DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Equilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Attualità | 0 |

Equilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Come fanno gli acrobati a stare in equilibrio sulla bici ferma? E perché i motociclisti non cadono dalla moto in curva? Domenica 23 marzo all‘Immaginario Scientifico di Pordenone la visita al museo sarà arricchita da un approfondimento su un principio fisico dal nome lungo, ma tanto importante quanto divertente: il principio di conservazione del momento angolare.

Alle ore 16.00 si potrà scoprire come funziona questa legge fisica, che ci può aiutare dare risposta a molte domande e a scoprire le meraviglie e i segreti nascosti degli oggetti che ruotano, come monete, trottole o ruote.

A spiegarlo ci sarà uno studente del liceo “Le Filandiere” di S. Vito, che durante la sua esperienza di PCTO presso l’Immaginario ha studiato e approfondito l’exhibit del museo Giroscopio.

L’approfondimento è adatto a un pubblico dai 9 anni in su, rientra nel biglietto al museo e non prevede prenotazione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteRYANAIR ANNUNCIA UN SECONDO AEROMOBILE BASATO A TRIESTE
ProssimoFameLab: incontro formativo per prepararsi alla gara

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, FRANCESCO DI PAOLA PANTECA HA INCONTRATO I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL LICEO G. OBERDAN, PER LA PRIMA RIUNIONE DELL’INIZIATIVA DEDICATA ALLE SCUOLE SUPERIORI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, FRANCESCO DI PAOLA PANTECA HA INCONTRATO I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL LICEO G. OBERDAN, PER LA PRIMA RIUNIONE DELL’INIZIATIVA DEDICATA ALLE SCUOLE SUPERIORI

6 Marzo 2025

Autostrade Alto Adriatico: Nodo di Palmanova modifiche alla circolazione

Autostrade Alto Adriatico: Nodo di Palmanova modifiche alla circolazione

18 Maggio 2025

LA BOTTEGA DELLE STORIE BREVI: 6 GIOVANI AUTORI A GORIZIA PER SCRIVERE I LORO CORTOMETRAGGI GRAZIE AL PROGETTO TARGATO SIAE

LA BOTTEGA DELLE STORIE BREVI: 6 GIOVANI AUTORI A GORIZIA PER SCRIVERE I LORO CORTOMETRAGGI GRAZIE AL PROGETTO TARGATO SIAE

16 Luglio 2025

VENEZIA: “EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ”, LA GUARDIA DI FINANZA NELLE SCUOLE

VENEZIA: “EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ”, LA GUARDIA DI FINANZA NELLE SCUOLE

28 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim