DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Altrememorie chiude con l’esposizione “Sul torre”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Cultura | 0 |

Altrememorie chiude con l’esposizione “Sul torre”

CAMPOFORMIDO – Altrememorie – progetto realizzato dall’omonima associazione grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli e in collaborazione con Zeroidee APS, duepunti APS, Damatrà onlus, Kulturno Izobrazevalno Drustvo PiNa, HEKA, Menti Libere – prosegue con l’ultima restituzione pubblica della residenza con cui si chiude questa edizione. L’appuntamento con il pubblico è in programma allo spazio Le(Serre a Campoformido (strada delle Betulle 21/12), il 21 marzo, alle 18.

SUL TORRE – A chiudere l’edizione del 2025 di Altrememorie sarà il lavoro di Giovanni Chiarot e Matteo Carli: i due artisti si occuperanno di una ricerca a più livelli sul bacino idrografico ed emozionale del fiume Torre, una residenza a cura di Zeroidee APS. Un punto di vista in ascolto di chi il fiume lo abita e lo vive. Attraverso il medium della fotografia, dell’intervista e della cartografia, sarà esposto un processo di ricerca che è ai suoi inizi e che intende crescere e svilupparsi nel tempo. “Sul Torre” è un’attività di indagine artistica multidisciplinare che indaga il fiume con l’obiettivo di restituirne una geografia complessa e stratificata.

INFO |  Facebook | leserre.co |

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL VIAGGIO DELLA CORRISPONDENZA PER PAPA FRANCESCO NEL REPORTAGE DEL TGPOSTE: DAL MONDO FINO AL POLICLINICO GEMELLI CON POSTE ITALIANE
ProssimoFilologica, azione centrale nel contesto culturale regionale

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Mostra OPEN: al Magazzino 26 Porto Vecchio Trieste Laboratorio di pittura diretto da Claudio Mario Feruglio

Mostra OPEN: al Magazzino 26 Porto Vecchio Trieste Laboratorio di pittura diretto da Claudio Mario Feruglio

9 Luglio 2025

Dal cuore della Carnia al Giappone, il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo porta gli scarpets carnici al Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka

Dal cuore della Carnia al Giappone, il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo porta gli scarpets carnici al Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka

28 Aprile 2025

Liftvan Trieste, una mostra di Heidi Specker allo Studio Tommaseo

Liftvan Trieste, una mostra di Heidi Specker allo Studio Tommaseo

26 Settembre 2025

LA VOCE CHE CURA: AL VIA A PORDENONE IL CORSO GRATUITO DELLA BIBLIOTECA DI SARA PER PORTARE LA LETTURA NEGLI OSPEDALI E NELLE CASE DI RIPOSO

LA VOCE CHE CURA: AL VIA A PORDENONE IL CORSO GRATUITO DELLA BIBLIOTECA DI SARA PER PORTARE LA LETTURA NEGLI OSPEDALI E NELLE CASE DI RIPOSO

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Alessandro Haber si racconta a teatro tra ricordi e canzoni
  • Padova: inaugurato lo spazio natalizio dedicato alla Città della Speranza
  • PORDENONELEGGE FUORICITTÀ_AUTUNNO: GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE A SPILIMBERGO L’INCONTRO CON LO SCRITTORE PIERGIORGIO PULIXI
  • BORGO CINEMA GORIZIA. Presentati i DUE PROGETTI DI ANAC E CINECITTÀ: IL CORSO SCENOGRAFIA NEL CINEMA E LA RESIDENZA ARTISTICA “VIA DELLA CREATIVITÀ”
  • Quando la robotica salva vite e risorse: la rivoluzione di Sinteco nella gestione dei farmaci
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim