DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Cerimonia: Fedriga, Mattarella e Pahor testimoni di unità e pace

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Attualità | 0 |

Cerimonia: Fedriga, Mattarella e Pahor testimoni di unità e pace

“Il Premio Santi Ilario e Taziano assume quest’anno un significato ancor più profondo nel quadro di Go!2025, con Nova Gorica e Gorizia unite nel progetto della Capitale europea della cultura. La presenza oggi del Presidente Mattarella e del Presidente emerito Pahor testimonia un percorso di cui entrambi sono stati protagonisti e rappresenta il riconoscimento più alto dell’impegno che le nostre comunità stanno portando avanti per costruire ponti di dialogo e collaborazione.”

Così il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga è intervenuto in occasione della consegna del 25esimo Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al già Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor. Il riconoscimento è stato conferito per l’impegno concreto e congiunto dei due Presidenti nel percorso di avvicinamento delle comunità di Gorizia e di Nova Gorica, con particolare riferimento al contesto della Capitale europea della Cultura.

“Hanno saputo ricucire le dolorose ferite di un confine nato dal sangue della nostra gente – ha dichiarato Fedriga nel corso della
cerimonia svoltasi nel Teatro Verdi di Gorizia, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale al Patrimonio Sebastiano Callari -. Un tessuto ricucito è un tessuto più forte ed è grazie a questa forza, dettata dal dialogo, dalla comprensione e dalla collaborazione di cui i due Presidenti sono testimoni, se oggi questo luogo può essere un esempio europeo e internazionale”.

Come ha sostenuto il governatore, il premio assegnato ai Presidenti Mattarella e Pahor è “segno tangibile della gratitudine di questa terra nei confronti di due figure che hanno saputo dimostrare con fatti concreti che un futuro di pace è possibile ed è auspicabile. Un messaggio che vogliamo trasmettere a tutta l’Europa e a tutto il mondo”.

Dal 2007, il riconoscimento istituito dal Comune e dalla Diocesi di Gorizia è assegnato a persone, enti o associazioni che, attraverso la propria opera o attività nel campo civile, economico, culturale, artistico, religioso o sociale, abbia onorato, fatto conoscere e apprezzare il nome di Gorizia in Italia e all’estero. Da questa edizione la Commissione ha ritenuto di eliminare il requisito che imponeva che la persona designata risultasse essere nata o residente a Gorizia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl prepartita di Triestina-Pro Patria
ProssimoCONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TIARE SHOPPING E IKEA TI INVITANO A UN PRANZO SPECIALE: CONVIVIALITÀ, GUSTO E SORPRESE PER TUTTA LA FAMIGLIA

TIARE SHOPPING E IKEA TI INVITANO A UN PRANZO SPECIALE: CONVIVIALITÀ, GUSTO E SORPRESE PER TUTTA LA FAMIGLIA

10 Settembre 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL GENERALE STEFANO COMMENTUCCI, NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL GENERALE STEFANO COMMENTUCCI, NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

23 Luglio 2025

L’importanza di una corretta montatura degli occhiali per migliorare la visione, avere maggior protezione e valorizzare la persona

L’importanza di una corretta montatura degli occhiali per migliorare la visione, avere maggior protezione e valorizzare la persona

6 Novembre 2025

MERCOLEDÌ 16 APRILE DALLE ORE 10 ALLE ORE 12.30 AL TEATRO BOBBIO DI VIA GHIRLANDAIO SI TERRA’ LO SPETTACOLO “BULLI DI SAPONE”, UN PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE SUI TEMI DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO – INVITO PER LE REDAZIONI GIORNALISTICHE

MERCOLEDÌ 16 APRILE DALLE ORE 10 ALLE ORE 12.30 AL TEATRO BOBBIO DI VIA GHIRLANDAIO SI TERRA’ LO SPETTACOLO “BULLI DI SAPONE”, UN PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE SUI TEMI DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO – INVITO PER LE REDAZIONI GIORNALISTICHE

14 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Attiva la prevendita di Triestina-Trento
  • Triestina Calcio 1918: convocazione in nazionale moldava per Artur Ionita
  • Flanders Fields: dove la storia respira ancora tra i papaveri
  • COSA RESTA DELLA SCUOLA PER I CADETTI DELLA FANTERIA DI TRIESTE, 1875-1907? GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLE 15,30, DIBATTITO AL MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ
  • Pallanuoto Trieste: Maurizio Mirarchi nuovo vice-allenatore del Settebello
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim