DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL TEATRO COMUNALE DI CORMONS “Sogno di una notte di mezza estate” con COB e le coreografie di Davide Bombana

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

AL TEATRO COMUNALE DI CORMONS “Sogno di una notte di mezza estate” con COB e le coreografie di Davide Bombana

Il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea. ‘Sogno di una notte di mezza estate’ sarà in scena al Teatro Comunale di Cormons, giovedì 20 marzo, alle 21. Lo spettacolo, in prima regionale, è in collaborazione con Ert FVG. Sul palcoscenico saliranno Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Lorenzo Terzo, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegni. COB ha l’onore di affidare la coreografia a Davide Bombana: una nuova collaborazione artistica che intende esplorare la relazione tra classico e contemporaneo con un linguaggio che possa parlare direttamente al cuore del pubblico.

Il progetto continua idealmente il percorso di ricerca artistica che la compagnia persegue già da anni e che vede dialogare la danza contemporanea con storie e musiche classiche, considerate “di repertorio”, che diventano terreno fertile per la creazione di qualcosa di completamente diverso. Il classico diventa chiave di lettura per il mondo contemporaneo, con l’obbiettivo di destrutturare e arricchire il repertorio per parlare di una realtà vissuta, tangibile, a noi vicina.

Il coreografo Davide Bombana é nato a Milano, debutta a 18 anni nella parte principale ne “L’Uccello di Fuoco” di M.Béjart con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala dove rimane come Primo Ballerino sino al 1981. Vince il “Premio Postano” e il “Premio Bordighera” e partecipa con il Teatro alla Scala alla tournée americana al Metropolitan Opera House. Prosegue la sua carriera di primo ballerino presso il Pennsylvania Ballet (Philadelphia), lo Scottish Ballet (Glasgow), London Festival Ballet (Londra) ed il Bayerische Staatsballett (Monaco di Baviera) dove comincia anche la sua attività di maître de ballet e Coreografo e dove crea balletti astratti e narrativi che vincono premi prestigiosi di danza come “Bayerischer Theaterpreis” a Monaco di Baviera e il “Benois de la danse” a Mosca. Nel 1998 è nominato direttore della compagnia fiorentina “Maggio Danza”.

La prevendita dei biglietti sarà aperta anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVIOLENZA DI GENERE FRA ADOLESCENTI: ECCO COSA NE PENSANO GLI STUDENTI DI PORDENONE E PROVINCIA
ProssimoFondazione Italiana Fegato: BCC Venezia Giulia è entrata nel Consiglio di indirizzo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

THE WHO: il tour d’addio parte da Padova il 20 luglio!

THE WHO: il tour d’addio parte da Padova il 20 luglio!

16 Luglio 2025

Al via la programmazione estiva all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento, tra presentazioni letterarie, concerti e giornate di festa

Al via la programmazione estiva all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento, tra presentazioni letterarie, concerti e giornate di festa

24 Giugno 2025

TRE FILM IN CONCORSO ALLE GIORNATE DELLA LUCE PER IL QUARZO DI SPILIMBERGO – LIGHT AWARD – MIGLIOR FOTOGRAFIA

TRE FILM IN CONCORSO ALLE GIORNATE DELLA LUCE PER IL QUARZO DI SPILIMBERGO – LIGHT AWARD – MIGLIOR FOTOGRAFIA

16 Maggio 2025

SI CONCLUDE CON GRANDE SUCCESSO LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL DI GRADO E VETRINE

SI CONCLUDE CON GRANDE SUCCESSO LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL DI GRADO E VETRINE

23 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: TRIESTE LOTTA SINO ALL’ULTIMO, BOLZANO SI IMPONE NEL FINALE
  • Auto finisce in mare a Grignano: intervenuti sul posto Guardia Costiera e Vigili del fuoco
  • PRIMA TRASFERTA AMARA PER LA PRO GORIZIA
  • Classifiche della XX Regata CRAL Insiel: vent’anni di mare, sport e solidarietà
  • Comitato Regionale Veneto: presentati a Mestre la Relazione Annuale sull’attività della stagione 2024-2025 e i progetti per la stagione sportiva 2025-2026
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim