DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ALLA PORTOPICCOLO ART GALLERY A SISTIANA (TS) LA MOSTRA I “GIARDINI COSMICI” DI SERENA BELLINI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 18, 2025 | Cultura | 0 |

ALLA PORTOPICCOLO ART GALLERY A SISTIANA (TS) LA MOSTRA I “GIARDINI COSMICI” DI SERENA BELLINI

L’associazione culturale CASA C.A.V.E., nell’ambito del progetto Carso Crea(t)tivo – 2a edizione, presenta sabato 22 marzo alle ore 16.00, alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS), la mostra personale “Giardini Cosmici” dell’artista triestina Serena Bellini, a cura di Massimo Premuda.

La mostra propone un viaggio onirico attraverso un universo naturale popolato da fiori e uccelli, simboli di connessione tra terra e cielo. Nei suoi “giardini sospesi nel tempo e nello spazio”,perSerena Bellini la natura diventa protagonista, con cicli vitali che rispecchiano la poetica rilkiana ed evocano il suggestivo paesaggio del Sentiero Rilke tra Sistiana e Duino.

Come sottolinea il curatore Massimo Premuda, “le opere in mostra generano un cortocircuito di stati d’animo, frutto di una serie di sovrapposizioni di tecniche e temi. I soggetti prendono vita sulla carta o sulla tela, trasformandosi in modelli iconici replicabili all’infinito come motivi decorativi. Da un rigoroso bianco e nero si aprono squarci di cielo azzurro e mare cobalto, illuminando l’opera con la sacralità dell’oro”.

Partendo da studi botanici e anatomici, l’artista sviluppa composizioni che si stratificano tra grafite, inchiostri, acrilici e pattern decorativi, richiamando l’eleganza dell’Art Nouveau e il rigore del disegno scientifico. Da oltre trent’anni, Serena Bellini esplora il rapporto tra natura e decorazione attraverso il disegno, la pittura e le arti applicate, creando opere in cui forme vegetali e creature alate abitano uno spazio sospeso tra la fragilità dell’effimero e l’energia vitale della fioritura.

La mostra “Giardini Cosmici” sarà visitabilefino al 27 aprile 2025  nei weekend con i seguenti orari: sabato dalle 15:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 oppure negli altri giorni su appuntamento scrivendo a [email protected] .

SERENA BELLINI

Serena Bellini (Trieste, 1969), laureata in Storia dell’Arte, si specializza nell’insegnamento della disciplina tra Venezia e Roma. Ha collaborato come critico d’arte per Il Piccolo e attualmente insegna Storia dell’Arte nelle scuole superiori a Trieste. Inizia ad esporre nel 1988 e ottiene il 1° Premio “Trofeo Cesare dell’Acqua” nel 1991. Ha all’attivo tredici mostre personali e circa cinquanta collettive, ricevendo riconoscimenti come il Premio Speciale Arte Laguna Prize 2022 e la selezione tra i finalisti del Combat Prize 2023. La sua ricerca artistica esplora il concetto di arte attraverso tecniche e media diversi: disegno, grafica, pittura, scultura e design tessile.

INFO:
Portopiccolo Art Gallery – via delle Botteghe, 1 (Park consigliato P3)

Portopiccolo Sistiana (TS)
Inaugurazione: sabato 22 marzo, ore 16.00 visitabile fino al 27 aprile 2025

Orari: sabato 15-18 domenica 10-13 e 15-18

su appuntamento [email protected]tel. 3386045489

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMattinate Musicali Internazionali: CONCERTO CONCLUSIVO
ProssimoANNA KARENINA di TOLSTOJ con GALATEA RANZI e la regia di LUCA DE FUSCO al TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Daniela Lasagnini presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Sofia, l’imperatrice nell’ombra” edito da Mgs Press

Daniela Lasagnini presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Sofia, l’imperatrice nell’ombra” edito da Mgs Press

27 Giugno 2025

AL MUSEO SARTORIO CONSEGNA DI QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

AL MUSEO SARTORIO CONSEGNA DI QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

3 Marzo 2025

SHARPER 2025: una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici in città

SHARPER 2025: una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici in città

11 Settembre 2025

Videospritz allo Studio Tommaseo: All We Could Do Together

Videospritz allo Studio Tommaseo: All We Could Do Together

1 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 17° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: il Premio invita i giovani tra i 16 e i 30 anni a scrivere e illustrare il cinema
  • PREMIATI IN SALA LUTTAZZI ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE DE BLASIO I VINCITORI DELL’INIZIATIVA NELLE SCUOLE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMUNE DI TRIESTE “IN CORTO CIRCUITO, SPEGNIAMO LA VIOLENZA”
  • SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA) DI UDINE: TRASFERIMENTO DELLA SEDE PRESSO LA CASA DELLA COMUNITÀ IN VIA SAN VALENTINO 18
  • SuperEnalotto: a Pordenone centrato un “5” da oltre 21mila euro
  • Scherma: Luca Iogna Prat protagonista assoluto alla Prima Prova Nazionale U20 di Spada a Roma
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim