DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Riuniti in un solo corpo”: la filosofa friulana Arreghini presenta a Udine il suo nuovo libro

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Cultura | 0 |

“Riuniti in un solo corpo”: la filosofa friulana Arreghini presenta a Udine il suo nuovo libro

Non sarà una semplice presentazione, ma un evento speciale, quello organizzato da ADMO Fvg – con il contributo del Consiglio Regionale del Fvg – venerdì 21 marzo, alle 16, e ospitato dalla sala Ajace di palazzo D’Aronco, a Udine. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento dei posti.

Dopo i saluti di Paola Rugo, presidente di Admo Fvg e l’intervento della dottoressa Donatella Londero, responsabile del registro IBMDR del Fvg, la filosofa friulana Lidia Arreghini presenterà il suo ultimo lavoro: “Riuniti in un solo corpo” (edizioni Pragma), volume che riporta un’inedita riflessione sul significato più profondo del trapianto di midollo osseo. Il testo raccoglie le testimonianze di donatori, riceventi e professionisti sanitari, proponendo un’analisi filosofica sul trapianto che va oltre la dimensione medica, esplorando le sue implicazioni umanistiche ed esistenziali: «Questo libro – ha spiegato Paola Rugo – offre una prospettiva più profonda sull’esperienza di chi vive il trapianto, sia come donatore che come ricevente, ma non solo: le testimonianze dei professionisti sanitari, che ogni giorno affrontano questa realtà, ci mostrano come sia necessario bilanciare empatia e professionalità in momenti tanto delicati».

L’evento rappresenta dunque una grande occasione di riflessione e di impegno civile per tutti coloro che desiderano approfondire il tema della donazione e del trapianto, da un punto di vista umano e filosofico. «Le testimonianze riportate – come ha sottolineato Luca Nave, che ne ha curato la prefazione – permettono di avvicinarsi al vissuto delle persone che sono “unite” in un solo corpo, di empatizzare il loro vissuto e di comprendere i pensieri, le paure e le speranze che l’esperienza di malattia e di guarigione suscitano». Si tratta quindi della stessa esperienza vista da diverse prospettive, che svela i retroscena di un legame profondo e indissolubile: quello tra donatore e ricevente. Non un semplice scambio di cellule, ma un’unione che trascende la fisicità e dura per tutta la vita. «Una connessione in grado di ricreare la realtà perduta del simbolo, che investe nuovamente l’umanità con tutta la sua ambivalenza», come ha ricordato l’autrice.

Terminata la presentazione del volume (che potrà essere anche acquistato, con una parte del ricavato devoluta all’Admo Fvg) seguirà una tavola rotonda con gli interventi di esperti sul tema della donazione e del trapianto. Mentre alle 17.20 è in programma una Lectio magistralis di Umberto Curi, professore emerito di Storia della Filosofia all’Università di Padova, su “Dono e perdono”. A chiudere la giornata le testimonianze di donatori e riceventi di cellule staminali emopoietiche.

Per ulteriori informazioni contattare Admo Fvg via mail: [email protected] .

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCorde in Armonia 2025: Quattro Concerti per Celebrare le Sonorità degli Strumenti a Corda
ProssimoGLI ORIZZONTI AGROALIMENTARI TRA VARIETÀ VEGETALI E NOVEL FOOD, ALL’ATENEO DI UDINE LA WINTER SCHOOL DI NETVAL

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

AL CICP DI PORDENONE LA MOSTRA “ALLA (RI)SCOPERTA DEL CINEMA EFFIMERO: LE STANZE DELLE MERAVIGLIE”

AL CICP DI PORDENONE LA MOSTRA “ALLA (RI)SCOPERTA DEL CINEMA EFFIMERO: LE STANZE DELLE MERAVIGLIE”

3 Giugno 2025

Al via gli incontri itineranti di Aspettando il Festival… di Leali delle Notizie

Al via gli incontri itineranti di Aspettando il Festival… di Leali delle Notizie

22 Maggio 2025

PREMIO HEMINGWAY: GLI INCONTRI CON LA SCRITTRICE SPAGNOLA ALICIA GIMÉNEZ BARTLETT E CON LA GIORNALISTA CECILIA SALA

PREMIO HEMINGWAY: GLI INCONTRI CON LA SCRITTRICE SPAGNOLA ALICIA GIMÉNEZ BARTLETT E CON LA GIORNALISTA CECILIA SALA

27 Giugno 2025

FESTIVAL TOLMEZZO VIE DEI LIBRI, OLTRE 30 EVENTI LETTERARI NELLE “TERRE ALTE”

FESTIVAL TOLMEZZO VIE DEI LIBRI, OLTRE 30 EVENTI LETTERARI NELLE “TERRE ALTE”

27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MAX PEZZALI: ANNUNCIATE LE DATE DEL MAX FOREVER / GLI ANNI D’ORO – STADI 2026: L’8 LUGLIO 2026 SARA’ ALLO STADIO EUGANEO DI PADOVA
  • Sciopero aerei e voli cancellati per giovedì 10 luglio: disagi in tutta Italia, cosa fare per salvare la vacanza
  • Viaggiare leggeri è di tendenza: +38,5% di ricerche per i bagagli da cabina su idealo
  • FOWA & URBAN Photo Awards 2025: novità e premi esclusivi!
  • FINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DELLA PRIMA UNITÀ “FREMM EVO” A RIVA TRIGOSO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim