AlbinoLeffe 2-0 Triestina
Prossimo“SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE”: AL TEATRO ROSSETTI LA REGIA DI VALERIO BINASCO HA RESO ANCORA PIÙ ATTUALE IL PENSIERO PIRANDELLIANO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A FORNI DI SOPRA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI MARIO TOMADINI “GUIDE ALPINE, PORTATORI E PORTATRICI NELLE PREALPI CLAUTANE (1874-1915)” EDITO DALLA SOMSI PORDENONE

A FORNI DI SOPRA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI MARIO TOMADINI “GUIDE ALPINE, PORTATORI E PORTATRICI NELLE PREALPI CLAUTANE (1874-1915)” EDITO DALLA SOMSI PORDENONE

30 Luglio 2025

Il progetto Secondary Archive nella Giornata Internazionale degli Archivi 2025

Il progetto Secondary Archive nella Giornata Internazionale degli Archivi 2025

6 Giugno 2025

TEATRO VERDI PORDENONE: WALTER VELTRONI CHIUDE L’EDIZIONE DI “R-EVOLUTION LAB 2025: IDEE E DIALOGHI SULLA SOCIETÀ”

TEATRO VERDI PORDENONE: WALTER VELTRONI CHIUDE L’EDIZIONE DI “R-EVOLUTION LAB 2025: IDEE E DIALOGHI SULLA SOCIETÀ”

8 Maggio 2025

BORGO CINEMA “VIA DELLA CREATIVITÀ” – RESIDENZA ESTIVA: FINO A INIZIO AGOSTO, TRE ARTISTI STRANIERI IN RESIDENZA A GORIZIA

BORGO CINEMA “VIA DELLA CREATIVITÀ” – RESIDENZA ESTIVA: FINO A INIZIO AGOSTO, TRE ARTISTI STRANIERI IN RESIDENZA A GORIZIA

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PALCHI NEI PARCHI: VENERDÌ 29 AGOSTO AL PARCO RIZZANI DI PAGNACCO (UD) APPUNTAMENTO CON LES BABETTES
  • UNIVERSITÀ DI UDINE: MARIARITA D’ADDEZIO NOMINATA PROFESSORESSA EMERITA DAL MINISTRO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ANNA MARIA BERNINI
  • Gran Serata Futurista di e con Massimiliano Finazzer Flory nel Giardino del Museo Sartorio
  • BIBLIOTECA CIVICA A. HORTIS: SOSPESO TEMPORANEAMENTE IL SERVIZIO DI PRESTITO DEI VOLUMI
  • “METAMORFOSI: RACCONTI DI FUOCHI E METALLI”: la Centa dei Conti di Maniago accoglierà lo spettacolo corale ispirato alle origini della metallurgia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim